1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
6 Ottobre 2025

55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello

Presentata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello: sabato 13 e domenica 14 settembre al parco Langer un programma all’insegna delle novità e della tradizione equestre in collaborazione con Fitetrec-Ante, con una gara regionale di ranch sorting e una dimostrazione della giostra dell’anello.

Spazio anche al mondo dell’allevamento con Ara, ai centri ippici locali, all’inclusione sociale con il Paradriving della FISE e allo show equestre con i numeri in libertà di Chiara Cutugno.

Novità e tradizioni equestri si incontrano alla 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello, che con il sostegno del Comune di Città di Castello e della Regione Umbria si svolgerà sabato 13 e domenica 14 settembre a ingresso completamente libero, con tutti gli eventi gratuiti per il pubblico, nell’abituale sede del parco comunale Alexander Langer.

Per l’edizione 2025 la manifestazione volta un’altra pagina della sua storia, proponendo nuovi eventi insieme alla consueta vetrina per il mondo dell’allevamento regionale, che vedrà in scena l’ARA dell’Umbria e delle Marche con la presentazione delle razze equine, e per l’attività dei centri ippici dell’Alta Valle del Tevere, che si esibiranno con i propri allievi per tutta la durata della kermesse e offriranno l’esperienza del battesimo della sella a tutti i bambini.

Grazie alla collaborazione con Fitetrec-Ante, per due giorni la disciplina sportiva del Ranch sorting sarà protagonista all’anfiteatro del parco Langer di una gara di valenza regionale con spettacolari prove a cronometro che entusiasmeranno il pubblico.

Con l’idea di rendere omaggio alle tradizioni equestri della città e alla storia millenaria che affonda le radici nelle Feste Floridiane in onore del patrono San Florido, ma anche di coinvolgere e far partecipare la comunità di Città di Castello rendendola protagonista attraverso le sue realtà territoriali, domenica pomeriggio verrà proposta una dimostrazione della giostra dell’anello, sempre in collaborazione con Fitetrec-Ante. I cavalieri, che rappresenteranno cinque rioni del centro storico e dell’immediata periferia più una frazione, duelleranno in abilità per la vittoria finale nel campo di gara che sarà allestito appositamente dietro all’anfiteatro Langer. L’evento sarà accompagnato da un corteo storico della Compagnia dei Balestrieri di Città di Castello, che contribuirà a rievocare le antiche tradizioni popolari tifernati.

La Mostra Nazionale del Cavallo si distinguerà anche quest’anno per l’inclusione sociale: al parco Langer tornerà il Paradriving, con la possibilità per le persone con disabilità di avvicinarsi al cavallo e di salire in carrozza per brevi escursioni, partecipando alle attività che saranno proposte in collaborazione con Fise Umbria e alle quali sono state invitate le cooperative sociali del settore.

L’immancabile appuntamento con lo show equestre sarà affidato nella giornata di domenica pomeriggio alla grazia e alla maestria di Chiara Cutugno, artista specialista del lavoro in libertà con i cavalli da terra, senza briglie e di alta scuola, che si esibisce nelle principali manifestazioni equestri nazionali, da Fiera Cavalli Verona a Travagliato.

La talentuosa amazzone eugubina, già protagonista due anni fa alla Mostra Nazionale del Cavallo di un’esibizione contro la violenza sulle donne che fece sensazione, porterà in scena nell’anfiteatro del parco Langer una dimostrazione della magica intesa con i cavalli che l’ha resa celebre. Per motivi organizzativi, il programma dell’edizione 2025 non ospiterà il consueto gala equestre serale della manifestazione.

Ci si potrà comunque divertire, sempre a ingresso gratuito, con musica e balli nelle serate country che sabato e domenica, a partire dalle ore 20.00, animeranno l’area del parco Langer, dove sarà allestito anche un punto ristorazione per abbinare anche il pranzo e la cena a un piacevole momento accanto ai cavalli.

“Anche quest’anno rispettiamo l’obiettivo di dare continuità alla tradizione della Mostra Nazionale del Cavallo, che abbiamo sempre onorato con il nostro impegno, nel rispetto delle possibilità economiche a disposizione”, ha sottolineato nella conferenza stampa di stamattina il presidente Marcello Euro Cavargini, insieme ai componenti del consiglio direttivo Daniela Brodi, Beatrice Cardinali e Camillo Massetti, ai soci Mirko Tacchini e Mauro Cucchiarini. “Ringraziamo il Comune di Città di Castello e la Regione Umbria per il sostegno che ci permette di organizzare l’evento. Il programma – ha fatto presente Cavargini – rispecchia una gestione rigorosa e oculata, che in questi anni ci ha portato a risanare completamente la situazione economica dell’associazione, che è benvoluta e stimata: un risultato che ci inorgoglisce”. Insieme ai consiglieri e ai soci presenti, che hanno contribuito a dare il senso di un impegno per la città responsabile e appassionato, Cavargini ha illustrato le attrazioni dell’edizione 2025, curate con particolare attenzione da Mirko Tacchini. “L’intenzione principale di quest’edizione, oltre che di essere una vetrina per l’allevamento regionale e per le esperienze d’eccellenza dei centri ippici, un mondo che nel nostro territorio ha una importante valenza sociale ed economica e verso il quale abbiamo sempre avuto grande rispetto – hanno sostenuto i rappresentanti dell’associazione Mostra Nazionale del Cavallo  – è quella di rendere omaggio alle tradizioni equestri della città e di coinvolgere le realtà territoriali tifernati, dai rioni alle frazioni”.

Il sindaco Luca Secondi ha espresso la soddisfazione dell’amministrazione comunale per il lavoro dell’associazione Mostra Nazionale del Cavallo. “In questi anni c’è stato un impegno serio, che dato un grande segnale di credibilità alla manifestazione e un’immagine di affidabilità alla squadra che l’ha organizzata”, ha riconosciuto il sindaco. “Ringrazio il presidente Cavargini, il consiglio direttivo e i soci per aver dato continuità a un evento che fa parte della storia della nostra comunità e proietta Città di Castello su una ribalta equestre nazionale”, ha detto Secondi. “Da parte degli uomini e delle donne alla guida della Mostra del Cavallo c’è stato un lavoro pragmatico e concreto, che è stato percepito e apprezzato dalla città e che auspichiamo possa favorire un avvicinamento maggiore in futuro da parte del tessuto imprenditoriale del territorio a sostegno della manifestazione, ma anche un nuovo protagonismo del Masaf”, ha evidenziato il sindaco. Secondi ha poi confermato l’impegno dell’amministrazione comunale a favorire lo sviluppo dell’area del parco Langer attraverso la coprogettazione con la Regione Umbria nell’ambito della nuova programmazione di Agenda Urbana. Durante la conferenza stampa, Marco Corbucci, in rappresentanza dell’Associazione Regionale Allevatori dell’Umbria e delle Marche, ha testimoniato la soddisfazione del sodalizio per la possibilità di partecipare alla manifestazione. “Siamo contenti – ha detto – della finestra che verrà aperta dalla Mostra Nazionale del Cavallo per l’attività della nostra associazione, che storicamente è sempre stata presente e vicina all’evento, con uno spazio importante che ci consentirà di portare in vetrina le nostre razze equine pregiate”. Anche il presidente della Compagnia dei Balestrieri di Città di Castello Francesco Izzo ha parlato di “un coinvolgimento nella manifestazione che gratifica e stimola la nostra associazione, aprendo interessanti prospettive per il futuro nel segno della valorizzazione delle tradizioni popolari”. La Mostra Nazionale del Cavallo si aprirà sabato 13 settembre con la cerimonia di inaugurazione in programma alle ore 10.00 al parco Alexander Langer, alla presenza delle autorità civili, militari, politiche e religiose locali e regionali.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online