Ha preso avvio il nuovo ciclo di corsi online dedicati alla cultura equestre, a cura di Silvia Resta, formatrice, artista equestre e referente del Centro Equestre Teatro Zebre ASD di Gatteo (FC).
Il percorso si sviluppa attraverso sette incontri online, a cadenza quindicinale, da metà maggio fino a fine luglio, e si affianca a momenti formativi in presenza presso la sede del centro.
I webinar affrontano ogni volta un tema specifico, con l’obiettivo di fornire strumenti teorici e pratici per una visione ampia, consapevole e interdisciplinare del lavoro con il cavallo.
Il primo incontro, tenutosi martedì 21 maggio, è stato dedicato al tema dei finimenti, delle imboccature e delle loro alternative, con particolare attenzione ai metodi e alla filosofia sottesa a ogni scelta tecnica. Il prossimo incontro è previsto per mercoledì 28 maggio alle ore 19:30, sempre in modalità online, con una durata indicativa di due ore e mezza.
Il percorso affronta una pluralità di argomenti: preparazione del cavallo montato, equitazione classica, Alta Scuola Spagnola e lavoro sulle figure d’alta scuola, oltre all’approfondimento dell’etologia applicata, dell’horsemanship e del lavoro da terra, sempre in un’ottica integrata tra tradizione e ricerca, e con indirizzo allo spettacolo equestre.
Accanto ai webinar, dal 30 maggio al 1 giugno si terrà un corso in presenza presso il Centro Equestre Teatro Zebre ASD, focalizzato sul tema della scena e della presenza scenica, come introduzione al mondo dello spettacolo equestre.
Questo modulo esplorerà il rapporto tra cavallo, spazio fisico e spazio simbolico, offrendo spunti utili anche a chi lavora con più cavalli contemporaneamente o in situazioni complesse, sia in ambito performativo che quotidiano.
Il lavoro sullo spazio etologico del cavallo, sulla consapevolezza corporea del cavaliere e sulla gestione del gruppo sarà accompagnato da riflessioni pratiche e sessioni collettive, con l’obiettivo di migliorare efficacia, sicurezza e armonia nel lavoro in campo.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’organizzazione via WhatsApp
+39 0541 1742148 o scrivere a info@spettacoliequestri.com