1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

All’ippodromo Snai San Siro domenica di galoppo interessante che vede in pista la generazione più giovane

Nello storico impianto ippico di piazzale dello Sport 16 è in programma la 33^ giornata stagionale di galoppo. Cancelli e biglietteria aperti dalle ore 13 con ticket d’ingresso a 5,00 euro solo per i maggiorenni, mentre accesso gratuito per i minori di 18 anni e le persone con disabilità certificata. Bar e ristoranti aperti al pubblico dalle ore 13 in poi. Animazione per i bambini al via dalle ore 15:30 a fine giornata

Seconda uscita domenicale all’Ippodromo Snai San Siro in questa sessione autunno-inverno di galoppo con un fine settimana che ha visto, nel pomeriggio di venerdì sempre nello stesso storico impianto ippico milanese, l’avvio della seconda parte della stagione di trotto. 

Il 14 settembre va in scena la 33^ giornata che prende avvio dalle ore 12:30 con i cancelli e la biglietteria di piazzale dello Sport 16 aperti dalle 13 e con ticket d’ingresso a 5,00 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori e le persone con disabilità certificata, e con un solo accompagnatore.

All’interno dell’ippodromo sono attivi tutti i servizi per il pubblico e le attività d’intrattenimento e di animazione per ogni fascia di età a partire dalla prima corsa della giornata e per tutto il pomeriggio. Per i più piccoli ci sono le attività ludiche e ricreative nell’area giochi con lo staff di Pepe Party Milano: laboratori di disegno, la postazione per il truccabimbi, la baby-dance, e molte altre iniziative all’aria aperta capaci di divertire e coinvolgere tutti i bambini e i ragazzi presenti. Sempre per i bambini e ragazzi, tra i 3 e i 13 anni, la possibilità di vivere l’ebbrezza del ‘Battesimo della Sella’ sul pony insieme agli istruttori del CIL – Centro Ippico Lombardo. Un breve percorso intorno alla fontana dell’ingresso principale per assaporare l’emozione della prima monta.

Per tutti, invece, è possibile consumare delle bibite o dei cocktails freschi ai tavolini all’ombra dei punti ristoro quali il Bar Turf-Ploom o al Chiosco del Tondino. Per chi vuole pranzare, invece, sono aperti dalle ore 12:45/13 con ingresso autonomo il ristorante Canter 1920 di via Pegaso 14, e il Domus Garden nell’area in cui sorge il Cavallo di Leonardo in piazzale dello Sport 6.

Durante il pomeriggio di corse il pubblico può visitare gratuitamente la GAMIGalleria Archivio Multimediale Ippodromo -, spazio espositivo ed interattivo situato sotto il colonnato della tribuna del trotto in cui sono esposti le immagini, i video e la documentazione sulla storia dell’ippica a Milano e in Italia e la storia sulla realizzazione degli Ippodromi Snai a Milano e a Montecatini Terme. Oppure la mostra fotografica “100 anni di emozioni” e i meravigliosi Cavalli di Design, le sculture artistiche realizzate nel 2019 per il Leonardo Horse Project e il cinquecentenario dalla scomparsa di Leonardo da Vinci. Nella stessa area anche il Cavallo di Leonardo, la statua equestre più grande al mondo. Opera in bronzo che ricalca i disegni di Leonardo da Vinci durante la sua permanenza nel capoluogo lombardo alla fine del XV secolo alla corte della famiglia Sforza, duchi di Milano.

In pista, invece, sette prove con protagonisti i cavalli di 2 anni e quelli di 3. Alle ore 14:45 la Prova Pubblica senza gabbie sulla distanza di 1.500 metri. Ma scopriamo tutti i partenti, corsa per corsa, di questa domenica di metà settembre che si confrontano sulla pista in erba dello storico impianto di galoppo e di trotto di Milano.

***

PROGRAMMA 33^ Giornata Galoppo – Ore 15:25 (SETTE CORSE)

PRIMA CORSA – PREMIO TIPSTERS AUTUNNO DI SAN SIRO (HANDICAP)

Apertura di giornata con in pista i cavalli fondisti di 3 anni ed oltre sulla distanza del miglio e mezzo allungato valido come handicap di categoria discreta. Un livello decisamente abbordabile per Baballi, abituato a cimentarsi contro avversari più duri di questi e in grado di concedere questi chili. Non sarà certo una passeggiata, perché la forma generale è bella tosta, con gente come Jed Road, Azonto, Starting Over, senza ovviamente dimenticare il lunatico Charlie Max, capace di tutto. Occhio anche al rientrante Woland, che si rivede da una piazza d’onore sulla pista e la distanza di inizio giugno.

SECONDA CORSA – PREMIO ANCILLA FERRARIO (CONDIZIONATA)

Dalla seconda uscita inizia la parte dedicata ai puledri di 2 anni con la condizionata sui 1.200 metri in vista del Criterium Nazionale di sabato 27 settembre sempre a San Siro. La prova, che ricorda un grande personaggio come Ancilla Ferrario, vede un campo ristretto, come accade spesso in questi casi, ma con una scelta non semplice, con il betting che ci dirà molto circa l’ex inglese Going Again che può mettere sul piatto riferimenti di un certo calibro. Però resta in pole position Bright Filly, che aveva chiuso senza figurare in listed sulla distanza ma con le attenuanti, e che ora torna in uno scenario in cui aveva molto impressionato. Latin Race e Well Again sono elementi che meritano riaperto e hanno forma rodata, mentre Scrumfire è quella che deve migliorare di più.

TERZA CORSA – PREMIO TUTTOIPPICAWEB (RECLAMARE)

Sempre per la generazione più giovane c’è a disposizione anche una reclamare sui 1.500 metri in pista media con forma e tasso di competitività superiore alla media. Filostrato e Salutala hanno già vinto nella categoria e saranno certamente in prima linea e non saranno affatto da sottovalutare neppure Invincible Siry e Prussia, che guadagnano dei bei chili, anche se la scelta finale cade su Promise Land, già ben esperta e per la prima volta impegnata in questa categoria. Attenzione ad eventuali movimenti sull’inedita Myrtle’s Sense.

QUARTA CORSA – PREMIO IRISH THOROUGHBRED MARKETING ITM (MAIDEN)

Un’altra bella prova con i puledri di 2 anni è questa maiden aperta a tutti sui 1.200 metri. Non molti al via, ma i motivi non mancano, a cominciare dall’inedito Visconteo, dalla provenienza impeccabile e da monitorare con la massima attenzione al tondino e soprattutto al betting, con relative indicazioni a supporto, ma il fattore esperienza fa pendere dalla parte di Subic Dah, ancora piuttosto verde al debutto ma  in ogni caso positivo, ed atteso ora ad un bel progresso. Progresso di cui si è già reso protagonista alla seconda della carriera Brixton, che merita pertanto un ruolo importante alla vigilia.

QUINTA CORSA – PREMIO CESARE BRIVIO SFORZA (CONDIZIONATA)

E siamo all’edizione, particolarmente avvincente sulla carta, del Cesare Brivio Sforza, la condizionata ormai divenuta tradizionale riservata alle femmine di 3 anni ed oltre sul doppio chilometro in pista media. Ottime infatti le cinque al via, con nomination quasi obbligata per Mystery Of Love, piazzata sia nel Regina Elena, sia nelle Oaks e assolutamente molto attesa nel suo rientro stagionale, nonostante i chili che deve concedere. Queen Of Maybe invece, contrariamente alla due rivali, ha già beneficiato del rientro, come sapere validissimo, e le sue ambizioni sono logiche, esattamente come quelle di Thine Be The Glory, che ha deluso con le attenuanti nelle Oaks, ma che per il resto è sempre andata alla grande. Sopran Norma dal canto suo si rivede dal Baggio, in cui era piaciuta molto.

SESTA CORSA – PREMIO ITALIAN POST RACING (HANDICAP)

Alla penultima corsa della riunione milanese si torna in handicap con questa prova di buona categoria sui 1.200 metri per i cavalli di 3 anni ed oltre. Curiosamente le candidature più autorevoli della vigilia si trovano nella parte bassa della scala dei pesi, ma visto che Miss Alaska, sfortunatissima nel non aver vinto in primavera, solitamente ha bisogno di un rodaggio, che Speed Trap non corre da una vittoria di inizio giugno, e che Bansha Belle qualche lacuna di incisività ce l’ha, il voto finale passa a Colocolo, in forma rodata e senza nessuna ombra che accompagna la sua vigilia. Attenzione anche a Villa Ascona che torna su distanza verosimilmente più congeniale.

SETTIMA CORSA – PREMIO SAN SIRO CUP GRUPPO FACEBOOK (MAIDEN)

La domenica di galoppo a Milano si chiude con la seconda maiden di giornata ma per i cavalli di 3 anni e sulla distanza del miglio in pista media. Situazione per nulla facile da leggere, con quattro importati di teorico buon livello, di cui tre al debutto in Italia, che non corrono da un po’ di tempo e riguardo ai quali molto ci dirà il mercato, ma che logicamente meritano grande considerazione, anche se, senza rischiare, la nomination va dritta verso Sopran Rossini, che probabilmente avrebbe bisogno ancora di un miglioramento rispetto a quel che di buon ha fatto in estate, cosa da aspettarsi vedendo la provenienza. Occhio anche all’inedito Leonte.

Il calendario di galoppo a settembre all’Ippodromo Snai San Siro continua con altre quattro giornate di corse: dopo l’infrasettimanale di mercoledì 17, non sono da perdere le edizioni del Premio Ippolito Fassati e del Premio Pietro Bessero di sabato 20 e, dopo il convegno di mercoledì 24, quello di sabato 27 con in pista il Premio Coolmore, il Premio Vittorio Riva e il Criterium Nazionale.

***

Ippodromo Snai San Siro Milano Info utili

  • Dove: Ippodromo Snai San Siro di Milano – Accesso da piazzale dello Sport 16;
  • Quando: domenica 14 settembre33^ giornata di Galoppo
  • Apertura cancelli e biglietteria: dalle ore 13:00 | Inizio corse ore 15:25;
  • Costo ingresso pubblico: ticket 5,00 euro solo per maggiorenni; accesso libero per minori di 18 anni e per le persone con disabilità certificata con un accompagnatore;
  • Attività di bar-tavola calda dalle ore a fine giornata; attività ristorazione Canter 1920 e Domus Garden dalle ore 12:30;
  • Inizio riunione corse galoppo: dalle ore 15:25 fino alle 18:55 – Sette prove.
  • Inizio attività di animazione ed intrattenimento per i bambini: dalle ore 15:25 a fine giornata di corse.

***

CALENDARIO GALOPPO SETTEMBRE 2025 IPPODROMO SNAI SAN SIRO MILANO

Mercoledì 17

Sabato 20 – PREMIO IPPOLITO FASSATI – PREMIO PIETRO BESSERO

Mercoledì 24

Sabato 27 – PREMIO COOLMORE – PREMIO VITTORIO RIVA – CRITERIUM NAZIONALE

VIDEORACCONTO

Guarda ora il videoracconto sullo stato dell’arte dell’Horse Arena:
Snai San Siro Horse Arena – il nuovo volto dell’Ippodromo” di Milano

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, Azienta Italiana specializzata in strutture per...

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online