1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
17 Marzo 2025

All’Ippodromo SNAI San Siro un sabato da vivere, tra divertimento, animazione, natura, storia e… la 15^ giornata stagionale di galoppo

Un sabato che si presenta diverso, per la cittadinanza e i turisti, quello proposto a Milano dall’Ippodromo Snai San Siro.

Relax, divertimento, intrattenimento, storia e molto altro per le famiglie e i bambini oltre che per gli appassionati di galoppo. Se in pista il programma prevede la 15^ giornata stagionale a partire dalle ore 15:30, grazie a un programma strutturato su sei prove, l’interno dello storico impianto di piazzale dello Sport 16 è pronto ad offrire anche ai più piccoli visitatori, tra zero e 13 anni, un sano pomeriggio all’insegna della spensieratezza. 

Nelle apposite aree per bambini dalle ore 15:30 alle 18:30 è pronta l’animazione dello staff del Pepe Party Milano con giochi di gruppo, laboratori creativi, truccabimbi, babydance, giochi giganti in legno e tante iniziative ludiche divertenti. Nell’area della fontana, nei pressi dell’ingresso dell’ippodromo, ci sono i fantastici e adorabili ponies del Centro Ippico Lombardo di Milano (CIL) pronti per far vivere l’ebbrezza del ‘Battesimo della sella’ con caschetto e giubbino protettivo, e la supervisione degli istruttori, destinato ai bambini tra i 3 e i 13 anni. 

Per i più grandi, invece, oltre al sottofondo musicale con il Dj-set che accompagnerà tutta la giornata di corse, anche la possibilità di poter pranzare o stuzzicare qualcosa come aperitivo ai servizi di ristorazione presenti in ippodromo dalle ore 13 in poi: tre ristoranti e due bar-tavola calda, sono sempre a disposizione per ogni esigenza anche dopo il termine delle corse.

Con un unico ticket d’ingresso per i soli maggiorenni a soli 5 euro, tutte le attività interne all’ippodromo sono gratuite così come è gratuito l’ingresso ai minorenni e portatori di handicap certificati con un solo accompagnatore al seguito. 

Torniamo però a quanto accadrà in pista con al via i debuttanti maschi in ricordo di Mimma Werner, allevatrice fondamentale per il galoppo italiano, e poi per le femmine per la Razza Ceserio. E poi tre prove ad handicap nella seconda parte della riunione con l’atteso Premio Po, sui 1.400 metri in dirittura riservato ai cavalli di 4 anni ed oltre, e il Premio Oleggio Castello e il Premio Scuderia San Michele, rispettivamente per i cavalli anziani fondisti impegnati sul miglio e mezzo in pista grande, e in chiusura la prova sui 1.800 metri su pista grande che vale anche come Quintè. Da non scordare anche il Premio Bellamonti-Scuderia Cubri, con protagonisti le amazzoni e i cavalieri per un handicap con i cavalli velocisti di 4 anni ed oltre sui 1200 metri. Vediamo nel dettaglio.

PROGRAMMA – ORE 15:30

PRIMA CORSA – PREMIO MIMMA WERNER (Debuttanti)
Al via con i maschi a scendere in pista per questa maiden per cui saranno preziosi i consigli provenienti dal mercato e le indiscrezioni captate in pista. In attesa, proviamo ad indicare Bay Moon, con genealogia e scuderia di appartenenza che offre garanzie certamente molto solide. Conformist arriva dal team che ha vinto il Lampugnano e insieme a My Secret Place e Newtownabbey saranno verosimilmente tra i più gettonati, con Gridodiliberta subito a ruota.

SECONDA CORSA – PREMIO BELLAMONTI SCUDERIA CUBRI (Piana – Handicap)
A seguire ci sono le amazzoni e i cavalieri che hanno a disposizione un handicap per i velocisti sui 1.200 metri per cavalli di 4 anni ed oltre. Con Niagara Mouse che pare aver perso un po’ di cattiveria, il voto è per Ilomilo, ultra regolare e sempre affidabile nelle sue prestazioni, e anche fortunato con il sorteggio dello steccato. Un altro che ci sta girando attorno è Curandero, pure lui con le sue brave chance, e non si dimentica la vittoria di Cima Sound lo scorso autunno sulla pista e la distanza, anche se su un terreno diverso. Divo Dei Grif è rientrato bene e può dire la sua, esattamente come Brazen Air, anche lui perfettamente a suo agio in passato su questa dirittura.

TERZA CORSA – PREMIO RAZZA CESERIO (Debuttanti)
A chiudere la prima parte del programma torna in pista la generazione più giovane, con la divisione al femminile gemella della prova di apertura, pertanto sui 1.200 metri, con un campo insolitamente più ridotto nei numeri rispetto ai maschi. Anche qui valgono i consigli di sempre, ovvero un occhio attento ai movimenti di scommesse, un esame attento al tondino e orecchie dritte sulle frequenze di radio-pista, e con una viglia che si può accostare ad Akarima, alla quale non manca nulla sulla carta per fare subito centro, con velocità e precocità che paiono assicurate. Selfish e Brown Lady saranno a loro volta tra le più attese, per carta e provenienza, ma tutte e sei sono elementi a cui non manca un certo appeal.

QUARTA CORSA – PREMIO PO (Handicap)
Nella seconda parte troviamo tutte prove ad handicap. Si parte sui caratteristici 1.400 metri in dirittura per i cavalli di 4 anni ed oltre. Tasso di competitività ai massimi livelli, dove meritano un logico posto in primissima linea i due piazzati dell’Apertura, Daffodil Bloom e Quentin, ma dove la nomination è ancora per Schiele, elemento dalla consistenza monumentale che può tenere botta anche a questo top weight. Bridge Dino e Lord Bay sono sullo stesso piano in maniera logica, ma pure Blu Air Tucker se in giornata di luna buona può combinare di tutto, con lo stesso grande specialista della pista e la distanza Soffio atteso in progresso dopo il rientro. E ce ne sarebbe ancora qualcuno.

QUINTA CORSA – PREMIO OLEGGIO CASTELLO (Handicap)
Poi è il turno dei fondisti che possono contare su questo miglio e mezzo di pista grande per i cavalli anziani anche questo equilibrato e di ottimo spessore. Baballi sconta al peso la vittoria nello Gnutti in cui ha battuto qualcuno degli avversari odierni, ma l’autorevolezza e il piglio con cui lo ha fatto possono contare di più dei chili, autorizzando il tentativo di bis. I battuti non saranno d’accordo, soprattutto Bancodorio con i suoi finaloni ma pure Elegant Drago che dopo un paio di corse di rodaggio in progresso può essere ora arrivato nella condizione giusta. Parisiamo è l’oste con cui tutti devono fare i conti e un’altra candidatura molto seria è quella di Lechro, in grandissimo spolvero e senza problemi su questa distanza.

SESTA CORSA – PREMIO SCUDERIA SAN MICHELE (Handicap)
Il bel sabato di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano si chiude con l’ultimo handicap di giornata e con una categoria ottima. Si corre sui 1.800 metri di pista grande che vale anche come Quintè e le premesse sono alte dato che dai partenti si esagera per competitività ed equilibrio. Anche se il terzo posto nel Primavera con qualche recriminazione colto da Treasured Soul può essere non solo una buona base, ma anche un numero importante da battere. Non che Passerotto abbia fatto meno nella sua recente vittoria, con la stessa Love Shots che dal canto suo abbassa un po’ il tiro, tornando su una distanza che ha già coperto bene. The Great Brozo è un altro con propositi particolarmente bellicosi, senza trascurare ovviamente Swooping Eagle e Trevithick, che hanno appena centrato una meritatissima vittoria. Citazione a parte anche per Sopran Dublino, finalmente rivisto pimpante e in linea teorica con un peso invitante.

La prossima giornata, valida come 16^ stagionale di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano, è per giovedì 16 con sette prove, tra cui emergono la maiden per il Premio John Jeremiah Sullivan per i cavalli di 2 anni sulla distanza di 1000 metri su pista dritta, il Premio Alessandro Sambruna, handicap per cavalli di 3 anni sui 1200 circa su pista dritta con arrivo al secondo traguardo. E poi il Premio Gerald Murnane, anche questa una prova ad handicap per cavalli di 3 anni impegnati sui 1600 circa. E le eliminatorie del Circuito Mile e Classic per i cavalli di 4 anni ed oltre sui 1600 e 2000 metri.

INFO UTILI – IPPODROMO SNAI SAN SIRO MILANO 

Giornata corse: sabato 11 maggio; ingresso pubblico ippodromo: piazzale dello Sport 16 Milano;

costo ticket: 5 euro biglietto ingresso – 20 euro super tour con guida alla Palazzina del Peso, alle Gabbie partenza corse e alle Scuderie; apertura cancelli: dalle ore 13:00; inizio riunione di corse: dalle ore 15:30 alle ore 18:30; inizio attività di animazione e intrattenimento per famiglie e bambini: dalle ore 15:30 alle 18:30;

attivi i punti ristoro: ristoranti Buvette di Leonardo, Dvca Giardino, Parioli. Bar tavola fredda e calda al Bar del Turf e al Chiosco del Tondino;

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Protezioni cavallo

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Novità Benessere per Cani, Gatti e Cavalli! Scoprile e Approfitta dei Buoni Sconto

Buoni Sconto festa del papà Sconto 30 € da 200 € - Cod. MAR30Sconto 12 € da 100 € - Cod. MAR12Sconto 5 € da...

Grooming Box, Borse e idee per la cura e l’igiene dei cavalli. Conosci Birth...

Nuove proposte per i... grooming box Grooming Box - ...

Alessandra Derrinck: L’uomo, il cavallo e l’acqua

Conquistarsi il ruolo di leader agli occhi del cavallo è una...

Benvenute Novità! E puoi anche approfittare del codice sconto SALDI!

Anche sui nuovi prodotti approfitta del -10% sconto extra con codice sconto SALDI > TUTTE...

La stagione della recinzione elettrificata sta per iniziare, sei pronto?

È arrivato di nuovo il momento! I Cavalli, le mucche e...

Ti presentiamo le Nuove Staffe di Sicurezza

Acavallo, Equestro e non solo! > TUTTE LE ULTIME NOVITA' Staffe di sicurezza Rel-x...

Ecco le prime novità 2025! Western & Inglesi!

Scoprile Subito e approfitta delle scale sconti >>> CLICCA QUI E...

Corsi online del Portale del Cavallo: Nuovo corso sulle Patologie più comuni 2 e...

20% di sconto su tutti i corsi – Codice promozionale natale24...

Uomo e Cavallo. Come affrontare le novità

Situazioni particolari (trasferta, posto nuovo, maneggio coperto) possono influenzare negativamente le...

14% Extra Sconto fino al 14 Febbraio!! sconti ciò che vuoi tu

Fino al 14 febbraio senza spesa minima. -14% Extra Sconto con...

Super Saldi > Sconta ciò che vuoi tu! 😘 Scopri le Idee San Valentino

Per San Valentino Gioielli in argento fatti a mano... per celebrare una...

Set Selle Complete Pony e Cavalli. Approfitta del 10% EXTRA su tutto con codice...

ANCHE CON TESSERA PREMIUM Extra Sconti dal 5% al 20% che si...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online