1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

Le 6 strategie di mental coaching per gestire la paura quando sei a cavallo


COSA ACCADE QUANDO HAI PAURA A CAVALLO? 

Se provi paura quando sei in sella è come se tu stessi mandando un messaggio di pericolo al tuo cavallo e lui sensibile com’è lo sentirà. Come ben sai poi, ogni cavallo ha il suo carattere e quindi potrà reagire in modo diverso: ad esempio, se ti trovi a montare un cavallo un po’ “insicuro” si farà influenzare dalla tua emozione di paura e quindi probabilmente diventerà sospettoso, nervoso e sarà pronto a scartare ad ogni rumore o gesto, più tu lo sentirai nervoso, più avrai paura e si innescherà un circolo vizioso negativo.

Se invece stai montando un cavallo un po’ “prepotente” molto probabilmente, nel momento in cui sentirà che hai paura, cercherà di prendere il sopravvento, tenterà di fare di testa sua e cercherà di evitare gli esercizi che gli stai chiedendo, più tu lo sentirai che ti sta sfidando più avrai paura e anche in questo caso si innescherà un circolo vizioso negativo.

In entrambi i casi provare paura porterà il tuo cavallo a distrarsi, a perdere focus e a non essere più connesso con te e il risultato della tua performance, che tu sia in gara o in allenamento, verrà compromessa. La paura non è un’emozione utile da provare a cavallo in situazioni “adeguate”, perché perderai la connessione con il tuo cavallo, che di conseguenza sarà distratto e commetterà errori nel lavoro che state facendo insieme.


PERCHÈ È IMPORTANTE GESTIRE LA PAURA A CAVALLO?

Saper gestire la propria emozione di paura quando sei a cavallo diventa importante perché altrimenti non sarai in grado di creare la giusta intesa con lui e non sarete concentrati e quindi connessi per esprimere tutto il vostro potenziale. La paura rischia quindi di farti montare male e di far diventare il tuo cavallo nervoso o distratto, lui non si fiderà di te e quindi il risultato sarà molto al di sotto di quello che potreste invece fare in condizioni di serenità.

Provare paura è normale e va bene se stai per montare un cavallo fuori dalla tua portata, dal punto di vista tecnico e di maturità o se stai facendo una cosa pericolosa ma non è ok se la provi con il tuo cavallo o nelle situazioni “normali” che potresti gestire con serenità.


La Paura è ok perché serve a proteggerti: quello che puoi fare è Imparare a gestirla a seconda del contesto in cui ti trovi in modo che diventi un’emozione utile per te e non diventi un tuo limite.

Quindi possiamo dire che provare Paura va bene MA che dipende dal contesto in cui la provi: ad esempio in alcune situazioni dove non esiste un pericolo reale ma ti stai creando il pericolo solo nella tua testa, se non la sai gestire rischia di compromettere la vostra performance e quindi in qualche modo ti ostacola.

Ribadisco 2 premesse importanti:

  • monta un cavallo compatibile con la tua esperienza e preparazione tecnica
  • il tuo istruttore ti deve seguire al tuo livello adeguatamente

UTILIZZA AL MEGLIO I TUOI PENSIERI

Incomincia ad ”allenarti mentalmente” e a metterti nello stato d’animo migliore in ogni situazione per poter dare il meglio di te sempre!

Ecco per te alcuni spunti e qualche strumento pratico di Mental Coaching per iniziare ad allenare e gestire la tua mente. Prova questi passaggi e fammi sapere come va. Scarica il mio Video Corso di Allenamento Mentale a questo link: http://sport.ekis.it/sportequestri e allenati con me per migliorare le tue performance a cavallo e nella vita.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online