1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
2 Maggio 2025

Da Fieracavalli il Ministro Locatelli: Ippoterapia occasione importante per sviluppare autonomia e competenze

Presentati i primi risultati del progetto sull’autismo “Riding The Blue”

Il protocollo sperimentale di terapie assistite con il cavallo nel 2022 ha coinvolto 60 bambini e ragazzi affetti da disturbo dello spettro autistico.
Test neurofunzionali ne dimostrano l’efficacia.
Oltre al Veneto, capofila del progetto, coinvolte anche Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Lazio, Campania e Sicilia.
E ora si punta a estendetelo ad altre regioni e a farlo riconoscere dal Servizio sanitario nazionale.

Verona, 10 novembre 2023. «L’ippoterapia è un’occasione importante per tante persone con disabilità, disturbi relazionali, o malattie cronico degenerative. Il contatto e l’azione con il cavallo sono un’esperienza straordinaria, non solo per la capacità terapeutica, ma proprio per sviluppare autonomie e competenze». Lo ha detto Alessandra Locatelli, ministro alle Disabilità, in visita oggi alla seconda giornata di Fieracavalli di Verona, il salone internazionale dedicato al mondo equestre in programma fino a domenica 12 novembre.

«Le linee guida nazionali sono un punto di riferimento importante – ha continuato il ministro – e le regioni danno risorse proprio per sostenere le attività di ippoterapia. Bisogna continuare in questa direzione, credo che i progetti che si sono sviluppati sul territorio siano sempre i migliori e questo nasce dalla sinergia tra istituzioni, terzo settore e tanto fa anche il mondo del privato, del privato sociale».

E proprio da Fieracavalli arriva un nuovo passo in avanti verso il riconoscimento scientifico delle terapie assistite con il cavallo nel trattamento dei bambini affetti da autismo. A Veronafiere, infatti, sono stati presentati oggi i risultati di un anno di sperimentazione del progetto pilota “Riding the Blue”che ha l’obiettivo di far approvare dal Servizio sanitario nazionale un protocollo di riabilitazione per i disturbi dello spettro autistico.

Ora c’è l’ufficialità anche dei dati scientifici: per i bambini e i ragazzi autistici, il contatto con il cavallo rappresenta un valido aiuto per migliorare i processi motori, di socializzazione e di riduzione dello stress in famiglia. Il dottor Leonardo Zoccante, coordinatore del centro regionale disturbi dello spettro autistico di Verona ne è convinto da sempre e ci lavora dal 2019, insieme al dottor Michele Marconi. Fieracavalli fin da subito ha scelto di sostenere “Riding the Blue”, insieme a Federazione italiana sport equestri, Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona, Azienda ULSS 9 scaligera e Regione del Veneto.

Ai 15 partecipanti iniziali alla sperimentazione, nel 2022 se ne sono aggiunti altri 60 su scala nazionale, con l’estensione della ricerca a centri ippici di altre sei regioni, oltre al Veneto: Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Lazio, Campania e Sicilia. Questo grazie ai fondi raccolti con la campagna di crowdfunding “Riding the Blue – Un cavallo per amico”, lanciata durante la scorsa edizione di Fieracavalli, con il supporto di EY Foundation Onlus e ANGSA Nazionale. I bambini e ragazzi autistici dagli 8 ai 13 anni selezionati per il trial non dovevano aver avuto in precedenza alcun rapporto con i cavalli. Ognuno di loro, nell’arco di un anno è stato sottoposto a 20 sessioni speciali di ippoterapia, seguite da test neurofunzionali per valutare l’efficacia dell’intervento e potenziare le aree disfunzionali del soggetto. Tutti i dati raccolti dai sette centri partecipanti sono stati quindi elaborati e analizzati dal Centro regionale disturbi dello spettro autistico di Verona, grazie alla collaborazione con l’Associazione StatsImprove.

I risultati ottenuti sono molto incoraggianti e confermano l’efficacia dell’intervento assistito con animali nei disturbi dello spettro autistico: «Il punteggio medio totale ricavato dalle cinque aree della scheda di osservazione si modifica positivamente nel tempo a seguito di ciascuna seduta – spiega il dottor Zoccante –, indicando un progressivo miglioramento del funzionamento globale del bambino sia per quanto riguarda il funzionamento adattivo all’ambiente, che per gli apprendimenti specifici nelle singole aree indagate, cioè  interazione sociale, emotivo-relazionale, comportamentale, abilità grosso-motorie e abilità fino-motorie. Il trattamento potrebbe così, non solo rappresentare un intervento supplementare o integrativo, ma rientrare nell’ambito dei cosiddetti approcci ecologici rivolti all’autismo, recentemente considerati dalla letteratura scientifica internazionale».

Alla presentazione della sperimentazione a Fieracavalli, oltre a Leonardo Zoccante, hanno preso parte il ministro Locatelli; Luca Zaia, governatore della Regione Veneto; Manuela Lanzarin, assessore regionale alla Sanità; Federico Bricolo, presidente di Veronafiere; Marco Di Paola, presidente della FISE; Massimo Antonelli, CEO EY Foundation onlus.

«A Fieracavalli siamo fermamente convinti che il mondo equestre possieda una fortissima componente fatta di sensibilità, inclusione e solidarietà – commenta Federico Bricolo, presidente di Veronafiere –. Per questo abbiamo sviluppato sempre più questo aspetto della manifestazione. Oltre alla promozione del progetto “Riding the Blue”, quest’anno abbiamo più di 20 associazioni del terzo settore presenti in fiera e per celebrare le 125 edizioni abbiamo dedicato le serate del Gala d’Oro a tre differenti tematiche sociali».

Ora l’obiettivo è a far riconoscere l’ippoterapia dal Servizio sanitario nazionale non solo come intervento integrativo, ma come un protocollo efficace nel favorire lo sviluppo delle persone affette da autismo.

www.fieracavalli.it





News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online