1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

CremonaFiere, 15-17 novembre: Futurity, Reining, Cutting…

Cosa sono? Approfondimenti…

Futurity: che cosa significa?

I Futurity in equitazione americana sono considerati le competizioni d’esordio dei puledri nelle varie specialità. E come tali sono importantissime, perché non solo rappresentano una vetrina sui campioni di domani, ma forniscono il primo e fondamentale impulso, quasi la linfa vitale, all’industria allevatoriale.

Originariamente i Futurity del reining e del cutting erano riservati ai soggetti di tre anni per quanto riguardava i cavalieri professionisti mentre i cavalieri “non pro” potevano anche montare, in una categoria separata, i giovani cavalli di quattro anni. Con lo svilupparsi delle sensibilità sul benessere animale, che riconoscono la necessità di dare ai puledri più tardivi i giusti tempi di addestramento e una seconda opportunità, anche i Futurity Open sono stati aperti ai 4 anni e stagione dopo stagione stanno guadagnando a grandi passi un’importanza fondamentale nel curriculum di ogni cavallo.

Reining: che cos’è?

Il Reining è una specialità in cui vengono esaltate determinate doti di movimento naturali nei cavalli americani e sviluppate tramite un addestramento raffinato e impegnativo. In questo senso è stato più volte individuato come il contraltare made in Usa del dressage classico. In questa gara di addestramento il binomio esegue un percorso (pattern) predefinito e composto da una sequenza di figure che debbono essere disegnate in totale omogeneità e armonia di movenze. Le manovre di un pattern di reining sono la stilizzazione dei rapidi movimenti compiuti dai cavalli dei ranch per radunare e lavorare la mandria. Il percorso che si svolge tutto al galoppo, per lo più a velocità decisamente sostenuta, comprende cerchi grandi e piccoli a diversa velocità, cambi di galoppo al volo, spin (una serie di piroette eseguite dal cavallo facendo perno su un arto posteriore e incrociando gli anteriori) back, rollback e sliding stop (letteralmente “stop scivolante”). Quest’ultima figura, incredibilmente spettacolare, è un vero e proprio simbolo della specialità: al cavallo, lanciato al galoppo in dirittura lungo uno dei lati lunghi dell’arena, viene chiesto uno stop immediato. L’animale, agevolato da una propensione naturale e da un’apposita ferratura, blocca le gambe posteriori portandole decisamente sotto di sè e continua a camminare con gli anteriori. Il risultato è una lunga e spettacolare scivolata, lo slide, che culminerà in una rapida inversione di marcia.

Cutting, che cos’è?

Il “cutter” e il suo cavallo entrano nell’arena rotonda (lo show pen) dirigendosi verso il bestiame che si trova di fronte all’ingresso all’estremità opposta del campo, e si addentrano fra i manzi: è il “cut”, il taglio della mandria, da cui il nome della specialità. Lentamente, con movimenti calibrati di mano e gamba, il cavaliere comunica al cavallo quale sarà il vitello da isolare e da lavorare. Poi la mano con le redini cala decisamente e l’altra si posiziona salda al pomolo della sella. Il pubblico insorge con fischi e urla entusiaste: la festa ha inizio. Da questo momento il cavallo avrà su di sè la sola responsabilità della riuscita. Al rider sarà proibito intervenire in qualsiasi maniera per dirigerlo o controllarlo. Quello che dovrà emergere sopra ogni cosa è il “cow-sense” dell’animale, il senso della mandria, dote istintiva e ancestrale molto diffusa nelle razze equine americane e selezionata a livelli leggendari nel Quarter Horse. Questo istinto porta il cavallo a imporsi sul bovino opponendosi al suo rientro nel gruppo con qualunque mezzo, fisico e psicologico. Pur non toccandolo mai, il cavallo riesce infine a fargli accettare la sua predominanza territoriale e abbandonare il progetto di rientrare fra i suoi simili.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online