1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
8 Maggio 2025

LA SCUDERIA DEI MIRACOLI E DELLA PACE CHE SI ISPIRA A SAN FRANCESCO

SERGIO CARFAGNA: “IL PROSSIMO ANNO PER I NATI CON LA LETTERA F UNO AVRA’ IL NOME DEL SANTO E DEL PAPA” – DAL 2016 TUTTI CAVALLI DELL’ALLEVAMENTO DI ASSISI ACCANTO AL NOME HANNO LA SIGLA PAX IN ONORE DELLA CITTA’ SERAFICA – LA BELLA STORIA DI AMICIZIA E PASSIONE PER I CAVALLI CON IL FRATE FRANCESCANO PADRE DANILO

Elhert – Carfagna



Assisi, mar 3 Nov ’20 – La scuderia dei “miracoli” e della Pace che invoca la protezione di San Francesco. “Il prossimo anno quando nasceranno i puledri con la lettera F, uno maschio, lo vorrei chiamare Francesco, in onore del Santo e del Papa ed avrà accanto la sigla Pax che da qualche anno contraddistingue i cavalli della nostro allevamento”. Un annuncio inedito, a dir poco mistico e suggestivo, soprattutto per il momento che il paese sta vivendo, quello pronunciato da, Sergio Carfagna, allevatore umbro di cavalli da trotto e titolare di uno degli allevamenti più importanti e qualificati a livello nazionale situato in una posizione “mozzafiato” ai piedi della Basilica di San Francesco, oltre 15 ettari dove i cavalli crescono all’aperto prima di approdare in pista con risultati più che lusinghieri. “Pax – spiega, Sergio Carfagna, 65 anni titolare, conosciuto ed apprezzato anche per aver fatto nascere e allevato la cavallina “bianca”, Via Lattea unica nel suo genere – è la sigla scelta dal nostro allevamento a partire dai nati con la Lettera A. Ogni anno i puledri sono contrassegnati da lettere con cui scegliere il loro nome e per evidenziare e sottolineare che ci troviamo ad Assisi, ai piedi della Basilica del Santo Patrono d’Europa, che ha fatto della ricerca della Pace, Pax appunto in latino, il proprio programma di vita, abbiamo deciso di affiancare al nome dei cavalli questa sigla internazionale che travalica i confini geografici e religiosi. La sigla – prosegue con orgoglio Sergio Carfagna – serve a tutti gli appassionati per riconoscere la provenienza dei puledri che ogni anno nascono. Per il prossimo anno abbiamo di deciso di chiamare un puledro che nascerà con il nome di Francesco in onore del Santo di Assisi e del Papa che proprio in questa terra ha contrassegnato le tappe fondamentali del percorso mondiale di pace e fratellanza fra i popoli.

Padre Danilo Reverberi

Un sogno da credente e da devoto di Francesco e dell’immenso ruolo che il Santo Padre svolge in particolare in questo momento di pandemia e paura per il Covid. Infine una dedica particolare anche ad un amico fraterno come fra Mauro Gambetti, Custode Generale del Sacro Convento nominato cardinale qualche giorno fa dal Papa”. Assisi Pax, Esedra Pax, Dylan Pax, Desert Pax, Baia Pax (classificata terza nel Gran Premio nazionale di trotto Gruppo 1) sono alcuni dei cavalli della scuderia di Assisi che si stanno facendo onore in tutti gli ippodromi nazionale con questa sigla inconfondibile. “Questa decisione come tante altre – conclude Carfagna – l’ho presa insieme a padre Danilo Reverberi da oltre trenta anni accanto a me e al mio staff sempre pronto a dispensare consigli e strategie dall’alto della sua competenza e passione per i cavalli e per l’ippica”. Forse il segreto del successo della scuderia “dei miracoli” (con un libro dedicato, scritto a quattro mani da Giorgio Galvani e Marco Vinicio Guasticchi, Futura Edizioni) sta proprio nel rapporto unico di amicizia fra il frate francescano, padre Danilo Reverberi e il proprietario dell’allevamento che sorge nella pianura dominata dall’imponente scenario della Basilica di San Francesco, uno dei luoghi prediletti da tutti per scattare foto e selfie da incorniciare. Oggi il suo allevamento, preso a modello a livello nazionale, può vantare la presenza di circa 25 fattrici (fra cui Irina, cavalla di rango seconda dietro Algiers Hall, al Campionato Europeo di Trotto di Cesena nel 2009), numerosi puledri pronti al debutto, due stalloni del calibro di Iglesias (pluridecorato campione delle piste di tutta Italia, rapito e ritrovato sano e salvo quasi per miracolo il 4 giugno 2009) e Turbo Sund.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Benvenuta Primavera

Tempo di Coperte e Maschere a rete anti-insetto! COPERTE A RETEcon e...

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online