1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

UNA MOZIONE AL VOTO DI ENVI VUOLE ELIMINARE LA POSSIBILITA’ DI CURARE GLI ANIMALI CON GLI ANTIBIOTICI

L’esortazione ad ignorare la valutazione scientifica di EMA, EFSA e ECDC potrebbe avere gravi conseguenze sulla salute pubblica.

Fnovi informa di una situazione che potrebbe mettere in pericolo la sopravvivenza di molti animali sia nel comparto zootecnico che in quello degli animali da compagnia.
In un maldestro tentativo di proteggere l’uso dell’antibiotico nell’uomo e di arginare lo sviluppo dell’antibiotico resistenza, un gruppo di Parlamentari Europei ha prodotto una mozione per opporsi alla bozza di un atto delega della Commissione (DEA 2021/2718) riguardante i “Criteri per la scelta degli antimicrobici da riservare per il trattamento di alcune infezioni nell’Uomo”.

Vecchie concezioni riguardanti l’uso improprio degli antibiotici nel settore animale ed una errata interpretazione delle raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) potrebbero mettere a serio repentaglio non solo la salute animale, ma anche il benessere animale, la salute pubblica e la sicurezza e la salubrità del cibo.
E’ indiscutibile che un animale malato debba essere trattato, specialmente in casi di infezione batterica che lo mettano in pericolo di vita, poiché non esistono altri prodotti in grado di rimpiazzare gli antibiotici nella funzione di trattare le patologie batteriche.

Tutti gli animali, sia da compagnia che del comparto zootecnico, possono contrarre patologie potenzialmente letali e che possono essere trattate solamente con antibiotici efficaci. Proibendo l’unica scelta terapeutica disponibile, questi animali verranno lasciati in balia delle infezioni batteriche che li condurranno ad inutili sofferenze ed in alcuni casi persino alla morte. Questo è contrario all’articolo 13 (Titolo 2) del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFEU) che riconosce gli animali come esseri senzienti, imponendoci di avere doveroso riguardo del loro benessere. L’uso dell’antibiotico è rigidamente regolato in base a prescrizione medico veterinaria e negli ultimi 10 anni il comparto animale ha raggiunto un calo di oltre del 34% degli antibiotici venduti, grazie ad un imponente sforzo, che ha portato ad un uso di antibiotico inferiore negli animali di allevamento rispetto a quello utilizzato nell’uomo, come rilevato da un recente report di EFSA, EMA e ECDC (3° JIACRA report) Cala l’uso di antibiotici negli animali | Autorità europea per la sicurezza alimentare (europa.eu) Per combattere in modo efficace l’antibiotico resistenza è necessario un approccio One Health con sforzi nella salute umana, nella salute animale e nella gestione ambientale, in linea con l’approccio One Health sostenuto dalla Commissione Europea nel piano di azione One Health del 2016 e dal WHO.

EPRUMA (European Platform for the Responsible Use of Medicines in Animals) chiede al comitato ENVI della Commissione Europea di bloccare la mozione in modo da permettere un continuo accesso agli strumenti ritenuti necessari per una valutazione scientifica equilibrata, tenendo in considerazione la protezione della salute pubblica, della salute animale e dell’ambiente, volta a proteggere la salute ed il benessere di tutte le persone e di tutti gli animali d’Europa.
Focalizzando gli sforzi volti alla prevenzione dalle malattie e aumentando il benessere animale otterremo un impatto molto maggiore nella riduzione della necessità di antibiotico nel settore animale

Per ulteriori informazioni:
http://www.fnovi.it/node/49333/

Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani. Per tutte le info visita il sito ufficiale: fnovi.it

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online