1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
5 Ottobre 2025

Zoccolo: come curarlo nella stagione fredda



Lo zoccolo del cavallo corre spesso il rischio di crepe e fratture.
Come poter intervenire?

Consiglio naturale: la giusta Biotina?

Per acquistare questo articolo su NonsoloCavallo.it clicca qui

La Biotina interviene nella sintesi dei tessuti cutanei e dell’unghia. La carenza di questa vitamina può generare fragilità e debolezza dello zoccolo. Keratyn b è un mangime complementare con elevata BIOTINA, a titolo 10.000, uno degli integratori oggi reperibili sul mercato con il più elevato indice di Biotina. è un integratore fitoderivato molto efficace coadiuvante nel trattamento dello zoccolo del cavallo, per traumi e sobbattiture, efficace nel trattamento dell’ipotrofia dello zoccolo, indicato anche nella difficoltà dell’accrescimento del tessuto corneo, difetti di consistenza della muraglia, unghia tenera friabile, vitrea e scheggiosa.

Keratyn b accelera la riparazione del tessuto corneo con una rapida rigenerazione e ne rende ottimale il trofismo e la resistenza meccanica.

La funzione principale dello zoccolo del cavallo è quella di assorbire gli shock e proteggere le strutture interne del piede. Lo zoccolo sopporta le pressioni date dal peso del cavallo sia quando è in movimento sia quando è in stazione.

Da qui, l’adagio “No foot, no horse – no zoccolo, no cavallo”.

Dopo l’estate sono in molti ad abbassare la guardia sulle cure da prestare allo zoccolo senza pensare che il clima autunnale e invernale gioca brutti scherzi alla salute del piede del cavallo. Quando lo zoccolo assorbe acqua e si asciuga rapidamente si indeboliscono i legami fra le molecole di cheratina: ne consegue che il corno diventa secco e fragile con possibilità di fratture.

Questo problema è tanto più evidente in estate quando si passa rapidamente da giornate caldissime ad altre piovose, ma può capitare anche in autunno dopo una passeggiata o il lavoro in campo con il successivo rientro in scuderia dopo la doccia.

LA GIUSTA ALIMENTAZIONE CONTRIBUISCE A UNO ZOCCOLO SANO TUTTO L’ANNO

Nutrendosi di una grande varietà di erbe e piante, il cavallo in natura assume tutti i minerali e le vitamine necessarie al benessere dello zoccolo. Diversamente, un cavallo scuderizzato ha a disposizione solo un lasso di tempo ridotto da passare al pascolo e spesso non dispone di tutti i nutrimenti di cui necessita.

Per questo motivo occorre fare attenzione alla giusta dieta giornaliera per una corretta crescita dello zoccolo: una cattiva alimentazione può portare in breve tempo a uno zoccolo secco o addirittura crepato. Molti studi scientifici hanno dimostrato il benefico effetto dell’integrazione di calcio e proteine biodisponibili sulla crescita del corno dello zoccolo.

QUALI SONO I SEGNI DI UNO ZOCCOLO SANO?

Lo zoccolo è forte e resistente quando contiene una percentuale di idratazione stabile del 25%, difficile da mantenere in condizioni climatiche variabili e di umidità.

In questa condizione gli zoccoli non assorbono quantità eccessive di acqua e sono di fatto forti e resistenti, in grado di sopportare gli stress del lavoro e della ferratura.

Per questo motivo è fondamentale mantenere costante tutto l’anno il livello di idratazione dello zoccolo in quanto permette alle strutture molecolari di adattarsi gradualmente alle variazioni climatiche e di umidità. Uno zoccolo non deve mai essere troppo asciutto perché correrebbe il rischio di disidratarsi e spezzarsi incorrendo in infezioni podali.

ZOCCOLI A CONTATTO CON IL FANGO

Nelle stagioni fredde l’accumulo di fango o letame negli zoccoli può causare gravi infezioni da lievito. Ai cavalli lasciati per molti giorni nel paddock in terreni zuppi di acqua è bene, con lo zoccolo asciutto, applicare con un pennello una generosa quantità di catrame vegetale (o catramina) due volte alla settimana.

Il catrame deve essere applicato sia sulla muraglia che sulla suola e sul fettone. La catramina serve a impermeabilizzare l’unghia per evitare il rammollimento e i conseguenti solchi nello zoccolo.

I PRODOTTI PER USO ESTERNO CONSIGLIATI NELLA CURA DELLO ZOCCOLO

Herbal Tar catrame vegetale igienizzante, impedisce che agenti esterni presenti nella lettiera o nel fango indeboliscano lo zoccolo. Previene tarlo e marcimento del fettone
Marca: Lucky Fox

Per acquistare questo articolo su NonsoloCavallo.it clicca qui


Catramina spray a base di catrame vegetale norvegese. Protegge il corno dall’umidità evitando fenomeni di degradazione batterica e marcimento dello zoccolo
Marca: Magic Hoof – Chifa

Per acquistare questo articolo su NonsoloCavallo.it clicca qui


Equisan coadiuvante nel trattamento delle infezioni podali. Indicato in caso di infezioni e infiammazioni, facilita la rigenerazione della parete dello zoccolo
Marca: Union Bio

Per acquistare questo articolo su NonsoloCavallo.it clicca qui



Liquido del villate previene e cura l’imputridimento dello zoccolo riducendo le problematiche di fettone maleodorante. Ideale per trattare tarlo e fettone
Marca: Farmervet

Per acquistare questo articolo su NonsoloCavallo.it clicca qui


Unipack indicato per le problematiche di dolorabilità della suola dello zoccolo dovute ad allenamenti intensi o a giornate di competizione su suoli duri, accidentati ecc…
Marca: Linea Unika

Per acquistare questo articolo su NonsoloCavallo.it clicca qui




L’articolo continua nella pagina successiva

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online