1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
20 Novembre 2025

Un successo l’apertura di “Agriumbria”, per la prima volta ‘Polo delle carni italiane’ grazie all’Associazione Allevatori

Inaugurazione della 54esima edizione della Mostra Nazionale dell’Agricoltura, Zootecnia e Alimentazione di Bastia Umbra (Perugia), in programma da venerdì 31 a domenica 2 aprile 2023, con la partecipazione di due ministri dell’attuale Governo, la titolare del Lavoro, Marina Elvira Calderone, ed il responsabile Masaf, Francesco Lollobrigida. Allo stand A.I.A. ed all’area Italialleva  accompagnati in visita gli illustri ospiti istituzionali dal presidente Roberto Nocentini,, dal direttore generale Mauro Donda, dal presidente FedAna Battista Cualbu e dal presidente e dai direttore di Coldiretti Umbria, Albano Agabiti e Mario Rossi

Nella foto, da sinistra: il presidente Anacli Emanuele Nobile, il presidente A.I.A. Roberto Nocentini, il ministro Masaf Francesco Lollobrigida, il direttore generale A.I.A. Mauro Donda, il presidente FedAna Battista Cualbu.

La giornata inaugurale della 54esima “Agriumbria”, in programma a Bastia Umbra (Perugia) da venerdì 31 a domenica 2 aprile 2023 ha decretato il successo dell’esordio della manifestazione quale ‘Polo delle Carni Italiane’. La prima novità, al taglio del nastro inaugurale, è stata la presenza di ben due Ministri dell’attuale Governo, la titolare del ministero del Lavoro, Marina Elvira Calderone, ed il responsabile Masaf, Francesco Lollobrigida. In particolare quest’ultimo, dopo aver dato merito allo sforzo del neo presidente di Umbriafiere, Stefano Ansideri e degli amministratori locali, in primis la sindaco di Bastia Umbra Paola Lungarotti e la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che grazie a un lavoro di squadra hanno portato la Mostra dell’Agricoltura, della Zootecnia e dell’Alimentazione a confermare la sua rilevante dimensione nazionale, si è intrattenuto a lungo con gli allevatori, nello stand A.I.A. e nell’area Italalleva, accompagnato dal presidente dell’Associazione Italiana Allevatori, Roberto  Nocentini, dal direttore generale Mauro Donda, dai presidenti di FedAna Battista Cualbu e dell’Associazione Allevatori Umbria e Marche Fabrizio Soro e dal presidente e dai direttore di Coldiretti Umbria, Albano Agabiti e Mario Rossi.

“La affermazione di Agriumbria quale ‘Polo delle Carni Italiane’ – hanno ricordato il presidente A.I.A. Roberto Nocentini ed il direttore generale Mauro Donda – è un’operazione fortemente voluta dalla nostra Associazione e da altre Associazioni di primo piano del comparto bovino da carne, quali Anabic e Anacli, oltre che da Umbriafiere. Combinazione ha voluto che questo riconoscimento sia tecnico che simbolico e culturale della nostra più pregiata zootecnia bovina da carne cada nei giorni immediatamente successivi alla promozione, voluta proprio dal titolare Masaf e da quello della Salute di un apposito Disegno di Legge che blocchi la importazione, produzione e commercializzazione sul territorio italiano di carni sintetiche ed altri prodotti agroalimentari processati in laboratorio. Qui, ad Agriumbria, tutti possono toccare con mano la abissale differenza che c’è tra una zootecnia di eccellenza, distintiva, sana, di qualità e frutto del lavoro di generazioni di allevatori italiani ed un’operazione nata dalla volontà di pochi istituti di ricerca e multinazionali che hanno sentito ‘odore di business’ nel proporre qualcosa spacciato per soluzione salva-ambiente ma che non dà nessuna garanzia di sostenibilità né economica, né ambientale, né di tutela della salute umana”.

Ed il ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, oltre che ringraziare gli allevatori italiani per il loro lavoro quotidiano che permette di portare in una fiera come Agriumbria il meglio della nostra zootecnia, ha ribadito l’impegno comune e condiviso del Governo per dare risposte immediate e concrete alle varie emergenze del settore primario: da quelli della giusta redditività, alla difesa del prodotto nazionale anche a livello europeo e sui mercati internazionali, allo sfruttamento illecito della manodopera e della correttezza nell’accesso ai finanziamenti nazionali e comunitari.

Passando al programma zootecnico della giornata, studenti di venti Istituti Agrari e Professionali d’Italia hanno animato la Gara di Valutazione Morfologica delle razze bovine ad attitudine produttiva carne (Chianina e Limousine) e latte (Frisona Italiana), confronto non competitivo organizzato dall’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A. e dalle Associazioni Nazionali Allevatori (Ana) coinvolte (Anabic, Anacli, Anafibj).

meteorologicheAll’interno dello stand Istituzionale A.I.A. e del Sistema Allevatori è stata poi illustrata l’importanza strategica del Progetto LEO con il suo stato di avanzamento. A.I.A., è stato ricordato, è capofila di un importante partenariato. Ora c’è la concreta possibilità da parte degli allevatori e dei loro consulenti di utilizzare i dati innovativi raccolti con il Progetto LEO e quelli messi in cooperazione applicativa da altre banche dati zootecniche esterne, arricchite ad esempio da informazioni riferite alle condizioni meteorologiche ed epidemiologiche. Tutte le nuove informazioni sono accessibili dal sito www.leo-italy.eu. Questa importante banca dati zootecnica nazionale è in grado di integrare con informazioni complementari tutta la grande mole di dati contenuta, ad esempio, in altri sistemi come Classyfarm. La modalità di accesso open alla nuova banca dati di LEO aprirà sicuramente prospettive innovative all’offerta di informazioni zootecniche per la ricerca scientifica, la divulgazione e la consulenza agli allevatori.





Ufficio Stampa A.I.A. - Camillo Mammarella

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Tappetini Assorbipiù - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

10 Corsi online del Portale realizzati per il benessere del tuo cavallo. Sfrutta il...

Codice promozionale bnv24.Ancora per poco 20% di sconto su tutti i...

DOLORI? ARNICA STUDIATA APPOSITAMENTE PER LE PERSONE

Tornaimo a parlare di arnica perchè molti clienti e lettori non...

Black November -10% o -15% EXTRA…

Gli sconti partono prima da noi! -10% Extra con codice NOV10-15% Extra con Tessera...

🎃 Halloween! -10% o -15% EXTRA… non sono uno Scherzo!

🎃 SPECIALE HALLOWEEN? I nostri sconti extra non sono uno scherzo ma...

Autunno 🐴🐕🐈 consigli e Accorgimenti per Cavalli Cani e Gatti

Non rinunciare a lavare il tuo cavallo! Puoi lavare i tuoi 4...

👻🎃 Idee e Novità per Halloween! 🐴 👨‍👨‍👧‍👧 🐕🐈 Biscottini per Cavalli? Ne abbiamo...

-10 € con codice SET10 da 100€ - Da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium. Se non ce l'hai...

Sfrutta il buono sconto del 20% e migliora il tuo sapere per il benessere...

Corsi online del Portale del Cavallo: Ancora per poco 20% di...

Novità Caschi Equitazione e Coperte Pile! Shop online > Non Perdere gli Sconti

-10 € con codice SET10 da 100 € - da -5% a -20% con Tessera Premium, questi sconti si...

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online