Oltre 2 ore di utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
Il Dott. Piermario Giongo che collabora da anni con il Portale del Cavallo, durante il webinar è a tua disposizione per un incontro live a cui potrai sottoporre i tuoi dubbi e il tuo caso personale.
Giovedì 3 Marzo dalle ore 18,00 alle 20,00 circa.

ISCRIVITI SUBITO
Una splendida occasione da non perdere,
Giovedi 30 Marzo dalle 18:00 alle 20:00
PRINCIPALI ARGOMENTI CHE SARANNO TRATTATI DURANTE IL 1° WEBINAR
- Zoccolo. Come mantenere lo zoccolo sano e performante: non solo la cura giornaliera ma anche i possibili interventi in caso di patologie e incidenti.
- Alimentazione quotidiana e opportune integrazioni alla dieta.
- Cambio di stagione: malattie e possibili problemi respiratori. Come affrontarli.
- Parassitosi intestinale e cutanea: profilassi e cura. Con la primavera tornano la DER e le allergie di stagione: come curarle? Quali profilassi è opportuno adottare?
- Zoppie: come riconoscerle e cosa fare.
ATTENZIONE I POSTI SONO LIMITATI,
AFFRETTATI AD ISCRIVERTI
INFO: 0362 990913
redazione@ilportaledelcavallo.it
COME PARTECIPARE?
La partecipazione è GRATIS per chi ha acquistato almeno 1 corso on line tra quelli proposti.
NON HAI MAI ACQUISTATO UN CORSO? Non hai mai acquistato un corso? hai 2 possibilità: puoi acquistare un corso e beneficiare quindi del webinar GRATUITAMENTE oppure puoi seguirlo versando una piccola quota di partecipazione di soli 15 € + iva.
DOCENTE DEL WEBINAR: DOTT. PIERMARIO GIONGO
Laureato presso l’Università degli Studi di Milano facoltà di Medicina Veterinaria. Esperto in Medicina Sportiva, anestesiologia e medicina d’urgenza, medicina di laboratorio e batteriologia, podologia e mascalcia equina.
Responsabile sanitario settore cavalli clinica Veterinaria S. Siro Milano.
Docente in molti corsi di specializzazione universitari. Veterinario di riferimento e docente ai corsi sperimentali per artieri progetto “cavalli in carcere” presso il carcere di Milano Bollate.
Docente ai corsi di formazione regionale per maniscalchi e artieri.
Docente ai corsi per maniscalchi e aiuto maniscalchi organizzati dalla polizia di Stato.
Docente in Veterinaria e mascalcia ai corsi ENGEA. Relatore in congressi e convegni nazionali e internazionali.
Già membro delle commissioni di esame per l’abilitazione professionale dei laureati in Medicina Veterinaria.
Socio fondatore e presidente dell’associazione “Scuola Equestre di San Siro”.
Già vice presidente dell’ordine dei medici veterinari della provincia di Milano e Lodi. Socio fondatore SIDI prima della SIVE.
Presidente di alcune associazioni sportive e culturali impegnate nel mondo del cavallo.
Direttore sanitario della Clinica Veterinaria S. Siro Grandi Animali s.r.l. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e articoli divulgativi sulla veterinaria, sulla mascalcia e sull’ippiatria. Maniscalco ad Honorem.
VUOI SEGUIRE I NOSTRI WEBINAR GRATIS?
FREQUENTA UNO DEI NOSTRI CORSI

























































