1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

Vini, formaggi e cultura equestre

Cosa c’entrano: sarebbero tutti prodotti di primo piano del made in Italy. Ma spesso ce ne dimentichiamo…


Massimo Garavini, autore dell’articolo

Gli americani, anche questa volta, hanno inventato tutto loro. Secondo quanto apparso in un recente articolo su una rivista di settore, una delle intervistate, la fuoriclasse Beezie Madden, allieva di George Morris, parla di stile classico americano, che si identifica nella monta in assetto leggero e in avanti. Fermi tutti…


Ma George Morris non è stato quel grandissimo istruttore che per una vita intera ha elogiato il metodo caprilliano, mutuandolo in tutti i suoi aspetti e affiancandolo al fondamentare principio delle categorie a giudizio (hunter e equitation)? E cosa avrà mai trasmesso alla sua allie- va Madden se non ciò che riteneva il meglio?





Stefano Grasso


Dopo di che, la stima pro Caprilli del maestro americano, passando attraverso una sola generazione è diventato sti- le americano. Accidenti.


Per naturalizzare un cristiano in America ci vuole di più. Il metodo di Caprilli si è rivelato efficace, forse anche inaspettatamente, nel momento in cui Caprilli ha dovuto semplificare per la truppa, raggiungendo così anche involontariamente una maggiore naturalezza del sistema.



Gli americani, favolosi fuoriclasse in salto ostacoli, dressage, completo, reining e chissà in quante altre discipline ancora, sono dei veri fuoriclasse di un’altra disciplina un po’ meno equestre: il marketing.

Loro, contrariamente a noi, sono abilissimi a rivenderci indietro cio che è già no stro facendolo invece passare per loro.


Con il loro pragmatismo hanno immediatamete fatto proprio il metodo italiano, senza mai più abbandonarlo. Ma forse, il vero problema, non sono gli americani (visto oltretutto che loro vincono e noi meno).






Archivio Fise

Forse, il nocciolo della questione siamo proprio noi. Non abbiamo una profondità storica, non sappiamo apprezzane le nostre radici, non siamo in grado di portare avanti un`eredità e una cultura equestre che ci invidiano in tutto il mondo e che in tutto il mondo ha creato campioni su campioni.


Tolti un paio di tedeschi della vecchia scuola e qualche olandese e inglese un po’ “country”, il resto dei cavalieri che conta monta in assetto leggero e in avanti, con cavalli più finì e insanguati.


E noi? Noi chiamiano Nooren e Mandi perché ci ri-insegnino un altro metodo. Un olandese (chapeau per quanto ha sempre dimostrato di valere) e un ungherese che devono fare dei nostri istruttori e tecnici dei “discepoli” per promuovere il Verbo.


Tralasciando ovviamente il risvolto mistico-religioso – decisamente blasfemo in questo contesto – sarebbe opportuno concentrarci sul merito. Non abbiamo lasciato neppure raffreddare il centenario della morte di Caprilli che gia gli stiamo camminando sulla fossa…

Abbiamo tecnici e istruttori che portano gli allievi sui podi continentali più ambiti ma adesso chiediamo loro di “rifondare” il proprio metodo e la propria didattica e diventare discepoli.


Un approccio intelligente, in qualsiasi ambito, prevede che si ascolti tutto da tutti per trarne una formazione quanto più allargata possibile: niente a che vedere con dottrine e discepoli. E per quanto ci riguarda, vediamo finalmente di imparare a vendere nel mondo i nostri vini, i nostri formaggi e la nostra equitazione.

Fondatore, insieme a sua moglie Michelle Garavini, della BHS (British Horse Society), una Charity (strutturata in modo simile a una nostra Onlus) che si occupa di formazione: è la più grossa organizzazione al mondo in fatto di formazione equestre. BHS è delegata dalla Federazione britannica, la BEF, di occuparsi di formazione e qualifiche professionali.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online