1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
11 Novembre 2025

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

Se mai c’è stato un momento in cui il reining in Europa può dirsi pienamente fiero di sé, questo è il biennio che si concluderà con l’edizione 2025 del grande IRHA-IRHBA Futurity – per tutti il “Big One” europeo – in programma ancora una volta nella prestigiosa arena ovale di Cremona dal 7 al 16 novembre prossimi.

Alla fine del 2024 i cavalli e i cavalieri del Vecchio Continente dominavano le categorie alte nelle standings mondiali della disciplina, e quest’anno è stato un grande campione francese, Arnaud Girinon, a conquistare con un cavallo di proprietà belga e completamente addestrato in Europa il montepremi più nutrito al mondo nella celebre gara di Las Vegas “The Run for a Million”. Se infatti già potevamo fregiarci di tanti supertalenti nostrani che hanno fatto grandi cose dopo essersi trasferiti e naturalizzati negli States, primo fra tutti Andrea Fappani (il trainer che in assoluto più ha guadagnato in carriera – 9 milioni di dollari), certamente crea ancora più entusiasmo un’impresa come quella di Arnaud. Lui con il magnifico Flexing Guns N Town ha composto una coppia cavallo-cavaliere invincibile formata in Europa dalla A alla Z, e attraversando l’Atlantico ha portato a casa il ricchissimo titolo ambito da tutti i più grandi al mondo, raddoppiando di fatto in un sol colpo i suoi money earnings in gara.

Quello che Arnaud sa fare sarà ammirabile proprio durante il Reining Futurity di Cremona tra pochi giorni, così come il talento di tanti altri cavalieri e cavalli europei – e non solo – che costituiscono l’eccellenza tecnica in questa disciplina. E all’unisono con la loro perfezione e raffinatezza, anche l’ambientazione dell’evento cambierà volto, avvicinandosi sempre più all’atmosfera delle grandi finali internazionali di altri sport: con nuovi allestimenti scenografici, luci, musiche e un’organizzazione pensata nei dettagli per valorizzare ogni momento di gara e intrattenimento. Un vero spettacolo nello spettacolo, dove sport, passione e show si incontrano, nel rispetto assoluto dei cavalli, del loro benessere e della tranquillità necessaria alla buona riuscita delle loro performance.

Le dieci giornate di gara vedranno prendere vita, come già nel 2024, il riuscito esperimento di una “all Futurities”, perché a quello di reining si aggiunge l’NCHA European Cutting Futurity: il che rende l’evento insuperabile per chi voglia assistere a una panoramica sui giovani cavalli più promettenti in Europa, dato che nelle due arene si confronteranno quelli selezionati per le due discipline più importanti del mondo western.

I numeri raccontano un successo

Lo fanno ancora prima che la manifestazione apra i battenti: record assoluti di iscrizioni, espositori e partner, con una crescita a doppia cifra rispetto al 2024 (anno che già aveva segnato incrementi significativi), sostenuta anche e soprattutto da un aumento davvero importante dei soggetti da cutting. Maggiore anche la presenza internazionale, sia tra i cavalieri in gara che tra gli espositori, a conferma dell’attrattiva sempre più globale del Futurity di Cremona. Le nazioni presenti in fiera, in campo gara o tra gli espositori, saranno infatti ben 16, provenienti da diversi continenti.

Forte di un montepremi di 700mila dollari solo per il Reining Futurity, con 1000 amazzoni e cavalieri attesi, 220 espositori e più di 35mila visitatori provenienti da 25 nazioni, il Futurity 2025 si prepara a essere un punto di incontro e scambio ineguagliabile per professionisti, appassionati e aziende del settore. Un luogo dove si fanno sport e business con la stessa eccellenza in un contesto glam che sottolinea la naturale eleganza degli sport equestri.

Ma continuiamo con i numeri dell’evento, quasi tutti in crescita rispetto a quelli già molto importanti dell’edizione 2024. 7 le arene tra quelle di gara e quelle di riscaldamento, 3500 i posti in tribuna totali delle due principali, più circa 200 ai tavoli della prestigiosa buvette. Per quanto riguarda il reining, i posti per le finali sono prenotabili online su Futurity.it: panchette oppure poltroncine con cuscino griffato da uno degli sponsor della manifestazione. I biglietti sono già quasi tutti stati staccati, ma una quota rimarrà comunque disponibile alle casse per chi deciderà di assistere last minute.

L’indotto stimato sull’economia della città ospitante è quantificabile in circa 15 milioni di euro, e almeno 1200 sono gli ospiti in viaggio da tutta Europa che si fermeranno per più giorni e verranno quindi accolti nelle strutture recettive della città.

10 i punti ristoro offerti al pubblico e ai concorrenti tra self service, pizzeria, bar e street food, con un servizio notturno per chi deve occuparsi dei cavalli anche in quelle ore. A questi si aggiungono gli stand gastronomici del nuovo padiglione 1B.

Un’organizzazione impegnativa, che ha impiegato 5 chilometri di transenne e 7000 metri cubi di sabbia e terra, 85 persone per lo staff dell’organizzazione, e oltre 60 per lo staff sportivo tra segreterie, stewarts, giudici, addetti alla lavorazione del fondo gara e così via.

Il programma sportivo

Oltre alle due gare clou, i Futurity di reining e di cutting declinati in tutte le categorie e i livelli per cavalieri professionisti e non, a Cremona si terranno altre interessanti competizioni.

Per il reining, le finali del Campionati Italiani assoluti Fise-Irha riprendono il loro posto dopo un anno di assenza dalla kermesse di fine anno, ma solo con le classi principali, ovvero le open, le non pro e le youth, disputate class in class con le finali ancillary Nrha. Questo permette di avere le categorie di maggior prestigio in palinsesto senza modificare la tempistica più rilassata e corretta degli avvicendamenti in arena e nei campi prova sperimentata con successo nella scorsa edizione.

Importante finale di stagione anche per gli atleti del parareining Fise, un settore che cresce in numeri e in livello grazie alla passione e alla perseveranza dei ragazzi, delle famiglie e del responsabile tecnico della disciplina Alessandro Pavoni, ma anche allo spazio che Giancarlo Doardo, organizzatore di tutte le manifestazioni di reining più importanti in Italia questa inclusa, ha da alcuni anni fortemente voluto trovare nel palinsesto degli eventi più prestigiosi. La gara di parareining conquista nel programma di quest’anno una posizione di rilievo ancora maggiore, collocata come è subito prima della grande finale Open del sabato sera.

Per quello che riguarda il cutting, da segnalare che la gara dei puledri supera quest’anno i 50mila dollari di montepremi aggiunto, e che si ripete il format vincente del Futurity 2024, con tutte le categorie dell’European Circuit ma anche due vere chicche: la Bridleless Cutting (sabato 15, nel pomeriggio), nella quale i concorrenti entrano nello show-pen addirittura senza briglia e imboccatura e svolgono tutta la gara con il solo ausilio di una lunghina intorno al collo del cavallo, e la Reiners in Cutting (venerdì 14, sempre nel pomeriggio), ovvero: gli scivolatori alle prese con la mandria!

Le finali

Le due finali del reining Futurity, la non pro in programma come sempre al venerdì sera e la Open che chiude l’evento in un crescendo di emozioni forti al sabato, saranno forse i momenti in cui meglio si potrà vivere l’atmosfera degna dei più grandi eventi sportivi che Giancarlo Doardo sta sviluppando passo dopo passo da alcuni anni e che in questo 2025 raggiunge un apice di spettacolarità: effetti di luci, musiche e momenti di show scandiranno in maniera magistrale non solo le fasi introduttive delle finali e le premiazioni, ma ogni interludio fra le gare, ogni raggiungimento di top score, perfino ogni passaggio del trattore: «Stiamo dedicando un  filone di intervento tutto nuovo  alla parte scenografica di questo Big Show», spiega l’organizzatore. «Abbiamo dato vita a un sofisticato sistema di illuminazione e suoni che creerà nell’ovale della QD Arenaun’atmosfera del tutto particolare, molto glamour e con colorazioni a sottolineare tutti i diversi momenti. Naturalmente ci sarà anche il grande tabellone sospeso a centro arena che è molto piaciuto l’anno scorso e che fa tanto “Usa”».

Tra i momenti che si preannunciano più emozionanti, e che conferiranno alle finali Futurity lo charme delle grandi Finals internazionali di sport come il tennis o il basket, vi saranno quelli sottolineati dalla bellissima voce di Eleonora Filipponi, giovane e talentuosa mezzosoprano lirica che proprio alla città di Cremona, vicino alla quale è nata e vive, deve le basi della sua formazione musicale. Il suo curriculum è già importante, ma si esibirà per la prima volta in un contesto così diverso dai teatri e dalle sale concerto cui è abituata interpretando due versioni molto particolari dell’inno americano (a cappella, in apertura della finale Open), e di Run For The Roses, il celebre brano country che accompagna da sempre il galoppo d’onore del vincitore. «Non conoscevo questo brano», racconta Eleonora, «ma appena l’ho ascoltato mi sono commossa: oltre ad essere un capolavoro dal punto di vista della scrittura musicale, ha un testo molto toccante, e penso che ognuno di noi, fuori di metafora, si sia sentito almeno una volta nella vita come il puledro della storia, chiamato ad affrontare le sue fragilità, le sue debolezze e a dimostrare al mondo il suo valore. Dopo aver ascoltato “Run For The Roses” la prima volta è finito immediatamente tra i preferiti del mio Spotify! Spero di rendergli giustizia con la mia interpretazione, che sicuramente sarà più “classica”, dato il mio percorso accademico e la mia vocalità mezzosopranile, ma sarà sicuramente ricca di tutto il cuore, tutta la passione che questo brano mi trasmette».

Futurity Blazing Sale: anche in Europa le grandi Futurity Sales!

Arriva anche su questo versante dell’Atlantico la grande tradizione delle aste – di prospects ma non solo – nel corso del Futurity a fine stagione. Si chiamerà Blazing Futurity Sale, ed è un sogno che si avvera per tanti appassionati in tutto il mondo i quali, fino a oggi, hanno avuto come unico punto di riferimento quelle prestigiosissime – un vero spettacolo nello spettacolo – di Oklahoma.

Infatti, i Futurity sono negli Usa, patria delle discipline western, l’occasione più prestigiosa e importante per il mondo degli allevatori e le vendite di giovani cavalli: è lì che i futuri campioni trovano i loro nuovi proprietari nel corso di aste famosissime e considerate non solo un’occasione commerciale ma un vero e proprio show da tutti gli appassionati.

In Europa, il settore delle vere e proprie aste di cavalli non è mai stato di facile gestione soprattutto per problemi di tipo burocratico; ma Tfy e Giancarlo Doardo erano da tempo alla ricerca della via per avere un giorno anche qui da noi una grande asta di riferimento in occasione della gara di fine anno, e la collaborazione con 5 Star Equine Sales, una casa d’aste online con sede nell’Irlanda del Nord, ha finalmente offerto l’opportunità di imboccare la strada giusta.

Durante i Futurity 2025 si svolgerà quindi la Futurity Blazing Sale, strettamente correlata alla terza edizione dell’Acme Prospects & Stallions Presentationsostenuta dalla nota casa farmaceutica veterinaria Acme. La presentazione di soggetti di 1 e 2 anni ma anche degli stalloni adulti che li hanno generati si terrà ancora una volta subito prima della finale Open del sabato (15 novembre) e subito dopo la gara di parareining. Sarà anche trasmessa in diretta streaming gratuita raggiungibile sia dal sito di 5 Star Equine Sales sia da quello di Bonaga Communications.

Questi puledri saranno anche battuti nella Blazing Sale, che aprirà le offerte su 5starequinesales.com alle 8 del 13 novembre e si chiuderà alle 16 del 15 novembre. In asta anche molti fra i cavalli in gara nel Futurity, che i potenziali acquirenti potranno seguire tramite la diretta streaming: quelli iscritti si riconosceranno da un diverso colore (giallo) del numero di testiera. Il pedigree e tutte le caratteristiche dei soggetti in vendita saranno consultabili da qualunque angolo del mondo nel catalogo digitale dell’asta, insieme a video e fotografie.

Per gli appassionati di allevamento, o per chi sia alla ricerca dello stallone ideale per la propria fattrice, o ancora del cavallo giusto per la prossima stagione di gara, è poi come sempre imperdibile il padiglione 2 di CremonaFiere, dove si concentrano le Premiere Barns, ovvero le scuderie degli allevatori più in vista e i loro prestigiosi “salotti”; qui sarà possibile non solo vedere fisicamente i magnifici prodotti della selezione di queste mani sapienti ma anche discuterne e conoscerne tutte le caratteristiche con i loro stessi “creatori”.

Futurities + Round Up: una fiera per tutti

Supertecnica, certamente, ma pronta ad accogliere il variegato pubblico degli amanti dei cavalli con tanti risvolti rilassanti e divertenti: così sarà la Fiera durante la All Futurities di novembre. Per esempio sarà proprio la musica dal vivo a fare da filo conduttore delle giornate e serate in fiera durante il week-end finale (dal 14 al 16 novembre): la novità assoluta dell’edizione 2025 Futurity Show e Round Up Country Festival, evento quest’ultimo alla sua seconda edizione, sarà  l’area Food Gourmet & Live Music nel nuovo padiglione 1B, che allargherà non solo lo spazio della manifestazione ma anche gli orizzonti del gusto e del divertimento per tutti coloro che arriveranno in fiera. Hamburger gourmet, specialità Tex-Mex, selezioni di birre artigianali accompagnate sabato e domenica dalle note live della Last Train Country Band, gruppo genovese di quattro elementi particolarmente apprezzato negli ambienti del country europeo.

La musica dalle praterie è da sempre indissolubilmente legata alla cultura cowboy, e dopo la giornata in sella a radunare mandrie la serata è senza dubbio in un saloon ad ascoltare del buon Country e a ballare tutti insieme in linea. Perciò il Round Up Country Festival di Cremona si sposa alla perfezione con il Futurity Show… L’evento dedicato alla line dance ha raggiunto una risonanza internazionale: ci si aspetta la partecipazione di oltre 3000 ballerini, e quest’anno numerose scuole di ballo straniere hanno chiesto di partecipare. Del resto l’edizione 2025 promette di superare ogni aspettativa: sarà un’esperienza completa, da vivere appieno grazie a una tecnologia all’avanguardia mai utilizzata prima in un evento country.

Nel padiglione principale del festival non troverà più posto una semplice pista da ballo – da sempre una delle più grandi d’Europa – ma una vera e propria arena sensoriale immersiva. Con l’uso massiccio di effetti speciali video, audio e luci, offrirà un’atmosfera unica nel suo genere. Al centro di questa rivoluzione ci saranno due imponenti ledwall che domineranno la scena, mentre un sistema di telecamere fisse e mobili proietterà in tempo reale una visione a 360° di tutto ciò che accade sul palco e sulla pista. Sarà come essere al centro dell’azione, in qualsiasi punto del padiglione ci si trovi.

Lo spettacolare e ininterrotto programma musicale si svolgerà, come si diceva, su due diversi ambienti: resident DJ pronti a scatenare la pista insieme a ospiti speciali e live band nel padiglione 1B. «Credo che il tocco di colore dei ballerini di line dance darà ancora una volta un risvolto festaiolo alle lunghe serate in Fiera», dice il patron dell’evento Giancarlo Doardo. «Sono convinto che siano ormai una presenza gradita da tutti, reiners, cutters e non. Anche solo per passare a farsi un bicchiere di birra e due risate a bordo pista…».

Expo Criollos: a Cremona, cavalli di tutte le Americhe!

L’evento “All Futurity” di Cremona 2025 estende la sua valenza internazionale anche a un’altra importante manifestazione dedicata al cavallo americano: ma questa volta si parla di America del Sud e dei meravigliosi Criollos, che con Quarter Horse, Paint e Appaloosa condividono i progenitori nei forti cavalli spagnoli giunti sulle navi dei Conquistadores. Inizialmente evolutisi allo stato selvatico, sono poi stati selezionati nel sud del continente americano e hanno avuto un ruolo chiave soprattutto nella cultura argentina in coppia con i celebri gauchos, i cowboys del Sud America, che tuttora li utilizzano per il lavoro con il bestiame.

Dal 6 all’8 novembre, mentre nel grande ovale di CremonaFiere si terranno i go-round del Futurity di reining, in quella del padiglione 2 che verrà in seguito occupata dai cutters avrà luogo la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione dedicata al Cavallo Criollo e alle sue discipline, tra cui rientra anche una prestigiosa Rassegna Morfologica.

L’evento, organizzato dal Núcleo de Criadores de Cavalo Crioulo – Italia (NCCC Italia), rappresenta un’occasione unica per conoscere da vicino questa prestigiosa razza sudamericana; il programma prevede tre giorni di gare, partendo dalla Morfologia e finendo con le prove funzionali del Freno, dove i Criollo potranno brillare nelle loro caratteristiche per eccellenza: agilità, forza, resistenza e docilità.

Saranno presenti cavalli provenienti da Italia, Francia e Germania, insieme a una giuria internazionale in arrivo direttamente dal Brasile.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Black November -10% o -15% EXTRA…

Gli sconti partono prima da noi! -10% Extra con codice NOV10-15% Extra con Tessera...

🎃 Halloween! -10% o -15% EXTRA… non sono uno Scherzo!

🎃 SPECIALE HALLOWEEN? I nostri sconti extra non sono uno scherzo ma...

Autunno 🐴🐕🐈 consigli e Accorgimenti per Cavalli Cani e Gatti

Non rinunciare a lavare il tuo cavallo! Puoi lavare i tuoi 4...

👻🎃 Idee e Novità per Halloween! 🐴 👨‍👨‍👧‍👧 🐕🐈 Biscottini per Cavalli? Ne abbiamo...

-10 € con codice SET10 da 100€ - Da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium. Se non ce l'hai...

Sfrutta il buono sconto del 20% e migliora il tuo sapere per il benessere...

Corsi online del Portale del Cavallo: Ancora per poco 20% di...

Novità Caschi Equitazione e Coperte Pile! Shop online > Non Perdere gli Sconti

-10 € con codice SET10 da 100 € - da -5% a -20% con Tessera Premium, questi sconti si...

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online