La natura si risveglia, ed è tempo di provvedere alla prevenzione antielmintica.
Tutti i cavalli, come anche gli esseri umani, possiedono un carica di parassiti intestinali. Il problema sorge quando questa quantità inizia a diventare molto alta.
Come potete capire se il vostro cavallo soffre di vermi intestinali?
Tra i sintomi più frequenti si riscontrano: coliche, problemi urinari, respiratori, dermatologici e gastro-intestinali come diarrea e stomaco infiammato, prurito intorno al retto e caduta dei crini della coda.
Un piano preventivo annuale prevede almeno quattro somministrazioni, una ogni tre mesi, alternando prodotti con principi attivi diversi per non selezionare ceppi parassitari resistenti.
Per i puledri si può iniziare il trattamento a partire dall’ottava settimana di vita, non prima, ripetendo la somministrazione del vermifugo sempre ogni due/tre mesi.
Fate però grande attenzione a un dettaglio spesso sottovalutato: somministrato il medicamento, bisogna assolutamente rimuovere le feci da box e paddock, allontanandole dagli animali.
Molti parassiti infatti vengono espulsi non morti, ma soltanto “tramortiti” e in ambiente esterno possono rianimarsi e diventare nuovamente infestanti per i cavalli.
Non ci si può esimere inoltre nel far effettuare un esame delle feci per verificare l’effettiva condizione del cavallo.
Si possono così evidenziare e tipizzare i parassiti eventualmente presenti e attuare la terapia mirata stilata dal Veterinario di fiducia.
Esistono diversi vermifughi naturali o chimici per cavalli, in pasta orale da somministrare direttamente in bocca attraverso la pratica siringa, oppure in polvere da mischiare al mangime.
PARAXITE bio
Coaudiuvante in presenza di infestazioni da parassiti gastrointestinali per cavalli, siringa da 50 g. prodotto naturale a base di principi attivi fitoderivati indicati per l’eliminazione e il contenimento degli strongili gastrointestinali degli equini.
WORM FREE
A base di sostanze naturali sinergiche, ideale per cavalli adulti e puledri, una dose intera da miscelare alla razione giornaliera, meglio se inumidita.
SVERMIHORSE 2D
Coadiuvante per il trattamento dei parassiti interni dei cavalli. Sfrutta l’azione congiunta e complementare delle sostanze naturali quali Olio di Fegato
di Merluzzo, Aglio e Semi di Zucca.
Se hai domande, scrivi gratis al nostro esperto risponde su il PORTALE DEL CAVALLO
Numero 1 Gennaio / Febbraio 2019