1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
21 Marzo 2025

Bergamo: daini e cervi salvati dai fucili dei cacciatoriLegge contro i maltrattamenti animali, inizia l’esame del Senato

A primavera sarebbero partite le uccisioni: siamo riusciti a trasferirli in un luogo protetto, grazie ad un progetto complesso di cattura e sterilizzazione.
Stava per scadere il tempo, il loro destino era segnato

Dal 2001, in un paese in provincia di Bergamo, è stato autorizzato un allevamento di animali selvatici “a fini ornamentali”.

Daini e Cervi costretti a vita in un recinto per il piacere del loro proprietario.

A ottobre 2024 alcuni di loro erano fuggiti a seguito di un danneggiamento della recinzione, evidentemente non manutenuta in modo corretto dal proprietario, che nel corso degli anni si era sempre poco interessato degli animali, come dimostrato da numerose segnalazioni sporte dai cittadini alle autorità.

Da quel momento gli animali, assai confidenti con le persone, si sono stabiliti all’interno di una vigna.

Il loro destino era segnato!

A primavera qualche solerte cacciatore sarebbe intervenuto su incarico della Regione Lombardia, uccidendoli tutti per prevenire danni all’agricoltura.

Il gestore della vigna si è per fortuna rivolto alla nostra sede di Bergamo, chiedendo aiuto per individuare una soluzione incruenta al problema.

Abbiamo così messo in atto un complesso piano per catturare Daini e Cervi, sterilizzarli e trasferirli in un rifugio con garanzia di mantenimento fino a fine vita naturale.
Grazie alla disponibilità del CANC (Centro Animali Non Convenzionali) dell’Università di Torino, dal 11 al 13 febbraio, otto degli animali fuggiti dal recinto sono stati catturati da una squadra di specialisti abilitati all’uso del fucile per telenarcosi e quindi sterilizzati con un operazione chirurgica in laparoscopia. L’intervento è stato effettuato nella sala chirurgica allestita nella tenda dell’Unità di Emergenza LAV.

Gli animali sono stati quindi microchippati e infine trasportati, con un mezzo autorizzato, alla loro destinazione finale, il rifugio.

Lì li abbiamo liberati e ora vivono in perfetta armonia con i loro conspecifici già presenti nel recinto.

UN’OPERAZIONE COMPLESSA E IMPEGNATIVA PER TUTTI
L’operazione è stata molto impegnativa e certamente impattante, anche per gli animali, ma siamo riusciti nel nostro obiettivo di dar loro una possibilità alternativa e non cruenta al piano di uccisione che la Regione avrebbe con certezza proposto come unica soluzione da qui a poche settimane.

Ora pascolano serenamente all’interno di un terreno di ben 80 ettari e a breve vogliamo che siano raggiunti anche da quelli che non siamo riusciti a catturare al primo tentativo.

Tutto ciò che abbiamo portato avanti in questo frangente è stato reso possibile grazie al deciso e costante impegno dei volontari della sede LAV di Bergamo.

Gli animali selvatici devono essere liberi di vivere la loro vita, al sicuro dall’invasiva presenza di noi umani, manteniamo le distanze dagli animali selvatici e salviamoli!

Articolo di MASSIMO VITTURI m.vitturi@lav.it
Foto di ALESSIO MORABITO

LAV è nata nel 1977. Da allora, ogni giorno, si batte per l'affermazione dei diritti degli animali e combatte ogni forma di sfruttamento animale. Un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità, vita. Segui e sostieni le attività della LAV sul sito ufficiale: www.lav.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Protezioni cavallo

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Pronti al cambio di stagione? Tempo di Coperte Pile-Cotone e T-shirt per Cagnolini

Approfitta dei Buoni Sconto per la festa del papà Sconto 30 € da 200 €...

Novità Benessere per Cani, Gatti e Cavalli! Scoprile e Approfitta dei Buoni Sconto

Buoni Sconto festa del papà Sconto 30 € da 200 € - Cod. MAR30Sconto 12 € da 100 € - Cod. MAR12Sconto 5 € da...

Grooming Box, Borse e idee per la cura e l’igiene dei cavalli. Conosci Birth...

Nuove proposte per i... grooming box Grooming Box - ...

Alessandra Derrinck: L’uomo, il cavallo e l’acqua

Conquistarsi il ruolo di leader agli occhi del cavallo è una...

Benvenute Novità! E puoi anche approfittare del codice sconto SALDI!

Anche sui nuovi prodotti approfitta del -10% sconto extra con codice sconto SALDI > TUTTE...

La stagione della recinzione elettrificata sta per iniziare, sei pronto?

È arrivato di nuovo il momento! I Cavalli, le mucche e...

Ti presentiamo le Nuove Staffe di Sicurezza

Acavallo, Equestro e non solo! > TUTTE LE ULTIME NOVITA' Staffe di sicurezza Rel-x...

Ecco le prime novità 2025! Western & Inglesi!

Scoprile Subito e approfitta delle scale sconti >>> CLICCA QUI E...

Corsi online del Portale del Cavallo: Nuovo corso sulle Patologie più comuni 2 e...

20% di sconto su tutti i corsi – Codice promozionale natale24...

Uomo e Cavallo. Come affrontare le novità

Situazioni particolari (trasferta, posto nuovo, maneggio coperto) possono influenzare negativamente le...

14% Extra Sconto fino al 14 Febbraio!! sconti ciò che vuoi tu

Fino al 14 febbraio senza spesa minima. -14% Extra Sconto con...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online