1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
20 Novembre 2025

Arrivano i primi cavalli italiani nei centri ippici del Veneto

Partito il progetto pilota “Razze autoctone” siglato tra FISE Veneto e l’Arma.

La convenzione tra la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) regionale il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità dell’Arma siglata a fine anno è ora entrata nel vivo con l’arrivo dei primi cavalli di razze italiane.

Un progetto sperimentale, il primo in Italia, che offre in comodato d’uso gratuito per due anni ai circoli ippici Federali del Veneto soggetti di razza Avelignese e del cosiddetto “Cavallino di Monterufoli”, entrambi parte della storia e della tradizione italiana. 

«Vogliamo valorizzare e incentivare l’impiego di questi cavalli che per la prima volta escono dagli allevamenti statali. Sono addestrati con doma naturale, adattissimi alla scuola, al turismo equestre e a diverse discipline sportive e le scuderie, alla fine del biennio, possono decidere se acquistarli o meno a un prezzo simbolico»
spiega Clara Campese, presidente di FISE Veneto.

Padova, 21 aprile 2022 – Il Veneto è ancora una volta la regione pioniera di un progetto che vorrà, nel tempo, essere replicato in tutta Italia. Si tratta dell’iniziativa denominata “Razze autoctone”, voluta dal comitato regionale della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) in sinergia con il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità dell’Arma, al centro della convenzione siglata nella scorsa edizione di FieraCavalli dalla presidente FISE Veneto Clara Campese e dal Colonnello Raffaele Pio Manicone, Comandante il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità. Il progetto sperimentale è la prima iniziativa che porta all’esterno i cavalli nati, cresciuti e addestrati negli allevamenti dell’Arma che, a oggi, conta oltre 370 equini presso 24 reparti operativi in Italia e oltre 690 in sette centri di allevamento, distribuiti su tutto il territorio nazionale. 

«Sono già arrivati i primi quattro cavalli in altrettanti centri ippici Federali del Veneto», argomenta la presidente Clara Campese, «ma l’obiettivo è incrementare questa nuova sinergia che ha numerosi effetti benefici. In primis quello di promuovere l’utilizzo e la valorizzazione nell’equitazione di cavalli italiani, offrendo ai circoli Federali la possibilità di avere gratuitamente per due anni soggetti giovani e addestrati molto bene, perfetti per la scuola così come per il turismo e gli sport equestri ai primi livelli, decidendo alla fine del biennio se riscattali o meno a un prezzo simbolico. In seconda battuta», prosegue poi la presidente, «queste razze autoctone escono per la prima volta dagli allevamenti statali che, viceversa, non vedrebbero il loro impiego per attività legate all’Arma a causa della stazza, troppo piccola per le esigenze della stessa. Vogliamo fare cultura presso tutti i centri ippici Federali di ciò che abbiamo di eccellente in Italia. E queste razze ne fanno sicuramente parte»

Secondo l’osservatorio del Comitato FISE regionale i circoli ippici del Veneto fanno spesso fatica a trovare cavalli idonei per le attività base come la scuola di equitazione, ossia soggetti affidabili e capaci di “insegnare” all’allievo alle prime armi e a fargli fare i primi passi a livello sia amatoriale sia agonistico.  

«L’Avelignese, così come il Cavallino di Monterufoli, sono razze antichissime di cavallino, termine italiano equivalente all’anglosassone pony, che, per motivi di altezza e struttura, non possiamo utilizzare nelle attività istituzionali», argomenta il Colonnello Carlo Alberto Minniti, a capo del Servizio per la Veterinaria del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. 

«L’allevamento presso le nostre strutture ne tutela l’estinzione curandone al contempo la selezione di razza», spiega poi il Colonello Raffaele Pio Manicone, che continua:«I cavalli che vengono dai nostri allevamenti sono tutti addestrati con metodo naturale, senza coercizione: per noi questo è un aspetto fondamentale che pratichiamo da oltre 20 anni, quando in Italia non era così in auge come ora. La nostra doma dura 3-4 anni e non alcuni mesi come spesso accade, per questo ci auguriamo che la collaborazione con FISE Veneto e il progetto “Razze autoctone” porti anche questa cultura di rispetto del cavallo a più persone possibili». 

Ufficio Stampa & RP FISE Veneto – www.fise.it/veneto

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

10 Corsi online del Portale realizzati per il benessere del tuo cavallo. Sfrutta il...

Codice promozionale bnv24.Ancora per poco 20% di sconto su tutti i...

DOLORI? ARNICA STUDIATA APPOSITAMENTE PER LE PERSONE

Tornaimo a parlare di arnica perchè molti clienti e lettori non...

Black November -10% o -15% EXTRA…

Gli sconti partono prima da noi! -10% Extra con codice NOV10-15% Extra con Tessera...

🎃 Halloween! -10% o -15% EXTRA… non sono uno Scherzo!

🎃 SPECIALE HALLOWEEN? I nostri sconti extra non sono uno scherzo ma...

Autunno 🐴🐕🐈 consigli e Accorgimenti per Cavalli Cani e Gatti

Non rinunciare a lavare il tuo cavallo! Puoi lavare i tuoi 4...

👻🎃 Idee e Novità per Halloween! 🐴 👨‍👨‍👧‍👧 🐕🐈 Biscottini per Cavalli? Ne abbiamo...

-10 € con codice SET10 da 100€ - Da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium. Se non ce l'hai...

Sfrutta il buono sconto del 20% e migliora il tuo sapere per il benessere...

Corsi online del Portale del Cavallo: Ancora per poco 20% di...

Novità Caschi Equitazione e Coperte Pile! Shop online > Non Perdere gli Sconti

-10 € con codice SET10 da 100 € - da -5% a -20% con Tessera Premium, questi sconti si...

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online