1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
23 Settembre 2025

Bergamo capitale del Mondo Rurale, Record storico per la Fiera di Sant’Alessandro 2025

Agricoltura e Zootecnia registrano il tutto esaurito, sfiorate le 50.000 presenze in tre giorni, 190 espositori provenienti da 14 regioni e due Paesi esteri (Austria ed Ecuador) e quasi 50mila appassionati giunti da tutta la Lombardia.

Sant’Alessandro da record. L’edizione numero 22, da quando il polo fieristico di via Lunga accoglie la tre giorni di rassegna dedicata al mondo rurale, ha chiuso i battenti con numeri straordinari, tanto da segnare un record storico: quasi 50mila i visitatori che si sono riversati da venerdì 5 a domenica 7 settembre, a conferma della forza e dell’attualità di un appuntamento di confronto e crescita per il comparto agricolo e zootecnico regionale e nazionale.

Oltre 49mila visitatori attratti da cultura contadina, innovazione tecnologica e momenti di intrattenimento costruiti su misura per una platea variegata: un traguardo importante, che bissa quello degli annali, in particolare i 47mila del 2023, per un evento che si conferma, ancora una volta, il punto di riferimento di tanti professionisti e appassionati del settore, oltre che famiglie che hanno scelto di visitare la fiera che, di fatto, apre in via ufficiale il calendario del polo fieristico.

Il ritorno della rassegna zootecnica – con bovini, ovi-caprini, equidi e altri animali da fattoria – ha rappresentato uno degli eventi più attesi, accompagnato da un’area macchine e attrezzature molto frequentata dagli addetti ai lavori e da un’offerta sempre più ricca dedicata alle nuove frontiere dell’agritech, della digitalizzazione e della sostenibilità. Oltre 190 espositori, in rappresentanza di 14 regioni italiane e due Paesi esteri (Austria ed Ecuador), hanno animato i 40mila metri quadrati di fiera, proponendo prodotti, soluzioni e saperi che spaziano dalle tecniche agricole più tradizionali fino agli scenari più avanzati legati all’intelligenza artificiale. I padiglioni e il centro congressi hanno ospitato incontri e convegni che hanno affrontato temi cruciali come il cambiamento climatico, la gestione delle emergenze sanitarie negli allevamenti e la transizione energetica e digitale grazie alla collaborazione di Coldiretti, Confagricoltura, Aic (Associazione Italiana Coltivatori), Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) e Ats (Agenzia di Tutela della Salute) Bergamo.

Famiglie e bambini ordinatamente in fila anche per le attività esperienziali che hanno avvicinato al mondo agricolo: dal battesimo della sella alle dimostrazioni di api e arnie, dall’onoterapia al Western Show, dalla Country Dance Marathon alle dimostrazioni con droni. Tra i momenti di maggior richiamo, il Gran Galà Equestre “Giona Show” e G. Horses con la partecipazione straordinaria della cantante, artista e attivista Gessica Notaro.

Senza dimenticare uno dei momenti salienti della Fiera, quello dedicato alle premiazioni delle

Regine della Mostra e Campioni di Razza, che si sono tenute nella giornata conclusiva, domenica 7 settembre, nell’area esterna. Una rassegna volta a mettere in mostra l’eccellenza degli esemplari esposti in Fiera, valutati da una giuria di esperti qualificati. Premiate la Regina Razza Bruna, Whitney dell’allevatore Giupponi Angelo Giorgio, la Regina Razza Original Brown, Xenia dell’allevatore Arnoldi Angelo e la Regina Razza Frisona Holstein, Peggy dell’allevatore C.B.M.

Il sostegno di istituzioni, sponsor e associazioni di categoria – tra cui Provincia di Bergamo, Camera di Commercio di Bergamo, Banco BPM Credito Bergamasco e Intesa Sanpaolo (main sponsor), DeniCar (mobility partner) – ha permesso di consolidare ulteriormente il ruolo della Fiera di Sant’Alessandro come piattaforma strategica per l’economia agricola e, al tempo stesso, come evento culturale e popolare per la città e il territorio.

DICHIARAZIONI

Luciano Patelli, presidente di Promoberg Srl: “Un grande sforzo corale, compiuto da tutto il team: dagli organizzatori, agli espositori, alle associazioni di categoria, passando per i nostri partner, ci ha consentito di tagliare, con questa edizione 2025, un traguardo davvero importante. Senza dimenticare la preziosa vicinanza del Comune di Bergamo, della Provincia e di tutte le istituzioni che, ancora una volta, ci hanno accompagnato in una fiera che si è rivelata davvero straordinaria, in termini di partecipazione ed entusiasmo. Numeri record, che hanno bissato il già ottimo risultato del 2023, per una Fiera, quella dedicata al patrono del capoluogo, che da sempre rappresenta un punto di riferimento per il settore agricolo, zootecnico e agroalimentare. Bergamo e la sua provincia hanno risposto ancora una volta presente a una tre giorni che mette al centro il mondo rurale e che, grazie alla sua offerta, costituisce un momento attrattivo per tutti, famiglie in primis.”

Giuseppe Epinati, amministratore unico di Bergamo Fiera Nuova: “Con grande orgoglio abbiamo accolto questa nuova edizione della Fiera di Sant’Alessandro e con altrettanta soddisfazione salutiamo questa tre giorni da record che ha regalato alla città e alla provincia un grande momento di partecipazione e condivisione. Un traguardo significativo che racconta, una volta di più, l’importanza dell’ente fiera per il territorio e, conseguentemente, avvalora la visione di Bergamo Fiera Nuova rispetto al futuro del nostro polo, ampliamento della struttura in primis.” 

Davide Lenarduzzi, amministratore delegato di Promoberg Srl: “Un avvio di stagione, per Promoberg, davvero straordinario. Un’overture, quella di Sant’Alessandro, che battezza un calendario fieristico importante e ambizioso, pronto a soddisfare le richieste del mercato e dei suoi stakeholder, oltre che quelle del grande popolo dei visitatori. I numeri di questa tre giorni fotografano così l’impegno e la dedizione di tutti coloro che hanno concorso a rendere omaggio, nel migliore dei modi, alla festa della città e della provincia: appuntamento che appartiene alla tradizione e che si rinnova, ogni anno, all’insegna della modernità e dell’innovazione.” 

Alberto Capitanio, responsabile della manifestazione, insieme a Ornella Schenatti: “Speravamo in un successo, in particolare per le imprese coinvolte, e la risposta dei visitatori non si è fatta attendere. Un feedback davvero molto positivo, quello raccolto con l’edizione targata 2025 della Fiera di Sant’Alessandro, che si è rivelato capace di andare ben oltre le più rosee previsioni. La partecipazione di oltre 190 imprese, arrivate da 14 regioni, insieme a due espositori esteri, sommata alla copiosa presenza delle istituzioni, intervenute con le associazioni di categoria in occasione della cerimonia inaugurale, confermano la fiducia piena e concreta di tutti gli attori coinvolti, nei confronti della nostra Fiera e del nostro modo di operare.”

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online