1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

Vicenda di Suno: la fine peggiore per 170 cavalli e bovini

IHP abbandona il coordinamento delle associazioni creato per salvarli

Ennesimo allevamento-lager di bovini e cavalli che, nonostante le prime denunce di gravi maltrattamenti, vengono trasferiti dall’allevatore in un alpeggio con il consenso dell’ASL. Gli animali vanno presto in difficoltà, iniziano a morire. Un gruppo di associazioni si mobilita per intervenire e portare in salvo gli animali, nel frattempo messi sotto sequestro. Un cavillo giudiziario induce la Procura a dissequestrarli e a ridarli a pieno titolo all’allevatore che inizia a venderli.

È questa la triste, sconcertante sintesi di quanto accaduto negli ultimi 4-5 mesi in Piemonte, per l’esattezza a Suno e a Pettinengo, comuni del biellese.

A distanza di un mese  dal comunicato congiunto di Enpa, IHP, LAV, LNDC Animal Protection, Oipa, Progetto Islander e Vita da Cani (con le associazioni Horse Angels e Rifugio Miletta che invece avevano deciso di procedere per conto proprio), IHP ha abbandonato il coordinamento dopo aver presto atto del dissequestro ma soprattutto dopo aver constatato che le proprie proposte, messe sul tavolo fin dall’inizio e ribadite a più riprese, non erano state prese in considerazione da una parte delle associazioni.

“Non vogliamo e non ci interessa in alcun modo fare polemica, anzi da sempre collaboriamo efficacemente con le altre associazioni, persino in ambito internazionale (Fattorie del sangue, macellazione, commercio di carne equina, ecc…) – ha dichiarato Sonny Richichi, presidente IHP – ma per noi il modus operandi, la chiarezza nei rapporti e la considerazione reciproca sono elementi fondamentali se si vuole collaborare efficacemente. Specialmente quando il destino degli animali è in mano ad apparati burocratici che non solo dimostrano di essere sordi e insensibili al tema del maltrattamento animale, ma per di più vivono queste situazioni come un fastidio e vedono le associazioni come facili destinatarie dello scaricabarile più che come partner con cui lavorare. Dovrebbe stare a noi associazioni – conclude Richichi – il compito di mettere quegli apparati di fronte alle loro responsabilità, se necessario anche a costo di azioni clamorose”.

IHP aveva proposto di prendere posizione netta e ferma verso il Ministero della Salute e la Procura affinché si replicasse quanto avvenuto nel 2013 a Colleferro, vista la portata del sequestro e la tipologia di animali: senza il coinvolgimento diretto e su larga scala di personale e mezzi delle Forze di Polizia, dei pubblici veterinari e dello stesso Ministero è impensabile che le sole associazioni possano far fronte a interventi di salvataggio di questa portata (e Suno non è certo un caso isolato). Inoltre, IHP aveva proposto di stabilire un protocollo operativo che tenesse conto di tutti gli aspetti critici del recupero degli animali e dei successivi eventuali affidamenti.

Ci teniamo a ribadire con chiarezza – ha aggiunto Richichi – che IHP è sempre aperta e disponibile alla collaborazione con le associazioni, come già avviene in molti casi. Ma avere in comune l’interesse alla tutela degli animali non è sufficiente: serve la volontà di allargare lo sguardo oltre il singolo caso e di lavorare per intervenire sul sistema più in generale.


IHP è un’associazione indipendente che opera sul territorio nazionale per la tutela dei cavalli e degli altri equidi, contrastandone lo sfruttamento e promuovendo il riconoscimento e il rispetto dei loro diritti e bisogni etologici. Non riceviamo fondi pubblici per le nostre attività, né rimborsi dalle Procure che ci affidano gli animali sequestrati per maltrattamento. Ci sosteniamo solo con le donazioni e con iniziative di raccolta fondi. Tutto quello che facciamo ha un costo: per questo motivo ogni donazione, anche la più piccola, è fondamentale per permetterci di continuare a pensare in grande.
https://www.horseprotection.it/it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Tappetini Assorbipiù - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online