A Basilea i due atleti azzurri hanno bissato il titolo del 2024. Per l’Italia si tratta della decima medaglia nella FEI Vaulting World Cup™ Final.

Per il secondo anno consecutivo Rebecca Greggio e Davide Zanella hanno vinto la finale di Coppa del Mondo di Volteggio a Basilea (Svizzera) nel Pas-de-Deux, aggiungendo così un’altra medaglia al loro curriculum e a quello azzurro, già ricco, della disciplina.
Stamattina, domenica 6 aprile, i due azzurri sono stati nuovamente perfetti ed hanno dominato anche il secondo ‘freestest’ (8.918) dopo aver vinto (8.477 punti) con ampio margine anche il ‘round 1’ di ieri, sabato, ottenendo quindi una media nei due freestyle di 8.742 che li ha proiettati di nuovo sul gradino più alto del podio.
Nella prova di oggi Rebecca Greggio e Davide Zanella hanno ottenuto un punteggio ancor migliore di ieri, con due voti superiori a nove a dimostrazione dell’altissimo livello della loro performance insieme al fidato Orlando Tancredi, un grigio italiano di 14 anni, ed alla longeur Claudia Petersohn.
I due azzurri, entrambi veneti, della provincia di Padova, si sono così confermati tra le migliori coppie del volteggio internazionale. Rebecca Greggio (Abano Terme, 25 giugno 2000) e Davide Zanella (Camposampiero, 2 aprile 1998) hanno cominciato a volteggiare rispettivamente a 11 e 13 anni. Claudia Petersohn, invece, è l’anima del Centro Volteggio I Prati Asd di Vigonza (PD), dove i due azzurri si allenano.
Alla St. Jakobshalle di Basilea, Davide Zanella ha gareggiato anche nella finale di Coppa del Mondo individuale maschile (Orlando Tancredi alla longia di Claudia Petersohn) centrando un quarto posto. Per lui un po’ di amaro in bocca. Negli esercizi tecnici di ieri aveva infatti ottenuto il secondo miglior punteggio (8.448) ma oggi, malgrado si sia migliorato (8.476) ha visto sfumare una medaglia per soli 20 centesimi di punto. Le sua, tuttavia, rimane prestazione di rilievo, soprattutto nella valutazione artistica dei due suoi esercizi premiati sempre con punteggi superiori al nove.
Per i colori azzurri la medaglia di oggi è la numero 10 nella FEI Vaulting World Cup™ Final.
Nelle 13 edizioni fin qui disputate (dal 2011 per l’individuale maschile e femminile, e dal 2014 per il Pas-de-Deux) l’Italia ha infatti vinto 10 medaglie, delle quali 7 d’oro, 1 d’argento e 2 di bronzo.
Questo il medagliere:
2013 – Braunschweig: ORO Anna Cavallaro, individuale femminile
2014 – Bordeaux: ORO Anna Cavallaro, individuale femminile
2017 – Dortmund: ORO Anna Cavallaro, individuale femminile
2017 – Dortmund: ORO Lorenzo Lupacchini e Silvia Stopazzini, Pas-de-Deux
2022 – Lipsia: ORO Lorenzo Lupacchini, individuale maschile
2024 – Basilea: ORO Davide Zanella e Rebecca Greggio, Pas-de-Deux
2025 – Basilea: ORO Davide Zanella e Rebecca Greggio, Pas-de-Deux
2016 – Dortmund: ARGENTO Lorenzo Lupacchini e Erika Di Forti, Pas-de-Deux
2011 – Lipsia: BRONZO Anna Cavallaro, individuale femminile
2015 – Graz: BRONZO Anna Cavallaro, individuale femminile
Ph. © FEI/Benjamin Clark