Tyl Etoile e Filippo Monti vincono il Trofeo Croce Rossa Italiana
Pubblico delle grandi occasioni nel giorno di Santo Stefano all’ippodromo di Bologna per l’evento conclusivo del Trofeo Croce Rossa Italiana, iniziativa di beneficenza che durante l’anno ha visto i driver non professionisti sfidarsi alle redini dei propri portacolori negli ippodromi della regione. Nel pomeriggio festivo sono andate in scena le tre batterie di qualificazione con il relativo passaggio in finale (confronto con partenza ai nastri) dei primi quattro arrivati di ogni manche. Prologo nel segno di Attila/Guido Mezzetti e di Boniek Spritz/Aldo Mignano, dominatori al medesimo ragguaglio di 1.16.6, delusione invece per i sostenitori del favorito Allocco Jet finito al quinto posto, preceduto da Anny Pan e Venusia Jet. Nella seconda batteria la favorita Aloutte ha ceduto al forcing di una Tyl Etoile che a pochi giorni dalla pensione ha ribadito le sue indubbie doti ed il suo impareggiabile carattere vincendo in 1.13.3 nelle mani di Filippo Monti, seconda posizione per Vandalo Gio agli ordini di Rebecca Dami. Promozione anche per Zeno Del Ronco e Matteo Angeloni, con Alouette al quarto posto. Terza ed ultima batteria con in pista i futuri “inquilini” del primo nastro e arrivo a fruste alzate, con Bimbo di Mille e Mille Zanichelli strenui difensori della leadership dagli attacchi di Rossano e Luciano Marchi , passaggio in finale anche per Solista D’Esi e Bowie guidati rispettivamente da Alessandro Manfredi e Giuseppe Leanza. L’evento conclusivo dell’ambito Trofeo Croce Rossa Italiana ha visto l’assolo di Tyl Etoile e di un commosso Filippo Monti che ha annunciato un tentativo francese prima del nuovo ruolo di mamma affidato alla sua bionda giumenta, vice campione Luciano Marchi in sulky a Rossano e medaglia di bronzo Venusia Jet interpretata da Massimo Bressan.I vincitori delle tre batterie e della finale sono stati premiati dal Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato di Bologna, Marco Migliorini e dal Vicepresidente di HippoGroup Cesenate e Presidente del Club Gentlemen Emilia Romagna Michele Canali.
Le tre sfide riservate ai professionisti hanno premiato in sequenza, Dempsey Fox veloce alla giravolta e mai impensierito dagli avversari nonostante la valida prestazione della penalizzata Diana Trio con Dagranit Dipa al terzo posto. Alla quinta corsa primo successo in carriera per Erba Holz, interpretata da Alberto Garruto, che in 1.19.1 ha battuto i validi Ektor Jade ed Eroica Bieffe. La sesta corsa ha invece sancito il nuovo corso agonistico di Esteban, vincitore in 1.15.1 nelle mani di Marco Stefani, secondo posto per Evinrude e terzo per Eshall Mil.
Durante la giornata si sono svolti anche numerosi eventi collaterali dal laboratorio creativo “Aspettando la Befana” alle prove in sulky ai pony che hanno richiamato molte famiglie all’Arcoveggio. I bambini hanno potuto anche visitare le scuderie a bordo dell’HippoTram. In occasione della giornata festiva il pubblico ha potuto degustare le caldarroste preparate dai Castanicoltori dell’Appennino Bolognese accompagnate da vin brulé.