1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Ottobre 2025

Come allattare artificialmente un cucciolo

1) Usando una bilancia pesa il tuo cucciolo almeno tre volte a settimana. Il suo peso determinerà la quantità di alimentazione giornaliera: 1 misurino di Esbilac Powder ogni 55 g di peso corporeo del cucciolo.

2) Stabilita la quantità di alimentazione giornaliera, calcola la quantità da dare ad ogni pasto in base alla frequenza con cui il cucciolo ha bisogno di essere alimentato. Non somministrare assolutamente al cucciolo l’intera quantità giornaliera in una sola poppata; ci potrebbe causargli seri problemi allo stomaco.

3) Prepara con cura il sostituto del latte. Assicurati che sia stato riscaldato e lasciato raffreddare a temperatura ambiente. Per riscaldare, posiziona la miscela all’interno del biberon o di un contenitore e lasciala galleggiare a bagnomaria. Non riscaldare direttamente la miscela.

4) Posiziona il cucciolo a pancia in giù in posizione naturale. Non girare mai il cucciolo sulla schiena, in quanto ci potrebbe causare il suo soffocamento. Tieni il biberon posizionato ad un angolo di 45 gradi e lascia che il cucciolo si attacchi spontaneamente.

5) Consenti al cucciolo di nutrirsi dal biberon al ritmo che desidera. Evita che il latte fluisca troppo velocemente nella bocca del cucciolo.

6) Assicurati che il cucciolo mangi la giusta quantità per ogni poppata. La sovralimentazione o la sottoalimentazione di un cucciolo possono avere effetti dannosi, inclusi problemi di sviluppo.

7) Dopo ogni pasto, quando il cucciolo ha finito di nutrirsi, aiutalo a defecare e urinare strofinando delicatamente con un batuffolo di cotone inumidito i suoi genitali per circa 30 secondi.


Come allattare artificialmente un GATTINO

1) Usando una bilancia pesa il tuo gattino almeno tre volte a settimana. Il suo peso determinerà la quantità di alimentazione giornaliera: 1 misurino di KMR Powder ogni 55 g peso corporeo del gattino.

2) Stabilita la quantità di alimentazione giornaliera, calcola la quantità da dare ad ogni pasto in base alla frequenza con cui il gattino ha bisogno di essere alimentato. Non somministrare assolutamente al gattino l’intera quantità giornaliera in una sola poppata; ci potrebbe causargli seri problemi allo stomaco.

3) Prepara con cura il sostituto del latte. Assicurati che sia stato riscaldato e lasciato raffreddare a temperatura ambiente. Per riscaldare, posiziona la miscela all’interno del biberon o di un contenitore e lasciala galleggiare a bagnomaria. Non riscaldare direttamente la miscela.

4) Posiziona il gattino a pancia in giù in posizione naturale. Non girare mai il gattino sulla schiena, in quanto ci potrebbe causare il suo soffocamento. Tieni il biberon posizionato ad un angolo di 45 gradi e lascia che il gattino si attacchi spontaneamente.

5) Consenti al gattino di nutrirsi dal biberon al ritmo che desidera. Evita che il latte fluisca troppo velocemente nella bocca del gattino.

6) Assicurati che il gattino mangi la giusta quantità per ogni poppata. La sovralimentazione o la sottoalimentazione di un gattino possono avere effetti dannosi, inclusi problemi di sviluppo.

7) Dopo ogni pasto, quando il gattino ha finito di nutrirsi, aiutalo a defecare e urinare strofinando delicatamente con un batuffolo di cotone inumidito i suoi genitali per circa 30 secondi.

Come preparare le tettarelle dei biberon PetAg

I biberon PetAg sono stati specificatamente progettati per allattare artificialmente gli animali orfani fino a 6 settimane di età. Per preparare il tuo Nursing Kit, segui attentamente questi consigli:


1. Prima dell’uso lava biberon e tettarella con acqua tiepida e sapone neutro. Se hai acquistato il kit, usa la spazzola tonda a setole per pulire l’interno del biberon. Sciacqua tutto abbondantemente.

2. Importante preparare la tettarella correttamente prima dell’utilizzo. Le nostre tettarelle NON sono pretagliate. Ci ti consente di proporzionare le dimensioni dell’apertura per l’animale che devi allattare. Puoi fare un semplice taglio trasversale con delle piccole forbici o usare un ago per forare la tettarella dall’interno. Controlla il flusso del latte dopo aver creato l’apertura: il latte dovrebbe solo gocciolare e non scorrere liberamente.

3. NON riscaldare direttamente nel microonde il biberon con il latte. Metti invece dell’acqua in un contenitore adatto al microonde e immergi il biberon con il latte artificiale nell’acqua calda, non bollente.

4. Verifica la tettarella dopo ogni poppata. La tettarella adatta solo per animali allattati artificialmente fino a 6 settimane di età. Man mano che gli animali crescono, i loro denti iniziano a svilupparsi ed importante assicurarsi che la tettarella non venga danneggiata durante il pasto, creando forature o fessure.

5. Lava il biberon e la tettarella con acqua tiepida e sapone neutro dopo ogni utilizzo. Il kit per l’allattamento include una spazzola per pulire facilmente anche all’interno la bottiglia.
Sciacquare abbondantemente.





Scopri la gamma dei prodotti PetAg in vendita su nonsolocavallo e acquista quello che ti occorre per il benessere dei tuoi cuccioli





Responsabile di redazione del Portale del Cavallo

CHIFA si occupa di prodotti mirati al benessere, igiene e bellezza degli animali domestici e di molti altri prodotti di prestigiosi Brand come Farnam o PetAg.

Pet-Ag realizza prodotti di qualità che sono progettati per migliorare e arricchire la vita di tutti gli animali.

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Sfrutta il buono sconto del 20% e migliora il tuo sapere per il benessere...

Corsi online del Portale del Cavallo: Ancora per poco 20% di...

Novità Caschi Equitazione e Coperte Pile! Shop online > Non Perdere gli Sconti

-10 € con codice SET10 da 100 € - da -5% a -20% con Tessera Premium, questi sconti si...

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online