20% di sconto su tutti i corsi – Codice promozionale natale24 ancora per poco
Il corso illustra le principali patologie dell’apparato tegumentario, come ulcere, ragadi, piaghe estive e verruche con approfondimenti su sarcoide e melanoma equino. Si trattano: parametri fisiologici medi dei cavalli, anemie, artrosi, artriti, patologie muscolari, cardiache, renali, urinarie, di fegato, milza e pancreas. Ampio spazio alla geriatria e al fine carriera.
I corsi del PORTALE forniscono informazioni chiare per aiutarti ad acquisire nuove competenze in grado di ampliare le tue conoscenze e di migliorare le tue abilità. Forniscono risposte concrete alle domande più frequenti sulla gestione del cavallo, indicando come affrontare i problemi quotidiani.
Li puoi seguire ON DEMAND: dove e quando vuoi, organizzando il ritmo delle lezioni in base al tuo tempo libero, in piena autonomia.
Argomenti trattati nel nuovo corso: Patologie più comuni 2 e Geriatria
Principali patologie dei cavalli anziani
ARTROSI, ARTRITI E PATOLOGIE MUSCOLARI
Cosa sono e possibili terapie
Le fornelle
Le ferrature terapeutiche e/o particolari
PATOLOGIE CARIDACHE E ANEMIA
Come si manifesta l’anemia e possibili prescrizioni veterinarie
Il soffio cardiaco nei puledri e nei cavalli anziani
APPARATO TEGUMENTARIO: PROBLEMI E RIMEDI
Ulcere e ragadi
Piaghe estive
Fiaccature
Foruncolosi
Verruche
Sarcoide e melanoma
PARAMETRI FISIOLOGICI MEDI
Temperatura rettale
Cuore e battiti cardiaci
Atti respiratori
Arti e temperatura degli zoccoli
APPARATO GENITO URINARIO: PATOLOGIE, PROFILASSI E CURA
Patologie renali e calcolosi
Patologie genitali femminili: infezioni uterine e/o vaginali
Patologie genitali maschili: orchiti
PATOLOGIE DEL FEGATO
Billirubina, ittero, sintomatologia e prescrizioni veterinarie in presenza di patologie epatiche
PATOLOGIE A CARICO DEL PANCREAS
Sintomatologia, prescrizioni veterinarie e correzioni alimentari
PATOLOGIE A CARICO DELLA MILZA
Patologie legate a traumatismi e/o problemi neoplastici
FINE CARRIERA E GERIATRIA
Morbo di Cushing
Cure e attenzioni da riservare a un cavallo a fine carriera
ALTRI CORSI DISPONIBILI CHE PUOI SEGUIRE PER MEGLIO CAPIRE, GESTIRE E AIUTARE IL TUO CAVALLO
Patologie a carico di ossa e muscoli > info
Patologie di testa e cavo orale > info
Patologie più comuni > info
Patologie gastro intestinali > info


Grooming parte I > info
Grooming parte II > info


L’habitat del cavallo sportivo > info
Traumatologia e incidenti > info
Corso in presenza con Alessandra Deerinck – Corso HHS Horsemanship > info

Attestato di partecipazione. A fine corso ricevi sempre un attestato di formazione utile da inserire nel CV o sui profili social
I Corsi si rivolgono a istruttori, cavalieri e appassionati di equitazione, operatori del settore che desiderano formazione e aggiornamenti