1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
8 Maggio 2025

Tutti in carrozza! Treni e cavalli insieme ai festeggiamenti per il 150° della tratta ferroviaria Trofarello-Cambiano-Chieri

In carrozza! Il grido del ferroviere per avvisare i passeggeri della partenza ormai prossima è il simbolo di due mondi diversi: quello dei treni, a cui siamo abituati, e quello delle carrozze propriamente dette, che per secoli hanno segnato il modo di spostarsi, anche da un paese all’altro.

Domenica 13 ottobre quei due mondi si sono incontrati a Trofarello e a Chieri, dove la storia è passata con la forza dirompente della locomotiva 640-143 (classe 1911, tuttora in funzione) che ha percorso gli 8 chilometri di tratta tra le due cittadine del torinese con una corsa speciale, per celebrare i 150 anni della linea ferrata.

L’evento è stato sottolineato da una rievocazione che ha coinvolto autorità e associazioni locali, Regione, Museo delle Ferrovie, bande musicali cittadine, gruppi storici e moltissimi spettatori.

A ricordo, anche un apposito annullo filatelico e una targa affissa alle stazioni di Trofarello e di Chieri. Tra i protagonisti della giornata il Gruppo Italiano Attacchi, con la presenza di cinque carrozze con cocchieri.

A Trofarello sono arrivati Erich Charbonnier dalla Val Pellice, con carrozza Milord blu, trainata da due Lipizzani (Maestoso Barbana II e Atila), Giovanni Bauducco da Carmagnola, con carrozza Vittoria verde portata da due Frisone (Morgana e Stella), Paolo Nari da Trofarello, con carrozza Vittoria Milord tinta legno trainata da due Merens dei Pirenei (Birbant del Bessé e Vichi).

Con loro anche Adamo Martin con il suo Omnibus di servizio a tre cavalli, copia fedele all’originale, che si è spostato da una stazione all’altra. Proprio come i suoi antenati di fine ‘800 (i primi esemplari di questa vettura si hanno in Francia nel Seicento, ma la popolarità arriva solo due secoli dopo) che potevano accogliere fino a 10 persone contemporaneamente o più.

Altre due splendide carrozze erano a Chieri: Uberto Alma con una Vittoria d’epoca e Cristian Piccolo con un Omnibus privato d’epoca.

Scene d’altri tempi, accompagnate da passeggeri in costume che si sono palesati all’arrivo della locomotiva in stazione, e un’atmosfera che ricordava gli anni in cui fu costruito il tratto a semplice binario. Era il 1874. Ancora per qualche decennio i destini di cavalli e motrici si sarebbero incrociati, ma il mostro di ferro che divorava le distanze attraverso la campagna e sbuffava fumo verso il cielo («Flebile, acuta, stridula fischia / la vaporiera», scriveva un impressionato Giosuè Carducci, come ha ricordato lo storico Oliva) già guardava al futuro, e fu bravo chi ne approfittò, hanno ricordato le personalità succedutesi sul palco accanto alla stazione.

Tra queste i sindaci di Trofarello Stefano Napoletano, di Chieri Alessandro Sicchiero e di Cambiano Carlo Vergnano, l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi, il presidente del Consiglio Regionale del Piemonte Davide Nicco, lo storico Gianni Oliva.

«Oggi non si celebra solo un anniversario – è il messaggio condiviso da tutti – ma 150 anni di impegno e sacrifici per far sì che le comunità comunicassero di più e più rapidamente tra loro. Un’importante testimonianza del passato industriale e sociale del territorio. La storia è passata di qui e chi ci ha preceduto ha avuto l’intelligenza di approfittarne. Dobbiamo andarne fieri».

Di Luca Mezzardis Photo credits: Fotoclub Neyrone (Glauco Poggioli e Claudio Pastrana)

1 L’arrivo della locomotiva storica alla stazione di Trofarello

2 Foto delle Autorità locali di Trofarello e regionali a ricordo dell’evento

3 Foto storica della stazione di Trofarello

4 Foto storica della stazione di Chieri

5 Erich Charbonnier con la sua Vittoria accompagna i figuranti alla stazi

6 Autorità e le Personalità intervenute in treno percorrono la tratta fino a raggiungere Chieri

7 Cristian Piccolo Con omnibus privato alla stazione di Chieri in attesa dell’arrivo dei passeggeri

GRUPPO ITALIANO ATTACCHI - Associazione Sportiva Dilettantistica
gruppoitalianoattacchi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Benvenuta Primavera

Tempo di Coperte e Maschere a rete anti-insetto! COPERTE A RETEcon e...

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online