1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
16 Gennaio 2025

Cantiano Fiera Cavalli: il 13 e 20 ottobre cavallo del Catria, spettacoli equestri e attrazioni per tutta la famiglia

A Chiaserna di Cantiano (Pesaro Urbino) ottobre non è un mese come tutti gli altri, è il periodo dell’evento più importante, capace di promuovere e valorizzare un territorio e le sue tante eccellenze, in primis il Cavallo del Catria, l’unica razza equina autoctona delle Marche.

Se Fiera Cavalli da ben 45 edizioni ne è protagonista, è da tempi ben più remoti e lontani che ogni anno, proprio ad ottobre, il cavallo del Catria, animale che sa vivere bene anche allo stato brado, adattandosi perfettamente al pascolo in territorio montano, scende di quota in un ciclo oramai secolare.

Proprio partendo da questa tradizione Cantiano Fiera Cavalli che si svolgerà nelle due domenica del 13 e 20 ottobre nella splendida cornice del centro ippico La Badia di Chiaserna, ha fondato le sue radici crescendo a tutti gli effetti nel tempo come evento commerciale ma contemporaneamente affermandosi come uno dei momenti di tradizione e culturali più importanti di tutto il territorio pesarese.

Se l’effetto dell’evento fieristico è oggi infatti quello di mettere in risalto tutto ciò che Cantiano sa offrire di buono come la variegata offerta gastronomica locale: pane, amarene, birra, e chi più ne ha più ne metta (la mostra mercato all’interno dell’evento fieristico è un unicum per qualità e quantità di proposte), lo scopo principale della kermesse rimane la promozione ed il sostegno al mantenimento genetico della razza equina del Cavallo del Catria e la promozione del mondo del cavallo in genere verso grandi e bambini.

La presentazione del ricco e variegato programma, preceduta da una breve esibizione a cavallo di tanti giovanissimi, proprio al centro ippico, dove sono intervenuti l’amministrazione comunale insieme alle molte associazioni coinvolte.

E’ stato Alessandro Piccini, sindaco di Cantiano e presidente dell’Unione Montana del Catria e del Nerone, ad aprire gli interventi, dando subito la notizia che anche per questa edizione la Fiera ha ricevuto il prestigioso patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, a testimonianza della rilevanza che ha raggiunto la manifestazione a livello nazionale: “Cantiano Fiera Cavalli è un evento complesso, unico nel suo genere. L’impegno della comunità ogni anno è massiccio nella preparazione di una fiera entrata a far parte oramai del tessuto comunitario. L’amministrazione comunale, che in attesa di sviluppi futuri legati alla nascita di un vero e proprio ente fiera autonomo, è ancor oggi organizzatore diretto della manifestazione, anche quest’anno ne ha curato lo sviluppo con un impegno che va oltre le effettive disponibilità organizzative che una macchina comunale può mettere in campo. E’ proprio in questo atteggiamento di grande propositività e voglia di crescere a prescindere che ancoro il mio personale invito a partecipare ad uno degli eventi più unici del territorio. Venite a conoscere il Cavallo del Catria, le specialità di Cantiano e a comprendere la fortuna di vivere in un territorio ancora poco contaminato e incredibile come il nostro, vi aspettiamo!

Il presidente dell’associazione Allevatori Cavallo del Catria Giuseppe Travagliati, quello dell’associazione La Badia Paolo Vitali e il vicepresidente Anareai Giacomo Romitelli, hanno sottolineato la grande importanza di questo evento per lo sviluppo del cavallo del Catria e del territorio e l’impegno da parte di tutti per una edizione che saprà ancora una volta attirare professionisti del settore, appassionati e anche tante famiglie. 

Il pubblico potrà ammirare spettacoli equestri di primo livello. In questa edizione e per entrambe le domeniche, saranno ospiti incredibili addestratori e acrobati come Chiara Cutugno, Sofia Bacioia, Loretta Minollini e Alessandro Conte, che sapranno entusiasmare appassionati e non con numeri di alta scuola.

Non mancheranno inoltre momenti dedicati alla storia ed evoluzione del Cavallo del Catria come il carosello presentato a Verona 2023, gli spettacoli in libertà o il carosello dei piccoli e le esibizioni delle scuole, dimostrando come questa razza sia adatta perfettamente anche a chi vuol svolgere i primi passi in questo mondo.

Di particolare importanza e da segnare in agenda per domenica 13 ottobre, la 38esima rassegna del cavallo del Catria a cura di A.A.C.C. (Associazione Allevatori Cavallo del Catria) e A.N.A.R.E.I. (Associazione Nazionale Allevatori Razze Equine e Asinine Italiane) con le premiazioni dei capi migliori; un passaggio fondamentale che ogni anno accompagna lo sviluppo della razza.

L’adesione dei grandi allevatori di questa specie, la presentazione dei loro puledri nei paddock e l’evoluzione della razza di anno in anno, è sempre il cardine centrale delle attività equestri e motore trainante di una kermesse unica nel suo genere. Girare tra i paddock all’aria aperta, alle pendici di uno dei monti più alti dell’appennino è un’esperienza straordinaria che solo Cantiano Fiera Cavalli sa offrire.

Non mancheranno poi gli intrattenimenti per tutta la famiglia. Come di consueto la grande area mercato proporrà un’ampia zona relax per grandi e bambini, per i quali nello specifico è prevista l’animazione con i giochi del Girotondo per domenica 13 ottobre e l’allestimento del parco Giochi di Caimercati per la domenica successiva.

Sul grande palco dell’area fiera invece, oltre le istituzioni nei vari momenti di inaugurazione, saliranno le band musicali, nell’ordine: Folk session, Binario 4 e I target band di Luca Vagnini, tra i gruppi che si erano resi protagonisti del concerto ‘Con il cuore nel Fango’ dello scorso settembre ad un anno dall’alluvione, in piazza Luceoli. Nel grande schermo del palco principale sarà inoltre da quest’anno possibile seguire in diretta gli spettacoli che si svolgeranno nell’arena coperta.

Insomma Chiaserna di Cantiano anche quest’anno offre qualcosa di unico in Italia, in una location emozionante, continuando il suo cammino di sviluppo.

L’evento entrambe le domeniche è in programma dalle ore 09 alle ore 20; biglietto unico 5 euro, biglietto famiglia 15 euro (biglietto unico per nuclei familiari superiori a 3 persone), ingresso omaggio under 12 e over 75.

Ulteriori informazioni nelle pagine social della Fiera e al numero 0721.789911

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il più grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: info@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Sempre più consensi e partecipazione ai corsi certificati di Mascalcia che si tengono a...

Si è concluso con pieno successo il corso per il conseguimento...

Saldi invernali fino al 70% + Extra Sconto fino 15% su tutto con Tessera...

Anche in outlet dove trovi pezzi unici a prezzi che sono...

Horsemanship e puledri

Gli esseri umani si relazionano ai cavalli in molti modi, ma...

A Cavallo con il Freddo?

Nessun problema con le collezioni HKM autunno-inverno Giacca impermeabile da donna modello...

🍾 il 2025 è arrivato 🎄 Il Nostro più Sincero Augurio per un Nuovo Anno...

Ad amici, lettori e clienti... Il nostro più sincero augurio per...

Hai un concorso o semplicemente poco tempo per prenderti cura dei tuoi accessori in...

Leather New Total Care è il prodotto utile e indispensabile in...

Nuova Vita a selle e finimenti con 2 prodotti indispensabili e facili da usare

E’ importante pulire il cuoio prima di applicare le creme nutrienti,...

Cavallo, Cavaliere, Scuderia, Cani e gatti > Ecco alcuni prodotti TOP 2024

Top Seller di Dicembre. Consigli per gli acquisti. E per i piccoli...

La corretta cura della pelle è un processo in 2 fasi di pulizia e...

Ricordiamo che non è necessario eseguire il processo di pulizia in...

Nuovo corso: Patologie più comuni 2 e Geriatria

Il corso illustra le principali patologie dell’apparato tegumentario, come ulcere, ragadi,...

Il tempo, quando, quanto, come e perché?

Il tempo è un’entità che noi uomini misuriamo, e che lasciamo...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online