1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
18 Aprile 2025

Voglia di Tradizione: Quando Carrozze e Cavalli sono di “casa”

Il Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione “La Lodovica” è stato caratterizzato, come tutti speravamo, da un sole luminoso.

Quest’anno, ha partecipato un numero nutrito di concorrenti, che hanno animato la residenza e, quindi il Concorso si è svolto su due giornate: Sabato 28 con la Prova di Presentazione e Domenica 29 con la Routier seguita dalla Prova di Maneggevolezza e dalla Cerimonia di Premiazione.

La Prova di Presentazione ha visto ben 20 attacchi d’epoca in Singolo, Pariglia e Tiro a Quattro provenienti da Germania, Svizzera e, ovviamente, dall’Italia sottoporsi a giudizio dei Giudici AIAT, che erano affiancati da giovanissime Segretarie in costume tradizionale Brianzolo, a richiamare la storia di questa parte della Lombardia. I Giudici hanno apprezzato la varietà e qualità sia dei legni presentati, sia dei cavalli: Frisoni, KWPN, Ungheresi, Lipizzani per arrivare ai Pony Haflinger e Welsh.

A conclusione della Prova di Presentazione, è stata effettuata, nel parco della residenza, la ricognizione del percorso di Campagna, che è stato illustrato ai guidatori ed ai groom dal Delegato Tecnico. Per tutti gli altri e per il pubblico era visitabile la stupenda collezione di circa 30 carrozze de “La Lodovica”. A seguire la Cena Conviviale con Giudici, Concorrenti ed Addetti nel centro del borgo storico.

La mattina della Domenica era dedicata alla Prova di Campagna, o Routier, che vedeva i concorrenti, in partenza dalle 10.00, prendere il via a intervalli di 5 minuti uno dall’altro per affrontare un percorso a tempo lungo 10,5 Km interno alla dimora storica.

Il percorso a tempo richiedeva anche ai partecipanti di affrontare e superare, con o senza penalità, ben cinque Passaggi Controllati, cioè prove di abilità, pensate per riproporre manovre tipiche dei cocchieri di un tempo. A presidio dei PC erano i Giudici o degli esperti Commissari, che valutavano se il PC era stato superato in modo corretto o se venivano riscontrate imprecisioni, errori o penalità sul tempo.

In ordine i Passaggi Controllati predisposti dal Delegato Tecnico Enzo Calvi erano Volta a Sinistra e Volta a Destra, cioè la richiesta di effettuare con il proprio attacco guidato a una sola mano, un cerchio a mano sinistra e uno a mano destra. Seguiva a distanza la Prova del Binario, cioè l’impegno a percorrere un corridoio, mantenendo la ruota sinistra all’interno di uno stretto binario disegnato sul terreno. Infine, nel campo centrale, dove il pubblico poteva assistere dalle tribune alle prove di ciascun concorrente, ecco la Prova dello Stop, cioè saper mantenere immobile il cavallo per 20 secondi e la Prova più seguita dal pubblico, quella del Bicchiere: proprio davanti alle tribune, il concorrente percorreva un corridoio, prelevando da un primo ripiano un bicchiere pieno, e, dopo aver bevuto, procedendo con guida a una mano, lo riposizionava vuoto su un secondo ripiano.

Conclusa con soddisfazione la Routier, nel pomeriggio è stata la volta dell’attesa Prova di Maneggevolezza, o Prova Coni. Man mano, si riempivano i posti a sedere attorno al grande spazio verde dove era stato predisposto il percorso, perché il test di Maneggevolezza richiama sempre molto pubblico, che si sente coinvolto dall’aspetto competitivo delle prestazioni.

Venti porte da affrontare senza errori, cioè senza far cadere le palline posizionate in cima ai coni, rimanendo nel tempo accordato: un percorso davvero impegnativo, presidiato da quattro addetti e che i guidatori avevano studiato percorrendolo a piedi. Alla fine concluso senza penalità solamente da 4 concorrenti.

La Cerimonia di Premiazione è stata spettacolare, applaudita calorosamente a partire dal giro d’onore di tutti i concorrenti che si andavano a schierare, uno dopo l’alto, davanti alle tribune, fino alla consegna dei Premi da parte dei Giudici e di Marta e Dino Crippa, per arrivare al saluto rivolto al pubblico e all’arrivederci alla prossima edizione.

Vincitori di questo 8^ CIAT La Lodovica: Paolo Fornara (D), in pariglia, che ha conquistato l’ambito Trofeo La Lodovica e Camilla Cassina con Tiro a quattro. proclamata Best in Show del CIAT.

Vincitori di Categoria: Antonio Mottin (Pony Singolo), Alessandro Palma (Pony Pariglie jr). Albert Sporrädli (Singolo Cavalli), Paolo Fornara, (Pariglie Cavalli), Manuele Brunofranco (Pariglie Tiro Pesante), Camilla Cassina (Tiro a 4 Cavalli) Charlotte Engholm (Attacchi da Lavoro).

Momento toccante la consegna a Dino Crippa da parte di Eugenia e Aurelio Bianco del Trofeo titolato al Giudice AIAT Matteo Bianco, che, proprio a La Lodovica, due anni fa giudicò il suo ultimo Concorso AIAT.

L’edizione 2024 è stata speciale non solo perché si celebrava il Cinquantesimo dalla Fondazione del GIA, ma anche perché all’esterno della residenza La Lodovica, che è anche sede del Gruppo Italiano Attacchi, era stata appena inaugurata, alla presenza di molte autorità, una vera opera d’arte. Si tratta della copia della statua del cavallo, che Leonardo scolpi in onore di Francesco Sforza su commissione di Lodovico il Moro. La statua è dedicata al Salaino, giovine allievo di Leonardo, che era originario proprio di Oreno e del quale ricorre quest’anno il 500esimo anniversario della morte.

I Soci e gli Addetti GIA, a fine Concorso, hanno avuto l’onore e il piacere di una foto a accanto alla statua, proprio a sottolineare il fatto che arte, bellezza e cultura nella storia sono stati e sono legati anche al cavallo ed il CIAT “La Lodovica” lo ha dimostrato con la presenza di carrozze d’epoca, veri gioielli attaccate ai cavalli.

di Marta e Dino Crippa. Photo credits Renato Previde Massara e Gianni Rusconi

Il Gruppo Italiano attacchi ringrazia Marta e Dino Crippa per la grande ospitalità, tutti i Giudici (Rosemary Neale, Reinhold Trapp, Enrique Moran Duran, Aurelio Bianco, Madris Kensas), il Delegato Tecnico AIAT Enzo Calvi, gli Addetti e i Collaboratori (Adriano Bernini, Eugenia Bianco, Danilo e Thomas Burini, Fabio Gnocchi, Elena e Battista Manenti, Giuseppe Stefani) e soprattutto i Concorrenti, veri protagonisti in ogni momento di questo CIAT.

  1. Andrea Palma con tiro a 4 di Lipizzani e Break Wagonette d’epoca, impegnato nella prova di Maneggevolezza
  2. Cristina Garzia con attacco singolo Phaeton Tabacchiera di Cosset (Paris)
  3. Manuele Brunofranco con Break Ungherese e pariglia di Comtois
  4. L’elegante Rally Car di produzione francese (La Ronde), attaccato al singolo frisone di Fabio Amione
  5. Dal Piemonte Roberto Viretto con Pariglia e Break
  6. Dottorina originale con alla guida Antonio Mottin
  7. Mario Bozzini con Pariglia di Slesian al Passaggio Controllato del Bicchiere
  8. Giro d’onore, in primo piano Igino Soldi saluta il pubblico
  9. Statua del cavallo, che Leonardo scolpi in onore di Francesco Sforza su commissione di Lodovico il Moro, In primo piano l’attacco di Zoltan Kis (HU)

GRUPPO ITALIANO ATTACCHI - Associazione Sportiva Dilettantistica
gruppoitalianoattacchi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Protezioni cavallo

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Cavalcare in Sicurezza con le Giuste Protezioni

Per testa e busto! Cap e Caschi, Salvaschiena + airbag +...

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Pronti al cambio di stagione? Tempo di Coperte Pile-Cotone e T-shirt per Cagnolini

Approfitta dei Buoni Sconto per la festa del papà Sconto 30 € da 200 €...

Novità Benessere per Cani, Gatti e Cavalli! Scoprile e Approfitta dei Buoni Sconto

Buoni Sconto festa del papà Sconto 30 € da 200 € - Cod. MAR30Sconto 12 € da 100 € - Cod. MAR12Sconto 5 € da...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online