1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
20 Luglio 2025

VERMIFUGHI PER CAVALLI: ormai è arrivata la tanto attesa primavera


La natura si risveglia, ed è tempo di provvedere alla prevenzione antielmintica.

Tutti i cavalli, come anche gli esseri umani, possiedono un carica di parassiti intestinali. Il problema sorge quando questa quantità inizia a diventare molto alta.











Come potete capire se il vostro cavallo soffre di vermi intestinali?

Tra i sintomi più frequenti si riscontrano: coliche, problemi urinari, respiratori, dermatologici e gastro-intestinali come diarrea e stomaco infiammato, prurito intorno al retto e caduta dei crini della coda.
Un piano preventivo annuale prevede almeno quattro somministrazioni, una ogni tre mesi, alternando prodotti con principi attivi diversi per non selezionare ceppi parassitari resistenti.








Per i puledri si può iniziare il trattamento a partire dall’ottava settimana di vita, non prima, ripetendo la somministrazione del vermifugo sempre ogni due/tre mesi.

Fate però grande attenzione a un dettaglio spesso sottovalutato: somministrato il medicamento, bisogna assolutamente rimuovere le feci da box e paddock, allontanandole dagli animali.

Molti parassiti infatti vengono espulsi non morti, ma soltanto “tramortiti” e in ambiente esterno possono rianimarsi e diventare nuovamente infestanti per i cavalli.

Non ci si può esimere inoltre nel far effettuare un esame delle feci per verificare l’effettiva condizione del cavallo.

Si possono così evidenziare e tipizzare i parassiti eventualmente presenti e attuare la terapia mirata stilata dal Veterinario di fiducia.

Esistono diversi vermifughi naturali o chimici per cavalli, in pasta orale da somministrare direttamente in bocca attraverso la pratica siringa, oppure in polvere da mischiare al mangime.

PARAXITE bio

Coaudiuvante in presenza di infestazioni da parassiti gastrointestinali per cavalli, siringa da 50 g. prodotto naturale a base di principi attivi fitoderivati indicati per l’eliminazione e il contenimento degli strongili gastrointestinali degli equini.

WORM FREE

A base di sostanze naturali sinergiche, ideale per cavalli adulti e puledri, una dose intera da miscelare alla razione giornaliera, meglio se inumidita.

SVERMIHORSE 2D

Coadiuvante per il trattamento dei parassiti interni dei cavalli. Sfrutta l’azione congiunta e complementare delle sostanze naturali quali Olio di Fegato
di Merluzzo, Aglio e Semi di Zucca.

Se hai domande, scrivi gratis al nostro esperto risponde su il PORTALE DEL CAVALLO


INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto

Numero 1 Gennaio / Febbraio 2019

Dott. Piermario Giongo, veterinario, esperto in podologia e mascalcia, pronto soccorso, ippiatria e medicina sportiva. Direttore sanitario della Clinica Veterinaria S. Siro Grandi Animali. Socio fondatore e presidente dell’associazione "Scuola Equestre di San Siro". Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e articoli divulgativi oltre ad essere relatore in numerosi congressi internazionali. Collabora da anni con il PORTALE DEL CAVALLO e risponde alle domande degli utenti nella rubrica L'ESPERTO RISPONDE

Azienda italiana che produce mangimi complementari, integratori e cosmetici con prodotti naturali per cavalli e piccoli animali.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

E’ il momento degli Affari! In Outlet e con la Tessera Premium

Da 35% a 70% Sconto su migliaia di articoli in OUTLET e se hai la Tessera Premium puoi...

Appassionato di Monta Western? Sfrutta lo Sconto Extra Premium e scegli il Regalo

Extra Sconti da -10% a - 20% con Tessera Premium su ciò che vuoi,...

Top Seller Repellenti per Cavalli & Borse Trasportini per Cani

Approfitta degli Sconti dall'35 all'80% in OUTLET Antimosche Trappole
 ...

Con il tuo animale ogni vacanza diventa speciale. Campagna contro l’abbandono.

Campagna contro l'abbandono "TU SEI LA MIA META" L’abbandono degli animali da compagnia rappresenta un...

E’ il momento degli Affari! In Outlet fino -80%

Da 35% a 80% Sconto in OUTLET. E se hai la Tessera Premium hai 2 vantaggi: puoi...

Da -35% a -80% in Outlet + Extra Sconto da 10% e 1 Regalo...

Sconti dal 35% all'80% in outlet su un'ampia selezione di prodotti a cui puoi...

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online