Haflinger, un cavallo per tutto e per tutti.
La Mostra Nazionale del Cavallo Haflinger 2022 si svolgerà a Travagliato 20-21-22 Maggio.
Oltre alla mostra Nazionale aperta a tutte le categorie della Sezione II di L.G. Femmine (tranne i puledri nati 2022 ) si svolgeranno anche le identificazioni e riconoscimenti dei puledri nati 2022 oltre alle valutazioni d’iscrizione al Registro Fattrici ed eventuali Ripunteggi siano essi destinati a Fattrici che Stalloni. Saranno organizzate anche le prove attitudinali di Attacchi e Monta Western. Per quanto riguarda le attività Sportive saranno organizzate anche il Salto in Libertà ed eventuali competizioni Sportive, qualora vi sia un numero sufficiente di iscrizioni.
PROGRAMMA COMPLETO – TRAVAGLIATO 2022
VENERDI’ 20 MAGGIO
Ore 09,00 – Riconoscimento ed iscrizione puledri 2022 (Ring B)
Ore 09,00 – Iscrizioni LG Registro Fattrici (Ring A)
Ore 13,00 – Pausa Pranzo
Ore 15,30 – Raduno Supplementare Stalloni
SABATO 21 MAGGIO
Ore 09,00 – Salto in Libertà
Ore 11,00 – Prove Attitudinali ‐ Monta Western
Ore 12,30 – Pausa Pranzo
Ore 13,30 – Presentazione vetrina Stalloni
Ore 13,45 – Dimostrazione Mountain Trail
Ore 14,00 – Mostra Nazionale Categoria 3 anni (nate 2019)
Ore 15,45 – Dimostrazione Dressage
Ore 16,00 – Mostra Nazionale Categoria 4‐5 anni (nate 2017‐2018)
Ore 17,00 – Certificazione Interventi Assistiti Animali (I.A.A.)
DOMENICA 22 MAGGIO
Ore 08,30 – Prove Attitudinali ‐ Monta Inglese
Ore 09,30 – Prove Attitudinali ‐ Attacchi
Ore 11,00 – Mostra Nazionale Categoria 1 anno (nate 2021)
Ore 12,30 ‐ Pausa Pranzo
Ore 13,30 – Mostra Nazionale Categoria 2 anni (nate 2020)
Ore 14,30 – Dimostrazione Salto Ostacoli
Ore 14,45 – Mostra Nazionale Categoria 6‐10 anni (2012‐2016)
Ore 16,15 – Dimostrazione Attacchi
Ore 16,45 – Mostra Nazionale Categoria oltre 10 anni (2011)
Ore 18,00 – Premiazioni e Best in Show Mostra Nazionale
ANACRHAI – L’Associazione Nazionale Allevatori Cavalli di Razza Haflinger in Italia
Cura e gestisce il Libro Genealogico di tale razza autoctona dal 1974 e svolge i seguenti compiti sul tutto il territorio Nazionale:
• Gestione della Banca dati Nazionale ed internazionale del Libro Genealogico attraverso il controllo e l’inserimento di tutti i pedigree Haflinger
• Emissioni passaporti, passaggi proprietà, variazioni DPA -Certificazioni per importazioni ed esportazioni
• Mostre e raduni Nazionali
• Visite aziendali
• Elaborazioni e pubblicazione genetiche e scientifiche
• Promozione della Razza
• Iscrizioni al Registro Puledri, Fattrici e Stalloni in selezione
• Rapporti con gli Allevatori e consulenza
• Gestione Ufficio Centrale e Corpo Ispettori
PROGETTO EQUINBIO.2 ANACRHAI IL CAVALLO HAFLINGER PATRIMONIO ITALIANO DI BIODIVERSITÀ
Grazie al progetto PSRN EQUINBIO.2, ANACRHAI sta cercando di implementare la raccolta di dati fenotipici e biologici al fine di approfondire ricerche scientifiche e statistiche volte a ricercare nuovi orizzonti di selezione, nonché porre le basi per tutelare la variabilità genetica. Questionari, nuovi dati biometrici e genotipizzazione sono solo alcuni degli aspetti che andranno ad aumentare gli strumenti da mettere a disposizione degli allevatori. La selezione fatta in purezza negli ultimi 30 anni ci ha consegnato un cavallo decisamente migliore per i fini ludici e sportivi, ma altresì ha ridotto la biodiversità in maniera sensibile. E’ ormai consolidato il rapporto con l’Università degli Studi di Perugia col Centro di ricerca sul cavallo sportivo del dipartimento di medicina veterinaria, con il quale è intenso lo scambio di informazioni e ricerche.
Inoltre i nostri database saranno implementati di tali indicazioni aggiuntive al fine di incentivare la produzione di soggetti solidi, ben strutturati e dotati di ottime capacità di adattamento ambientale così da garantire valide capacità d’impiego duraturo e nel rispetto del benessere animale. Oltre che consolidare le caratteristiche di tipicità della razza, valutare la consanguineità ed elaborare relativi piani di accoppiamento, salvaguardare la variabilità genetica con azioni volte al recupero di linee genetiche rare. Salute, Biodiversità, Qualità. Questi sono gli obiettivi in sintesi, affinchè la razza Haflinger migliori ancora e sia ancor più apprezzata in tutto il Mondo.