Durante il fine settimana del 17 e 18 agosto, a Braine-l’Alleud sul luogo della battaglia di Waterloo, si è svolta la prima manifestazione di attacchi di tradizione, durante la quale si sono potuti ammirare diversi begli attacchi.
Non solo partecipanti belgi, ma anche guidatori tradizionali olandesi e francesi si sono recati a Waterloo. Hanno goduto degli splendidi dintorni con grande piacere, in un ambiente simbolo della storia. È stato anche un omaggio alle molte migliaia di persone e cavalli che hanno perso la vita nella battaglia.
L’organizzazione di successo sotto la responsabilità del direttore, Thibault Danthine, è avvenuta in collaborazione con gli organizzatori della “Carriage Parade Maaseik” Eddy Vrolix e Stefan Christoffels.
Sabato, dopo la presentazione degli attacchi e dell’evento al pubblico, è stato percorso un tratto di 15 chilometri attraverso lo splendido paesaggio ondulato nelle vicinanze della famosa Collina del Leone.
La giornata si è conclusa, come al solito negli eventi tradizionale in modo molto piacevole, anche dal punto di vista culinario. Domenica, dopo aver completato un breve percorso stradale di circa 7 chilometri e un percorso di maneggevolezza, disegnato dall’ex driver del tiro a quattro José Riche, si sono svolte quattro prove davanti al pubblico presente.
L’insieme delle prove: il bicchiere, la retromarcia, il cerchio a una mano e il binario, sono state presentate e commentate senza problemi da Thibault Danthine e da Albert De Busschere alternativamente.
Alcuni volenterosi cocchieri sono riusciti anche a regalare ai partecipanti un bel picnic. Il tutto si è concluso con una presentazione organizzata volontariamente in occasione della cerimonia di premiazione, in cui i risultati ottenuti non erano strettamente legati ad un risultato finale.
Molti dei nostri conducenti partecipanti, e probabilmente anche i loro cavalli, hanno apprezzato questa formula date anche le condizioni meteorologiche ideali. Durante i festeggiamenti tutti i partecipanti hanno potuto visitare gratuitamente anche il museo Memorial 1815.
Credo di poter parlare a nome della maggioranza dei partecipanti quando dico che il nostro ringraziamento va all’organizzazione e che guardiamo già con ansia alla prossima edizione.
di Mario Renaer. Photo credits: Vanessa De Jaeger e Rita Trance
- Il famoso leone troneggia a 40 metri sopra il luogo in cui fu ferito il giovane principe d’Orange.
- Il leone veglia giorno e notte.
- Presso il cancello della storica fattoria Hougemont che fu presa dalle truppe di Wellington e dove morirono migliaia di soldati francesi.