1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

Umbria e Lombardia protagoniste della Coppa delle regioni di Dressage

A Matilde Guatelli il premio Fair Play. 

Umbria e Lombardia sono le protagoniste della Coppa delle regioni di Dressage andata in scena nello scorso fine settimana negli impianti del Riviera Resort di San Giovanni in Marignano. 

È stata l’Umbria, infatti, ad aggiudicarsi la prima posizione della classifica finale della Coppa per il livello F. Il team guidato da Roberta Celi e composto da Maria Sole Bonucci su Claudia di Fonte Abeti, Maria Vittoria Duranti su G. All Inclusive di Fonte Abeti, Mina Felicitas Simeone su Grace di Fontabeti e Vittoria Volpi su Fortuna di Fonteabeti ha concluso con un totale generale di 410,882. 

La piazza d’onore con 407,184 è andata alla squadra lombarda agli ordini di Simona Santorsola e composta da Alessandro Bonaglio su Hb Daily Sunshine, Beatrice Candela su Gigi Amoroso, Martina Federici su Brechtsie e Alessia Ferlin su Bella Bartok. Terzo posto per il Lazio di Mirko Gubini che con il team composto da Pietro Baroni su Jolinda, Lorenzo D’Angelo su Janne, Mirta Lucciarini su Furioso di Fonteabeti e Sofia Marazzotti su If You Want v Wendy Kurt Hoeve ha terminato la gara con 406,584. 

Con il punteggio di 424,138 la Lombardia si è aggiudicata la Coppa delle regioni Livello E Avanzato. La squadra di Simona Santorsola era composta da Carlotta De Luca su Esra Danka T, Giada Guida su Inferno, Caterina Domitilla Dorigi su Circus Ars e Peter Phona su Fuego. 

Piazza d’onore per l’Emilia Romagna guidata da Alberto Protti. Il team emiliano che ha chiuso con 417,659 era composto da Alessia Celetti su Sunday Driver, Alessandro Magnani su London Lilli, Margherita Metri su Cerere di Sant’Angelo e Nicole Zanasi su Habanero. 

Il terzo posto è andato ancora al Lazio guidato da Mirko Gubini e composto da Camilla Console su Eminent do Sobral, Luigi Vercillo Puglisi su Sternchen Brilliant, Annalisa di Cintio su Fernhill Gold Dust e Gaia marazzotti su Lavitzi. 

È della Lombardia (capo equipe Simona Santorsola) anche la prima posizione della Coppa delle regioni Livello E primi passi. Sofia Elena Amitti su Uncognito Lescouley, Enzo Capiluppi su Magic vd Leest Hoeve, Raffaello Gritti su Romeo e Beatrice Tiana hanno messo a segno un punteggio totale di 475,00.  

La seconda posizione è anche in questa occasione dell’Emilia Romagna (capo equipe Alberto Protti). Il team composto da Marta palazzi su Madonna, Charlotte Porcarello su Titti III, Dafne Donati su Patrizia e Asia Pucciarelli su Jack ha chiuso con 471,450. 

Terzo posto per il team del Friuli Venezia Giulia agli ordini di Vanessa Ferluga. A comporre la squadra salita sul terzo gradino del podio sono stati Bianca Bulfon su Kantos, Benedetta Cadamuro su Dans Clover, Alessandro Fontana su Energy dell’Alb ed Emy Urban su Musicfield Lady. 

Infine, ma non per questo meno importante il premio Fair Play è stato assegnato all’atleta Matilde Guatelli (Comitato Fise Liguria) con la seguente motivazione:“Durante la sua prima Coppa delle Regioni ha dovuto affrontare la perdita della sua cavalla Tonic durante la prima notte di gara per un aneurisma. Nonostante Matilde abbia dovuto affrontare il più grande incubo di ogni cavaliere, si è rialzata più forte di prima. Lodevole il supporto di tutta la squadra che l’ha sostenuta in ogni momento per farla arrivare di nuovo qua a crederci ancora, insieme alla sua istruttrice e alla squadra ligure”.

A Greta Mercuriali (Comitato Emilia Romagna) è andato il premio per il miglior binomio su pony o cavallo che ha ottenuto la migliore percentuale finale delle due giornate nelle categorie dalla ID alla E80.

Elisa Orlandi (Comitato Lombardia) ha, invece, vinto il premio per il miglior binomio su pony o cavallo che avrà ottenuto la migliore percentuale finale delle due giornate nelle categorie dalla E200 alla M. 

È possibile consultare le classifiche complete della Coppa delle Regioni e dei Trofei QUI


F.I.S.E.

Federazione Italiana Sport Equestri - www.fise.it

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online