1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
2 Maggio 2025

All’Ippodromo Snai Sesana sabato di trotto con un mix di passione, di divertimento e di solidarietà per Giulia

Un 5 ottobre particolare allo storico impianto ippico di Montecatini Terme con una 25^ riunione di trotto stagionale dedicata alla realtà dell’Associazione ‘GiuliaSmile APS’ di Monsummano.

Accesso al pubblico dalle ore 15:30 con animazione ed intrattenimento per le famiglie e i bambini.
Totalizzatori attivi e punti ristoro aperti. Ingresso a 5 euro solo per i maggiorenni, per i minori e le persone con disabilità l’accesso è gratuito.

Ultime giornate di corse e di divertimento per il pubblico dell’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme e primo appuntamento del calendario di ottobre. Sabato 5 è in programma la 25^ giornata stagionale di trotto sul circuito toscano e, allo stesso tempo, la grande offerta di intrattenimento e animazione per tutti i visitatori, in particolare per le famiglie e i bambini, questi ultimi presenti con numeri da record nelle ultime due domeniche di settembre. Sarà un pomeriggio particolare perché rivolto a sensibilizzare e dare visibilità all’Associazione ‘GiuliaSmile APS’ di Monsummano, presente in ippodromo con uno stand e con la decisione della direzione della Business Unit Ippodromi Snaitech di intitolare le corse della riunione a questa realtà.

Giulia, nata nel luglio del 2020 all’Ospedale Careggi di Firenze, insieme alla sorella gemella, dopo pochi mesi le viene diagnosticata un’Encefalite Epilettica Infantile finché le condizioni peggiorano e, nell’aprile del 2021, i risultati delle indagini genetiche evidenziano una mutazione genetica in eterozigosi de novo del gene STXBP1. Si tratta di una malattia con poche centinaia di casi in tutto il mondo (circa 500), e poche decine in Italia, talmente rara che non è ancora ufficialmente riconosciuta dallo Stato italiano. A causa della patologia, oggi Giulia presenta un ritardo psicomotorio generalizzato – fisico e mentale – che andrà accentuandosi con il passare del tempo.

Un motivo in più per partecipare al sabato all’Ippodromo Snai Sesana che apre i cancelli di viale Leonardo da Vinci già dalle ore 15:30 con ticket d’ingresso a soli 5 euro per i maggiorenni, mentre per i minori e le persone con disabilità l’accesso è gratuito. Schermi TV interni all’impianto accesi per seguire le dirette delle partite di calcio di Serie A e le riunioni ippiche live da altri ippodromi. Aperti anche i totalizzatori! 

Allo stesso orario prenderanno il via le attività ludiche per i bambini e i ragazzi grazie allo staff di animatori e alle attrazioni presenti: al Sesana Baby Village, per esempio, ci sarà il Battesimo della Sella’ sul pony ma anche il castello gonfiabile, le postazioni per il truccabimbi e lo spazio per la baby-dance. Per i più grandi, invece, sarà pronto il circuito con le mountain bike (biciclette ad uso gratuito).

Ma c’è di più e per tutte le età: per i più grandi, infatti, sempre incluso nel costo del biglietto d’ingresso sarà a disposizione il servizio del barbiere e parrucchiere per gli uomini di Maikeru Innovative Barber, e della manicure e della consulenza per l’immagine per le donne di Neiru Nail Designer; e poi l’Angolo delle stelle e la possibilità di visitare ed ammirare i cimeli e le immagini dei grandi campioni, dei cavalli e dei drivers che hanno scritto la storia dell’ippodromo e dell’ippica italiana al Museo Sesana e la Sala Varenne

Per chi volesse potrà partecipare alla cerimonia di premiazione dei vincitori delle singole corse nella mezzaluna interna alla pista, oppure di salire sulla carrozza trainata da cavalli del tour #scoprisesana lungo tutto il circuito di trotto. Non mancheranno anche le squisitezze dei punti ristoro e del Ristorante Panoramico all’interno dell’ippodromo con la possibilità di fare merenda e l’aperitivo. Anche per questo sabato sarà presente il delizioso chiosco mobile di Filippo, della gelateria di piazza del Popolo a Monsummano Terme. Pane e nutella sarà offerto a tutti i bambini al Ristorante Panoramico Sesana!

Vediamo, invece, cosa accadrà in pista dalle ore 17:20 che proporrà al centro del programma una maiden riservata ai cavalli di 2 anni sulla distanza del miglio e valida per il Premio Associazione Giuliasmile Aps. Il sottoclou di giornata è il Premio Un sorriso per Giulia in cui saranno i cavalli di 3 anni ad essere protagonisti sul miglio. Tra le altre corse sulla carta sarà interessante assistere alla prova per la categoria E/F/G per cavalli anziani impegnati sul doppio chilometro per il Premio Malattie Rare Giuliasmile. Ma andiamo nel dettaglio.

PROGRAMMA TROTTO SESANA (inizio corse dalle ore 17:20)

PRIMA CORSA – PREMIO SGUARDO DI SPERANZA GIULIASMILE

Apertura di riunione con la prova a reclamare riservata ai cavalli anziani che si dovranno cimentare sul doppio chilometro con partenza fra i nastri. I protagonisti in sulky saranno i gentlemen ed in pista la lotta sarà fra il rientrante Canter Kronos e Commander Clemar, uno specialista di questi handicap. Leggera preferenza per Canter Kronos sullo stesso Commander Clemar, mentre Crisallen si candida per una piazza.

SECONDA CORSA – PREMIO ASSOCIAZIONE GIULIASMILE APS

Subito dopo arriva il clou del pomeriggio con la prova riservata ai puledri in cui è difficile fare un pronostico perché ci sono diversi debuttanti di qualità che potrebbero colpire subito. Proviamo a nominare come favorito Gulliver Ek che ha già esperienza e ha fatto un paio di buoni piazzamenti su Greta Domi Rosa, reduce da una bella qualifica, così come Catcherintherye S cha ha fatto vedere di saper trottare svelta.

TERZA CORSA – PREMIO UN SORRISO PER GIULIA

Alla terza uscita ecco la condizionata per i cavalli di 3 anni sulla distanza del miglio. Potrebbe apparire come favorito Filippo Wild, che è reduce da una serie di buone prestazioni ed avrà in sulky Roberto Vecchione, ma attenzione a Folle d’Amore, che si avvierà in seconda fila, e poi a Futuro Vis che, se si avvierà regolarmente, ha i mezzi per vincere.

QUARTA CORSA – PREMIO MALATTIE RARE GIULIASMILE

Al centro della riunione l’handicap di categoria E/F/G sulla distanza del doppio chilometro dove i penalizzati sembrano avere una marcia in più rispetto allo start. Iniziamo da Dotto dell’Est che, dopo alcune ottime prestazioni, si candida al successo su Bamako dei Greppi che è apparso alterno ma adatto agli handicap. Da tenere da conto il passista Aaron del Ronco e la ‘cresciuta’ Dynamite Kandy D.

QUINTA CORSA – PREMIO 5X1000 GIULIASMILE

La seconda parte del programma inizia con la prova riservata alla categoria G sulla distanza del miglio con il veloce Big Capar che si candida al gradino più alto del podio grazie al buon numero di lancio che dovrebbe consentirgli di sfilare in testa rapidamente. Contro, invece, Dynasty Rishow che di recente ha vinto bene e sfruttando il miglior numero di partenza potrebbe essere un fattore un arrivo. Terza forza Caruso Grad che, a percorso netto, è da considerare.

SESTA CORSA – PREMIO SOLIDARIETÀ PER GIULIASMILE

Alla penultima in pista pochi partenti per questa prova condizionata riservata ai cavalli di 4 anni sulla distanza del miglio. Exodus Bi si candida al successo grazie al buon numero di partenza rispetto a Eldo di Cavallina che ha fatto vedere mezzi e velocità interessanti. Terza forza potrebbe essere il veloce Erocle Key che, arroccato alla corda, punterà alla miglior piazza.

SETTIMA CORSA – PREMIO STXBP1 GIULIASMILE

Il bel sabato pomeriggio all’Ippodromo Snai Sesana si chiude alle ore 20:15 con una reclamare per i 4 anni sul miglio in cui emergono i favori netti per Ernst Inno che, esente da divagazioni, non dovrebbe faticare molto a vincere. È anche vero che c’è il regolare e qualitativo Equatore che rimane in corsa per un buon piazzamento e poi il veloce Expoo dei Greppi che punta alla corda per un piazzamento. Vedremo…

Le prossime riunioni nel mese di ottobre sono due e sempre di sabato: 19 e 26. La chiusura, con una grande festa, è programmata per venerdì 1° novembre.

***

IPPODROMO SNAI SESANA TROTTO – Info utili

Giornata di corse: sabato 5 ottobre25^ giornata stagionale su 28;
Ingresso: cancelli aperti dalle ore 15:30 in Largo Nello Bellei e viale Leonardo da Vinci;
Ticket ingresso corse e attività intrattenimento e animazione: 5 euro solo per i maggiorenni; per i minori di 18 anni e per i portatori di handicap certificati con un solo accompagnatore l’ingresso alle riunioni di corse è sempre gratuito!
Apertura Bar e Ristorante Panoramico Sesana: dalle ore 15:30 sino dopo la fine programma di corse;
Attività gratuite di intrattenimento e di animazione: dalle ore 15:30 sino a fine programma di corse;
Visione corse ippiche altri ippodromi e partire di Serie A di calcio: dalle ore 15:30 in poi;
Apertura totalizzatori: dalle ore 15:30;
Inizio riunione di corse: dalle ore 17:20 fino alle ore 20:15;  Chiusura ippodromo: ore 22:00.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online