La giornata di domenica, presso l’Arena del Palacittà di Travagliato, è stata dedicata interamente alle discipline sportive, coinvolgendo appassionati e binomi in una serie di competizioni dimostrative che hanno messo in luce la versatilità e il talento del cavallo Haflinger.
La giornata di Domenica mattina ha ospitato la 3ª e ultima tappa del Campionato Haflinger Western, che ha raccolto ampio entusiasmo dopo le prime due tappe a Travagliato e Rustega. Sotto il giudizio di Renata Lunelli e Ivan Simeoni, numerosi binomi si sono cimentati in discipline come il Trail Horse, il Ranch Riding e l’Horsemanship, suddivisi nelle categorie Amateur, Youth e Walk and Trot. Questo campionato, patrocinato da ANACRHAI, ha confermato l’idoneità degli Haflinger alle discipline western, sottolineando il loro carattere versatile e la loro capacità di competere ad alti livelli.
Nel pomeriggio siamo passati dalla Monta Western a quella Inglese con le gare di salto ostacoli, che hanno visto i partecipanti cimentarsi nelle categorie L50 e L80, su percorsi disegnati da Luigi Marinoni, Giudice FISE e figura di spicco anche nelle Prove Attitudinali del Libro Genealogico di Monta Inglese e Attacchi. Nonostante la natura dimostrativa delle gare, gli atleti hanno affrontato i percorsi con grande agonismo e determinazione, regalando al pubblico momenti di puro spettacolo. I giovani cavalieri e amazzoni hanno brillato per energia e competenza, dimostrando quanto gli Haflinger siano partner affidabili e competitivi.
Successivamente, sempre nel pomeriggio, l’arena ha ospitato le gare dimostrative di dressage, con categorie che spaziavano dalla ID30 fino alla E200, sotto la supervisione della giudice Nicoletta Milanese, già nota per il suo lavoro anche nella recente edizione del Campionato Sportivo Europeo dedicato agli Haflinger svoltosi a Stadl Paura in Austria ad Agosto.
Le esibizioni hanno evidenziato l’eleganza e l’addestrabilità della razza, lasciando il pubblico affascinato.
Terminata la gara di Dressage, si è svolta la gara di attacchi coni, una disciplina che richiede precisione, abilità e un perfetto affiatamento tra cavallo ed equipaggio. Tra i partecipanti, si è distinto il Dott. Francesco Ramella, Presidente ANACRHAI, che con la sua cavalla Tanja ha offerto una prestazione impeccabile, aggiudicandosi la vittoria. Questa competizione ha visto sia driver esperti, impegnati in competizioni ufficiali FISE, sia neofiti, che hanno trovato nell’arena di Travagliato un’occasione per mettersi alla prova e consolidare la loro passione per la disciplina.
Menzione speciale la meritano Beppe Cavalli e Chantal Bonaita che reduci dai successi di Fieracavalli Verona, con la loro haflinger Ola, hanno dato vita ad un momento spettacolare con un numero equestre della bellissima amazzone Chantal accompagnato dal sublime voce di Beppe , un momento di arte e cultura ma soprattutto di vero Amore.
Un momento di particolare orgoglio e prestigio per la manifestazione è stato l’onore di ospitare tra i partecipanti del mondo Western le medaglie d’oro al Campionato Sportivo Europeo, svoltosi ad agosto a Stadl Paura in Austria. Tra questi grandi atleti, hanno brillato Martina Chinelli su Deborah, vincitrice della medaglia d’oro nella disciplina Ranch Riding Giovani con Curcuma, Judith Faller su Zusan, medaglia d’oro nel Working Western Rail Adulti, e Niccolò Trevisani su Divina, che ha conquistato il titolo europeo nel Western Horsemanship Giovani.
La loro partecipazione ha elevato il livello della manifestazione, regalando momenti di emozione e ispirazione per tutti gli appassionati presenti. Grazie davvero per averci riempito d’orgoglio e per aver rappresentato l’Italia e il cavallo Haflinger con tanta passione e dedizione!
Le premiazioni di fine giornata hanno celebrato i migliori atleti con coppe, medaglie e gadget grazie al contributo dei nostri sponsor, tra cui Scalabrin S.r.l., l’Azienda Vitivinicola Ariola di Langhirano (PR), l’Azienda Florovivaistica Morotti e Il Portale del Cavallo.
Durante le premiazioni della giornata si è tenuto un momento speciale dedicato agli atleti che hanno reso orgogliosa la comunità Haflinger a livello internazionale ed è stata consegnata una targa di riconoscimento a Martina Chinelli per la straordinaria vittoria della medaglia d’oro al Campionato Sportivo Europeo.
Mentre per Niccolò Trevisani e Judith Faller i riconoscimenti erano già stati consegnati in occasione della prestigiosa 126ª Fieracavalli di Verona. Un grazie speciale va anche a tutti i partecipanti e ai centri ippici che lavorano quotidianamente con i cavalli Haflinger, contribuendo al successo di questa manifestazione unica. Un ringraziamento particolare è rivolto a Daria Longo, Nadia Ambrosi, Catia Clementi che hanno curato ogni aspetto organizzativo e tecnico del Campionato Haflinger Western, garantendo un percorso di 6 mesi gestito in modo impeccabile.