1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
16 Maggio 2025

Lo scudetto del polo resta a Roma e il sogno di Giansanti, dopo lo scudetto il Mondiale

Lo scudetto del polo resta a Roma: il golden gol di Guinazu incorona l’Acquedotto Romano. Grande successo per Polo for Smiles, raccolti fondi per sostenere le cure chirurgiche dei bambini

Roma, 2 ottobre 2022 – Il golden gol dell’argentino Nicolas Ruis Guinazu ha regalato lo scudetto all’UnoAerre Acquedotto Romano Polo Club. Il titolo resta quindi nella Capitale, grazie alla vittoria per 5-4 sulla squadra milanese Mimosa Sobrim, che anche lo scorso anno era stata sconfitta in finale. 

Si chiude un’altra edizione esaltante del campionato italiano, in un Roma Polo Club strapieno per ammirare i campioni a cavallo. È stata una finale tiratissima, così come lo sono state tutte le partite giocate in questi dieci giorni nello storico circolo non lontano dallo stadio Olimpico. Una giornata di grande sport ma soprattutto di grandi sorrisi: alle spalle del campo di gara, infatti, oltre un migliaio di appassionati si sono radunati e hanno dato il loro contributo a Polo for Smiles, l’evento charity in favore della Fondazione Operation Smile Italia, per sostenere le cure chirurgiche dei bambini nati con malformazioni del volto in Perù. Con i fondi raccolti durante la giornata verranno forniti servizi chirurgici a due ospedali della zona della capitale Lima. Particolarmente sentita dalle signore, la ‘Ladies Hat’, la ‘gara’ promossa in occasione di questo charity day per il cappello più glamour sfoggiato durante le finali scudetto.

Se a vincere il titolo sono stati gli italiani Henry Elser, Giorgio Cosentino e Goffredo Cutinelli Rendina e l’argentino Guinazu, con La Mimosa si era messa in luce Alice Coria, l’unica donna in campo in queste finali, a cui è andato il Premio Fair Play. Alice, 21enne milanese, lo scorso anno con la maglia della Nazionale si è laureata campionessa d’Europa ed è anche abituata a giocare con gli uomini, che hanno però imparato a conoscerla, a rispettarla, anche a temerla in campo: «Mi è capitato che venissi sottovalutata – racconta Alice, a segno anche in finale -, ma riesco sempre a sopperire con il gioco, con la grinta, con il talento. Devo andare a contrasto con tutta la forza che ho». Prima italiana a partecipare alle Olimpiadi Giovanili di polo a Buenos Aires, lo scorso anno ha conquistato il titolo di campionessa d’Europa: «Un’emozione indescrivibile, inspiegabile. L’inno di Mameli mi ha messo i brividi e, quando sono scesa da cavallo, avevo le lacrime agli occhi. Il prossimo anno, ovviamente, puntiamo a vincere ancora».

A un mese dal Mondiale negli Stati Uniti, per i giocatori azzurri impegnati a Palm Beach sono state le prove generali, le ultime di un 2022 caratterizzato da numerosi grandi eventi di polo, a Roma (come quello di Piazza di Siena, al Galoppatoio di Villa Borghese) e nel resto d’Italia. «L’emozionante epilogo all’extra-time della combattutissima finale scudetto è lo specchio di quanto sia spettacolare e avvincente il polo, uno sport in grande crescita che ci rende particolarmente orgogliosi – le parole di Simone Perillo, Segretario Generale della Federazione Italiana Sport Equestri –. E voglio fare un’eccezione, citando Goffredo Cutinelli Rendina, protagonista oggi di splendide giocate con la maglia dell’UnoAerre Acquedotto Romano. Con le nazionali siamo i campioni d’Europa in carica sia a livello femminile che maschile e i nostri ragazzi a breve partiranno per il Mondiale consapevoli di poter fare una buona figura. E non dimentichiamo il settore giovanile, per il quale è partito il progetto dedicato ai giovanissimi tra i 6 e i 18 anni con l’introduzione del polo nel mondo pony attraverso la Coppa Italia Polo Pony che ha già coinvolto 150 giovani giocatori».

A premiare i protagonisti, tra gli altri, il segretario generale della FISE Simone Perillo, con il consigliere federale Fise Maria Grazia Cecchini, l’Assessore allo Sport, ai Grandi Eventi, alla Cultura, al Turismo e alla Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato e il delegato allo sport della Regione Lazio Roberto Tavani.

Alessandro Onorato ha salutato i vincitori: «È stato un grande onore premiare con la medaglia del Natale di Roma la squadra Acquedotto Romano Polo Club. Ringrazio la FISE e il Roma Polo Club per l’ottima organizzazione e l’accoglienza di cavalli e di atleti, che si sono contesi lo scudetto con lealtà e sano spirito agonistico. Un campionato ospitato nel più antico e blasonato circolo italiano, fondato negli anni 30 e frequentato tra gli altri dall’allora principessa Elisabetta d’Inghilterra, che è un vanto della nostra città. Sono stati due giorni all’insegna dello sport e della solidarietà, con il sostegno alla Fondazione Operation Smile Italia».

Protagonista della cerimonia di premiazione-scudetto anche il delegato allo sport della presidenza della Regione Lazio, Roberto Tavani: «Una splendida giornata di sole, convivialità e sport al Roma Polo Club dell’Acqua Acetosa, culminata con lo spettacolare finale scudetto e il successo dell’UnoAerre Acquedotto Romano Polo Club. Uno scudetto sofferto ma decisamente meritato, che dà ancora più senso alla partnership tra Regione Lazio e gli Sport Equestri e che si è già specchiata nel successo del Fei 2022 ai Pratoni del Vivaro. Guardiamo con vivo interesse a tutto ciò che possa impreziosire questo rapporto e continueremo a sostenere gli sport equestri con grande energia, consapevoli del messaggio di sostenibilità e rispetto per la natura che viene trasmesso alla comunità, oltre all’importanza della filiera economica che rappresentano, nell’ottica di crescita e sviluppo del territorio».

Polo, Giansanti (capitano Nazionale italiana): “Il sogno? Dopo lo scudetto il Mondiale come il mio capitano Francesco Totti”

Roma, 2 ottobre 2022 – La semifinale del campionato italiano di polo non è andata come avrebbe voluto. Ci hanno pensato però Paulo Dybala e Chris Smalling a “salvare” il sabato di Stefano Giansanti, il capitano della Nazionale italiana, impegnato in questi giorni al Roma Polo Club nelle finali nazionali che si chiudono oggi. 

Gli stessi amici che il 25 maggio erano a Tirana mentre Stefano era impegnato nella sfilata inaugurale dell’Italia Polo Challenge di Piazza di Siena, ieri gli hanno inviato una foto da San Siro. E Stefano, subito dopo la sua semifinale, smaltita la delusione per la partita persa con un gol arrivato proprio negli ultimi secondi si è goduto la vittoria della squadra di José Mourinho sull’Inter. “A Milano una grande gioia e un Dybala super, noi del polo abbiamo un rapporto speciale con l’Argentina. Ora l’obiettivo è il Mondiale – dichiara il capitano degli azzurri, che del Roma Polo Club è anche il presidente -. Lo scudetto l’ho vinto tre volte e ora punto a fare l’accoppiata con il Mondiale come il mio capitano Francesco Totti”. 

L’ultimo scudetto, Giansanti lo ha conquistato lo scorso anno, un 2021 in cui l’Italia si è anche laureata campione d’Europa. Quest’anno, anche senza scudetto, l’asticella si alza: a fine ottobre, infatti, la Nazionale sarà impegnata a Palm Beach nel Mondiale a cui – assieme a Giansanti – parteciperanno anche Goffredo Cutinelli Rendina, Giordano Flavio Magini, Martin Joaquin, Silvestre Fanelli e Nicolas Lopez Fuentes, convocati dal tecnico Franco Piazza e dal capo Equipe Alessandro Giachetti. Ed è inutile dire che ogni giorno che passa, l’emozione aumenta, anche perché l’Italia non partecipava alla fase finale dal 2011, quando tra l’altro chiuse terza. “Siamo carichi e concentrati – spiega Giansanti -. L’attenzione, in questi giorni, è soprattutto sui dettagli, che poi alla fine faranno la differenza. Conosciamo le nostre avversarie, molte le abbiamo affrontate, servirà studiare la tattica migliore”. 

A novembre, quando la Nazionale di calcio sarebbe dovuta essere in Qatar, c’è quindi un’Italia da tifare: “La maglia azzurra va tifata a prescindere da quale sport si tratti – sottolinea il capitano -. Il polo, poi, è un gioco a squadre, con una strategia simile e dinamiche di gruppo simili al calcio. L’obiettivo è quello di andare in America, dove non ho mai giocato, starci il più possibile e cercare di arrivare più in alto”.



News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Primavera: i nostri Consigli di Stagione 🐴 🐕🐈 E tante Novità

Dal cuoio alla dermatite, alla selleria e ai piccoli animali da...

Auguri a tutte le Mamme del Mondo ❤️

Festeggiamo insieme con un extra sconto del 10% 10% EXTRA SCONTO codice...

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Benvenuta Primavera

Tempo di Coperte e Maschere a rete anti-insetto! COPERTE A RETEcon e...

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online