1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
25 Maggio 2025

All’Ippodromo SNAI San Siro giovedì di galoppo con sette corse dedicate anche ai grandi della letteratura

Il calendario di maggio con le corse di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano continua con l’appuntamento di giovedì 16 per la 16^ giornata stagionale a partire dalle ore 15:15.

Sono sette le prove del programma sulla pista dello storico impianto di piazzale dello Sport 16 con ingresso a pagamento solo per il pubblico maggiorenne (ticket unico a 5 euro), mentre per i minori e portatori di handicap certificati con un solo accompagnatore l’accesso è libero. Una riunione che ricorda i grandi della letteratura che nelle loro opere o per passione hanno avuto o hanno un legame profondo con il mondo dell’ippica e i cavalli. Dall’autore, musicista, insegnante ed editore statunitense John Jeremiah Sullivan (Cavalli di Razza) fino ad arrivare ad un grande della letteratura americana e mondiale, premio Pulitzer nel  

1953 e Nobel nel ’54, Ernest Hemingway che, durante il soggiorno milanese nella Prima Guerra Mondiale anche come autista della Croce Rossa americana, gli piaceva ammirare i cavalli in quello che da lì a poco sarebbe diventato l’ippodromo del galoppo di San Siro. Ma nella giornata di corse milanese anche Charles Bukowski, poeta e scrittore tedesco di nascita ma poi statunitense, che nei suoi quasi cinquant’anni di carriera ha scritto ampiamente di corse di cavalli, e Gerald Murnane, scrittore australiano classe 1939 ossessionato dai cavalli, dalle corse, dai fantini e dagli ippodromi (Qualcosa per il dolore. Memorie dal mondo dell’ippica – opera candidata al Nobel).

In attesa, quindi, del super sabato con la prima delle due giornate della 13^ edizione di Piano City Milano, l’attesissimo festival di pianoforte diffuso che vede l’impianto ippico milanese ospitare anche quest’anno tre concerti gratuiti tra il 18 e 19 maggio, e poi con la 17^ giornata stagionale con tre importanti corse valide per il Premio Nogara, il Premio Incisa della Rocchetta e il Premio Paolo Mezzanotte, ecco che per questo giovedì emergono la maiden per il Premio Sullivan, l’handicap per il Premio Alessandro Sambruna, e poi il Premio Murnane e il Bukowski. Non sono da sottovalutare anche le eliminatorie del Circuito Mile e Classic per i cavalli di 4 anni ed oltre sui 1600 e 2000 metri. Ma andiamo a vedere nel dettaglio com’è composta la riunione.


PROGRAMMA – ORE 15:15

PRIMA CORSA – PREMIO JOHN JEREMIAH SULLIVAN

Al via con la maiden intitolata a Sullivan sulla distanza minima per i puledri di 2 anni. Non si scappa da Red Sparrow, molto atteso nel Lampugnano in cui ha corso ugualmente molto bene nonostante la sconfitta e che ora setta lo standard per tutti. Il betting ci dirà molto dell’inedito El Buitre, dal pedigree accattivante e dalla provenienza garantita, e se Cosmic Luck verrà certamente molto avanti dal debutto, lo stesso Far Oer potrà rendersi pericoloso avendo dimostrato una logica inesperienza nella sua introduzione.

SECONDA CORSA – PREMIO CHARLES BUKOWSKI

A seguire la prima delle tante corse riservate ai cavalli di 3 anni per un handicap di categoria ordinaria sui 1.800 metri di pista media in ricordo di Bukowski. La categoria e la distanza ibrida inducono a non mettere troppi punti esclamativi, ma la forma recente assolutamente solida di Tajine pare una base perfetta per assegnarle la nomination. Ciò detto i cattivi spunteranno da tutte le parti, a cominciare da Tenet che può fare fronte al severo top weight, per continuare con la regolarissima Katie Malone e con Leone Da Todi che si presenta da una prestazione in deciso progresso. La stessa Venere Alata arriva a questa corsa con la freccia in su, esattamente come Betrayal che pare aver trovato la sua dimensione.

TERZA CORSA – PREMIO ALESSANDRO SAMBRUNA

Alla terza prova di giornata restano di scena i cavalli di 3 anni anche se sale decisamente la categoria con il Sambruna, tradizionale handicap di ottima categoria per i velocisti sui 1.200mt. Corsa terrificante, nel senso buono ovviamente, più o meno come quella che Via Caracciolo ha appena sfiorato e pertanto meritevole di prima citazione confidando nel dente avvelenato. Ala Avio, Daleet e Talk To Here si fanno raccomandare per la loro encomiabile consistenza, mentre le credenziali di Binzago emergono chiaramente dalla sua carta e la sua prova nel Cloridano si può mettere tranquillamente da parte. Anche Brooklyn Express ed Atlantico hanno i loro buoni motivi per pensare in grande.

QUARTA CORSA – PREMIO SAN SIRO MILE – 3a Eliminatoria

Nella seconda parte troviamo subito i cavalli anziani che hanno a disposizione un’Eliminatoria del San Siro Mile sui 1.600 metri di pista media. Prima o poi Joyful troverà la sua giornata, che sarebbe ampiamente meritata, ma non paiono casuali i suoi eterni piazzamenti e, pur collocandolo in primissima linea, si passa a favore del vecchio guerriero Katsumoto, appena rientrato bene ed atteso ora in auspicabile miglioramento, senza dimenticare che la scuderia di appartenenza sabato scorso ha fatto sfracelli. Disputed dal canto suo arriva da un secondo posto che rappresenta un numero molto pesante qui dentro e una bella chance se la gioca anche Iskandal, un altro che può correre in progresso.

QUINTA CORSA – PREMIO GERARLD MURNANE

Si resta sul miglio di pista media in onore dello scrittore Murnane e dove tornano in azione i cavalli di 3 anni con un altro handicap di ottima categoria. Non si fa certo fatica a trovare candidature autorevoli, tra le quali certamente c’è quella di Lethal Dock, che si presenta dopo aver centrato finalmente e meritatamente la sua maiden e con linee precedenti che avvalorano e rinvigoriscono i suoi propositi odierni. Kadegliano e Zuleika

sono altri due che ci andranno giù pesante mentre Light Blu e Dom Approach al contrario devono riscattare delle prestazioni non esaltanti, ma con tutti i mezzi del caso per il pronto riscatto. Molto interessante anche Be My Winner su questa distanza, pensando al piazzamento della penultima apparizione e non sono da sottovalutare neppure i pesi leggeri in fondo alla scala. 

SESTA CORSA – PREMIO ERNEST HEMINGWAY 

In ricordo di Hemingway scendono in pista le giovani femmine per un handicap di buon livello sui 1.800 metri di pista media che vale come Quintè. Diamine è senza dubbio una delle pretendenti migliori e rappresenta una scelta molto logica, ma, volendo rischiare qualcosa in più, si tentare con Rebel Say, che si  presenta in chiara fase ascendente e con una recente piazza d’onore in maiden decisamente indicativa. Musa Del Nord è un’altra che non mancherà di avere tanti sostenitori, esattamente come Vitarli, un’altra che sta crescendo e che può puntare al bis nonostante la penalità al peso che deve sopportare. Nessuno poi si dimentica di She, solidissima nel periodo, mentre Gamballegra e Macchiaiola sono altre due che meritano una citazione a parte.

SETTIMA CORSA – PREMIO SAN SIRO CLASSIC – 3a Eliminatoria

Il bel giovedì letteral-ippico all’Ippodromo Snai San Siro si chiude con il circuito San Siro Classic sul doppio chilometro di pista media per gli anziani. Senza inventare niente si va con la migliore forma edita, e, da questo punto di vista, Nocciola e Rocolett sono un gradino sopra il resto del gruppo e virtualmente inseparabili tra loro, con la prima citata leggermente preferita perché il suo rivale è meglio conosciuto come fondista. Lo stesso Fight And Fight può mettere sul piatto un piazzamento che ne certifica le possibilità mentre per Voice Of Dragon e Vinsanto bisognerà confidare sulla luna buona. Naif non è certo uno a cui piace vincere, ma spesso ha corso bene a questo livello e occhio anche a Duchessa D’Alba.

Come già accennato la prossima giornata all’Ippodromo Snai San Siro di Milano, valida come 17^ stagionale di galoppo, è in programma sabato 18 maggio con gli attesi Premio Nogara, il Premio Incisa della Rocchetta e il Premio Paolo Mezzanotte.

INFO UTILI – IPPODROMO SNAI SAN SIRO MILANO 

Giornata corse: giovedì 16 maggio;

ingresso pubblico ippodromo: piazzale dello Sport 16 Milano;

costo ticket: 5 euro biglietto ingresso – 20 euro super tour con guida alla Palazzina del Peso, alle Gabbie partenza corse e alle Scuderie; apertura cancelli: dalle ore 13:00;

inizio riunione di corse: dalle ore 15:15 alle ore 19:00;

attivi i punti ristoro: ristoranti Buvette di Leonardo, Dvca Giardino, Parioli. Bar tavola fredda e calda al Bar del Turf e al Chiosco del Tondino;


News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Da -10% a -20% su ciò che vuoi 🔔 Weekend di Veri Sconti. Approfittane...

→ Dal 10% al 20% di Sconto Extra con Tessera Premium→ E in più per...

Da Fautras, l’innovazione non si ferma mai! NUOVO PROVAN al Salone del Cavallo Americano...

Dal 23 al 25 maggio Fautras presenterà alla 38ª edizione del...

ECOPLUS al Salone del Cavallo Americano

Dal 23 al 25 maggio sarà presente alla 38ª edizione del...

Primavera: i nostri Consigli di Stagione 🐴 🐕🐈 E tante Novità

Dal cuoio alla dermatite, alla selleria e ai piccoli animali da...

Auguri a tutte le Mamme del Mondo ❤️

Festeggiamo insieme con un extra sconto del 10% 10% EXTRA SCONTO codice...

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Benvenuta Primavera

Tempo di Coperte e Maschere a rete anti-insetto! COPERTE A RETEcon e...

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online