1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

Voglia di Tradizione: Il GIA immancabile in Fieracavalli

A CASA GIA. Nel 50° anniversario della sua fondazione, il Gruppo Italiano Attacchi ha partecipato con rinnovato entusiasmo alla 126ª edizione di Fieracavalli, tenutasi a Verona dal 7 al 10 novembre 2024

L’evento di quest’anno, suggellato da una lettera ufficiale di apprezzamento dell’Ente Fiera, ha rappresentato un momento di particolare prestigio e soddisfazione per i soci e gli appassionati. Casa GIA, come da tradizione ospitata presso la Galleria Castelvecchio tra i Padiglioni 2 e 3, ha accolto un pubblico numeroso e affascinato dalle magnifiche carrozze d’epoca esposte ai lati della nuova porta L di ingresso in Fiera.

Tra queste spiccavano autentici gioielli della tradizione: un Traino Pugliese della famiglia De Pascalis, un Military originale di Claudio Ongaro, una bellissima Dottorina di inizi 900, due Calessi, una Pistoiese reversibile, un Dos à Dos di fine 800 attaccato a cavallo murgese, un American Buggy venuto dalla Svizzera, un Break originale, una Tabacchiera, un Omnibus privato dal Piemonte di produzione francese, un Landau di Davide Bertoni, un Mail Phaeton e, infine, un Phaeton presentato con attacco a 5 da Camilla Cassina.

Lo stand, curato con passione e attenzione al dettaglio, ha offerto un caloroso benvenuto ai visitatori, la possibilità di rinnovare la tessera o l’abbonamento al Notiziario e acquistare i gadget personalizzati.

Un appuntamento imperdibile allo stand è stato il briefing pomeridiano con aperitivo per i soci, un momento di condivisione e convivialità.

Le consuete esposizioni di oggettistica, carrozze, abbigliamenti dei Soci hanno contribuito a creare un’atmosfera unica: le carrozze sportive di Bagozzi Carrozze, l’elegante box di Rinconoleggi, adibito a spazio briefing per i soci, e le creazioni artigianali di Eduardo della Selleria Cavallopazzo, giovane e talentuoso sellaio campano, i meravigliosi cappelli di Tiziana della Modisteria del Giglio, che ha donato il cappello per il premio Best in Show del concorso di Eleganza, Ero Mantovani con la sua collezione di oggetti tradizionali, mentre Gloria Fontana, nuova socia, ha aggiunto un tocco di modernità con le sue cuffie artigianali per paddock.

UN INTENSO PROGRAMMA

Le giornate di Fieracavalli hanno visto i Soci GIA impegnati in avvincenti competizioni sportive nell’arena del Padiglione 3, culminate nell’ultima tappa del Trofeo Francesco Mattavelli. Ed eccone i vincitori: Melissa Morbis nella Categoria Pony Singoli, Daniele Maiocchi per i Cavalli Singoli e Ugo Cei nella Categoria Pariglie.

Una novità di questo anno in cui il GIA ha festeggiato il 50esimo dalla fondazione è stata l’assegnazione del Trofeo Moyersoen ad Igino Soldi, Socio sempre presente a tutte le manifestazioni GIA sia sportive che di tradizione durante il 2024.

Sabato pomeriggio, il Paradriving ha ricevuto un caloroso benvenuto dalla Presidente Emanuela Brumana, che ha premiato i partecipanti al viaggio in carrozza da Modena a Verona fra scroscianti applausi, testimoniando l’impegno del GIA verso l’inclusione e la promozione di valori universali nello sport.

Un altro momento di grande prestigio di questa edizione è stato il Gala Serale, impreziosito dall’esibizione dei soci GIA e accompagnato dal canto magistrale del tenore Federico Serra, che ha regalato al pubblico un’esperienza indimenticabile.

Il BATTESIMO DELLA CARROZZA

Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione, il Gruppo Italiano Attacchi in Fieracavalli si è impegnato quotidianamente a far provare ai più piccoli un momento da sogno con il tradizionale “battesimo della carrozza”.

Intere scolaresche, accompagnate da insegnanti e genitori, sono salite a turno sulle carrozze e questo ha permesso loro di rivivere un’esperienza dei tempi andati. Ha significato anche offrire l’opportunità agli adulti di raccontare agli alunni la storia e la cultura legata alle carrozze e al cavallo come mezzi di trasporto dei secoli passati. Il GIA, di fatto, ha messo a disposizione i suoi Soci, che, con le loro carrozze, hanno organizzato un vero e proprio viaggio nel tempo.

Emanuela Brumana, Presidente del Gruppo Italiano Attacchi, intervistata da Fieracavalli ha sottolineato: «Oltre alle competizioni, ci impegniamo anche a promuovere il fascino delle carrozze, rendendo accessibile una tradizione secolare a un pubblico di tutte le età, in particolare ai bambini, che hanno l’opportunità di salire su carrozze storiche per la prima volta e vivere un’emozione difficilmente ripetibile altrove.

Giovedì e venerdì, centinaia di bambini sono saliti a bordo per il battesimo della carrozza, accompagnati da esperti cocchieri che hanno garantito la sicurezza di tutti i piccoli passeggeri. Un successo straordinario che ha visto una partecipazione massiccia, tanto che è stato necessario aumentare il numero di carrozze per soddisfare tutte le richieste. La tradizione delle carrozze rappresenta una parte fondamentale della storia e della cultura italiana. Da sempre simbolo di eleganza e raffinatezza, le carrozze sono state anche testimoni di momenti cruciali della nostra storia. Grazie ad iniziative come queste, quindi, il Gruppo Italiano Attacchi lavora per preservare e far conoscere la tradizione e la storia passata alle nuove generazioni.

La manifestazione nel campo del Padiglione 3 di Fieracavalli ha visto in movimento per oltre due ore nelle mattinate del Giovedì e Venerdì: le Break Wagonette di Massimo Piccolo e Paolo Vercesi e la Caleche di Davide Bertoni erano a disposizione per questa iniziativa.

L’evento si è rivelato un successo quasi inaspettato con grande soddisfazione sia di Fieracavalli che del Gruppo Italiano Attacchi. Battista Manenti, Enzo Calvi ed Erich Charbonnier per la durata della manifestazione sono stati sempre a terra a garantire la sicurezza di tutti i piccoli passeggeri, che, a turni, dovevano salire e scendere dalle carrozze. A loro vanno i ringraziamenti ricevuti dalle insegnanti e dai genitori accompagnatori delle scolaresche, nonché quelli di tutti i Soci GIA per aver offerto ai giovanissimi questa emozione e al GIA un’occasione in più per “diffondere la passione per lo sport e le tradizioni equestri” come chiede il nostro Statuto.

IL CONCORSO DI ELEGANZA

La Domenica mattina in scena il Concorso “Verona in Carrozza” con l’attenzione dei giudici internazionali Reinhold Trapp, Enzo Calvi ed Aurelio Bianco e dei numerosi spettatori, culminando con la sfilata d’onore e le premiazioni finali.

Tredici concorrenti hanno calcato il campo di gara, accompagnati da raffinati veicoli d’epoca, cavalli dal manto lucente e finimenti impeccabilmente curati. Nella categoria dei pony attaccati in singolo, si sono distinti il giovanissimo Gianluigi Pavani, la graziosa Melissa Morbis e la coppia formata da Antonio Mottin e Monica Dal Bianco, che si sono aggiudicati il primo posto grazie alla straordinaria Haflinger Crystal.

Numerosi i driver che si sono cimentati nella competizione con attacchi singoli: Marco Bonuso e Leonardo De Pascalis, giunti dalla Puglia, Albert Sporrädli, in rappresentanza della Svizzera, Taino Giampaolo, Carlo Scattolo e Claudio Ongaro, quest’ultimo trionfatore della categoria con un magnifico Military.

Cosimo De Pascalis ha incantato il pubblico con un autentico carro da lavoro tradizionale pugliese, suscitando grande apprezzamento.

Nella categoria delle pariglie, si sono messi in luce Davide Bertoni con Caleche e Massimo Piccolo, quest’ultimo al suo debutto in concorsi di tradizione, ha conquistato non solo il podio di categoria, ma anche un eccellente piazzamento nella classifica generale, grazie all’elegante Omnibus di fattura francese.

A chiudere la competizione è stata la straordinaria Camilla Cassina, il cui spettacolare tiro a cinque ha stregato il pubblico e ha ricevuto il titolo di “Best in Show”, accompagnato dall’ambito premio per l’attacco più bello in gara, il raffinato cappello della Modisteria del Giglio. Il Gruppo Italiano Attacchi desidera esprimere profonda gratitudine ai Soci, agli espositori e all’Ente Fiera per il successo di questa edizione. Un ringraziamento particolare va a coloro che, con il loro instancabile impegno, sempre sorridenti a disposizione dei Soci e dei visitatori hanno reso Casa GIA un luogo unico, dove tradizione e passione si intrecciano armoniosamente per celebrare l’arte degli attacchi.

Di Elena Manenti. Photo credits ENNEVI, Gabriele Coffetti e Rosaria Zerbini.

GRUPPO ITALIANO ATTACCHI - Associazione Sportiva Dilettantistica
gruppoitalianoattacchi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online