Verona, 8 novembre 2025 – Una giornata di premiazioni quella vissuta oggi alla 127ª edizione di Fieracavalli, dove Veronafiere ha voluto celebrare tre figure che, con sensibilità diverse, hanno contribuito a valorizzare la cultura del cavallo, la creatività e il legame tra la manifestazione e il territorio.

Sul palco del padiglione Iberian Horses, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha ricevuto dal presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, una scultura equestre Lladrò, “per aver sostenuto anno dopo anno Fieracavalli come ambasciatrice di un Veneto che sa unire radici, territorio e visione internazionale”. Maurizio Croceri, founder di Croceri Farm e academy partner di Fieracavalli, gli ha poi consegnato anche un’opera in bronzo dell’artista Michela Nibaldi.
Premiato anche Henry Timi, artista e designer che ha firmato la nuova direzione artistica del padiglione dedicato alla Pura Raza Española. “Per il suo lavoro capace di fondere arte, materia e cultura equestre in uno spazio che celebra la bellezza e la potenza del cavallo spagnolo”, Timi ha ricevuto dalle mani del presidente Bricolo il busto di San Zeno, patrono della città di Verona.
Marta Ugolini, assessora alla Cultura, Turismo e Rapporti UNESCO del Comune di Verona, ha poi ricevuto una targa in vetro della 127ª edizione di Fieracavalli “per l’impegno con cui la città e la sua Amministrazione sostengono la manifestazione, promuovendo il suo ecosistema turistico e culturale”. A consegnare il riconoscimento, ancora il presidente Bricolo che ha sottolineato come «il valore della collaborazione tra istituzioni e fiera sia la chiave per costruire un modello di evento vincente, in grado di generare cultura, indotto economico e valore sociale per tutta la comunità».
Alle premiazioni, per Veronafiere, erano presenti anche Barbara Ferro, amministratrice delegata, Adolfo Rebughini, direttore generale, e Armando Di Ruzza, responsabile area B2C.
























































