1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

Corpo Guardie di Città ha raccolto fondi per sostenere progetti di fondazioni e onlus che si occupano di aiutare i bambini bisognosi di cure, istruzione e supporto

Nel cuore di Pisa, all’Ippodromo di San Rossore, dove il senso di comunità è ancora un valore autentico, viene portata avanti da 19 anni un’iniziativa capace di unire sport e solidarietà: il Premio Ippico Corpo Guardie di Città, l’unica corsa al galoppo della storia dell’Ippica in Italia (dal 1932) ad aver ottenuto e a mantenere ogni anno il patrocinio dello Stato (attraverso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste), quello della Regione Toscana, della Provincia di Pisa e del Comune di Pisa perché è ritenuta una iniziativa di valenza nazionale, di alto e indiscutibile rilievo e di grande interesse pubblico per le sue finalità benefiche/solidali.

Corpo Guardie di Città ha sempre creduto nel concetto di responsabilità sociale d’impresa e si è sempre impegnato in attività di beneficenza e solidarietà per contribuire a migliorare la qualità della vita locale, sostenendo progetti concreti con un approccio che crea un circolo virtuoso in cui questi investimenti sociali generano benessere e stabilità.

L’evento benefico, che viene organizzato ogni anno all’Ippodromo pisano di San Rossore, è un’importante occasione per raccogliere fondi a favore di cause meritevoli che racchiudono i quattro principi fondamentali della Convenzione sui diritti dell’infanzia, approvata dall’ONU il 20 novembre 1989:

1. Parità di trattamento: nessun bambino deve subire discriminazioni basate su sesso, origine, cittadinanza, lingua, religione, colore della pelle, disabilità o opinioni politiche

2. Salvaguardia del benessere: in tutte le decisioni che possono influenzare i minori (sia a livello familiare sia statale), deve prevalere l’interesse superiore del bambino

3. Diritto alla vita e allo sviluppo: ogni bambino deve avere accesso all’assistenza sanitaria e all’istruzione ed essere protetto da abusi e sfruttamento

4. Ascolto e partecipazione: il bambino deve poter esprimere le proprie opinioni ed essere ascoltato, ricevere informazioni adeguate alla sua età ed essere coinvolto nelle decisioni che lo riguardano.

La manifestazione solidale dello scorso 17 Aprile non solo ha offerto un momento di svago, ma anche l’opportunità di ispirare la partecipazione e il sostegno a progetti che fanno la differenza, diventando un significativo momento di riflessione sull’importanza della solidarietà e di ringraziamento per tutti coloro che contribuiscono al benessere della società.

Tutte le donazioni raccolte (€ 3.500,00) con la vendita dei biglietti della lotteria di beneficenza e le iscrizioni al torneo benefico di burraco sono state devolute interamente a:

  •  “ONLUS LA CITTA’ DEI BAMBINI di Padre Ernesto Saksida” per sostenere la MISSIONE SALESIANA – CIDADE DOM BOSCO – che ogni giorno assiste, nutre, educa, istruisce e cura più di 2000 bambini bisognosi delle favelas di Corumbà (Brasile), proteggendoli dalla diffusione di torture e abusi di ogni genere
  •  “GMA (Gruppo Missioni Africa) ONLUS”, che si rivolge a favore di minori poveri e comunque vulnerabili dell’Eritrea e dell’Etiopia, impegnandosi a diffondere una cultura di solidarietà, giustizia, pace, servizio e promozione sociale verso popolazioni svantaggiate, per un cammino di autosviluppo
  • “Fondazione Stella Maris”, punto di riferimento nazionale e internazionale per la diagnosi, la terapia, la riabilitazione e la ricerca, che persegue l’ammodernamento e la riqualificazione di tutte le sue strutture, in particolare quella che sorgerà nell’area di Cisanello a Pisa : nuovo ospedale che mira a migliorare la qualità dell’accoglienza, a sviluppare la ricerca e il rinnovamento tecnologico per prendersi cura in modo continuamente innovativo e completo dei bambini e degli adolescenti con disturbi neuropsichiatrici
  • Fondazione Meyer che supporta l’attività dell’Ospedale dei bambini che si trova a Firenze, un’eccellenza sanitaria, nonché un punto di riferimento per la pediatria nazionale ed europea per la ricerca tecnico-scientifica, per le metodologie innovative di cura e per l’accoglienza del bambino
  • Fondazione AIRC che da 60 anni promuove e finanzia la ricerca scientifica nel campo della cura e dello studio dei tumori per rendere il cancro sempre più curabile, progredendo sui progressi della ricerca scientifica, sulle terapie disponibili e sulle modalità per prevenire l’insorgere della malattia anche nei bambini.

    Mariano Bizzarri Ollandini, Presidente del Corpo Guardie di Città, durante l’evento benefico ha dichiarato ai partecipanti:

    “Guardiamo al futuro con la consapevolezza che ogni piccolo gesto può fare la differenza. Il nostro impegno verso la beneficenza e la responsabilità sociale d’impresa continuerà a essere una priorità, con l’obiettivo di creare un impatto positivo e duraturo nel nostro territorio. Invitiamo altre aziende a seguire il nostro esempio, riconoscendo che il vero successo non si misura solo in termini economici, ma anche attraverso il contributo al benessere della comunità pertanto noi del Corpo Guardie di Città continueremo a sostenere con passione le cause che ci stanno a cuore, certi che insieme possiamo costruire un futuro migliore per tutti, partendo dai bambini che rappresentano gli adulti di domani.”

    L’evento benefico che organizza ogni anno il Corpo Guardie di Città rappresenta quindi un’importante opportunità per raccogliere fondi e supportare cause meritorie, offrendo un’occasione per divertirsi, socializzare e mostrare gratitudine verso chi si dedica al bene comune, sottolineando anche l’importanza della collaborazione e del reciproco sostegno ed evidenziando come sport e gioco possano essere strumenti efficaci per promuovere il bene.

    Potete visionare i link dei focus e dei servizi andati in onda nel telegiornale:

    https://www.youtube.com/watch?v=F1iPMHccqoQ
     
    https://www.youtube.com/watch?v=WyQYnQOVZQ0
     
    https://www.youtube.com/watch?v=dkrfmVZSD_s

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online