1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
21 Maggio 2025

Biella, trovati in alpeggio oltre 200 animali in fin di vita. Le associazioni chiosano: “Intervenite subito”

Abbandonati al loro destino in alpeggio, un gruppo molto numeroso di bovini ed equidi rischia di non sopravvivere a causa della malnutrizione e delle temperature che stanno già scendendo. Enpa, Italian Horse Protection, LAV, LNDC Animal Protection, Oipa, Progetto Islander e Vita da Cani hanno presentato un’istanza alle istituzioni preposte affinché si provveda quanto prima a riportarli a valle e hanno offerto il proprio supporto logistico e per l’affido degli animali una volta censiti e curati come necessario

Biella, 22 settembre 2022 – Sulle montagne piemontesi, in provincia di Biella, ci sono poco meno di 200 animali – tra bovini ed equidi – che lottano per sopravvivere e la cui vita è appesa a un filo. Questi animali, nonostante le gravi condizioni in cui erano tenuti dal proprietario e nonostante le denunce per maltrattamento, sono stati comunque portati al pascolo in alpeggio dove sono rimasti per settimane senza che nessuno li accudisse come necessario. Gli animali erano stati sottoposti a sequestro penale che sarebbe poi stato annullato per motivi formali. Inoltre, il Sindaco di Pettinengo, sul cui territorio si trovano gli animali in questo momento, aveva emesso un’ordinanza il 22 agosto scorso per far sì che gli equidi e i bovini venissero riportati a valle e ricoverati in una stalla, ma anche questo provvedimento è rimasto disatteso.

Diverse associazioni di protezione animale stanno cercando una soluzione per salvare gli animali che – se lasciati ancora in quelle condizioni – sono condannati a morte certa. In particolare, Enpa, Italian Horse Protection, LAV, LNDC Animal Protection, Oipa, Progetto Islander e Vita da Cani hanno unito le forze e offerto il proprio supporto alle istituzioni preposte, inviando un’istanza d’intervento immediato per la “demonticazione” e la messa in sicurezza dei bovini ed equidi superstiti.

“Purtroppo abbiamo saputo da fonti del posto che diversi animali sarebbero già deceduti nei giorni scorsi per malnutrizione o perché caduti nei dirupi che caratterizzano la zona”, fanno sapere le associazioni. “Inoltre, l’arrivo della stagione autunnale con il relativo abbassamento delle temperature, sicuramente sarà fatale per gli animali se non vengono riportati a valle quanto prima. C’è anche l’altissima probabilità che alcune femmine fossero gravide al momento della partenza per l’alpeggio, il che vorrebbe dire che potrebbero aver partorito o starebbero partorendo adesso in quelle condizioni estreme, mettendo a rischio la vita anche dei neonati”.


Data la gravità della situazione, le associazioni si sono rivolte alla Procura di Biella e a tutte le altre istituzioni coinvolte – tra cui i Carabinieri Forestali, il Ministero della Salute, la Regione Piemonte, l’Asl e i Comuni – chiedendo di organizzare con urgenza un intervento di recupero per riportare gli animali a valle, individuando una stalla in cui si possa effettuare il censimento, l’identificazione e fornire le necessarie cure veterinarie. Considerate le difficoltà logistiche presentate dalla morfologia del territorio per radunare gli animali, le associazioni hanno fornito la propria disponibilità a fornire proprio personale specializzato per supportare i Carabinieri Forestali e i pastori del luogo in tali operazioni. Nel frattempo, le stesse associazioni stanno predisponendo un’istanza per ottenere un nuovo provvedimento di sequestro degli animali anche per scongiurare il rischio che vengano avviati alla macellazione.

Confidiamo che la nostra istanza venga accolta e che si proceda rapidamente a effettuare l’intervento richiesto per tutelare la salute e il benessere degli animali, come previsto dalla normativa vigente. Una volta messi in sicurezza e accertate le loro condizioni di salute, ci impegneremo per trovare persone adeguate a cui affidare gli animali”, concludono le associazioni.


News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Da Fautras, l’innovazione non si ferma mai! NUOVO PROVAN al Salone del Cavallo Americano...

Dal 23 al 25 maggio Fautras presenterà alla 38ª edizione del...

ECOPLUS al Salone del Cavallo Americano

Dal 23 al 25 maggio sarà presente alla 38ª edizione del...

Primavera: i nostri Consigli di Stagione 🐴 🐕🐈 E tante Novità

Dal cuoio alla dermatite, alla selleria e ai piccoli animali da...

Auguri a tutte le Mamme del Mondo ❤️

Festeggiamo insieme con un extra sconto del 10% 10% EXTRA SCONTO codice...

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Benvenuta Primavera

Tempo di Coperte e Maschere a rete anti-insetto! COPERTE A RETEcon e...

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online