1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
27 Marzo 2025

Tre giorni entusiasmanti. La Finale Di Coppa Italia ai Pratoni del Vivaro

Ottobre 21,22 e 23, ultimo weekend della stagione dedicato alla Coppa Italia 2022 per la Finale, che ha visto una massiccia partecipazione di driver provenienti dalle diverse latitudini dello Stivale.

Nelle tre manche si sono avvicendati sul percorso di gara circa 32 equipaggi, tra singoli e pariglie, che con il loro entusiasmo hanno colorato uno degli appuntamenti più importanti della stagione sportiva riferita al settore attacchi amatoriali.

Per prima cosa, ringraziamo l’organizzazione, nella persona di Pasquale Pisani, che pur con limitati mezzi economici è riuscito a realizzare, ancora una volta, un concorso attacchi a caratura nazionale, riuscendo a richiamare a Roma gli attacchi sportivi più performanti nell’ambito delle rispettive macro-regioni.

La FISE quest’anno ha dato lustro a questa finale, concedendo la struttura dei Pratoni del Vivaro, con gli stessi ostacoli fissi nei quali si sono disputati i recenti Campionati del Mondo di tiro a quattro. Grande attrattiva quest’ultima, che ha consentito ancora una volta agli appassionati vecchi e nuovi di vivere un fine settimana entusiasmante insieme ai loro cavalli, i quali raramente possono gareggiare su un fondo così qualitativo, in uno scenario che è, e rimane, il tempio degli sport equestri.

Il tempo meteorologico è stato determinante per la riuscita della manifestazione; sole e temperature piacevoli (senza caldo) hanno permesso ai cavalli di affrontare le fatiche del campo con maggior scioltezza, considerando anche che molti avevano già affrontato lunghe ore di trailer prima di arrivare ai Pratoni.

Ma veniamo alla gara, o meglio alle tre gare che giornalmente hanno celebrato un vincitore con una classifica per ogni categoria, concedendo agli equipaggi la possibilità di migliorare, di giorno in giorno, le rispettive performance.

I tre diversi percorsi sono stati pensati dal Direttore di Campo, Carlo Girivetto, per mettere in evidenza le varie abilità che caratterizzano la nostra disciplina Tutti gli equipaggi più quotati hanno terminato i percorsi all’interno di una piccola finestra cronometrica, mantenendo la suspence sino all’ultimo circa l’aggiudicazione della Coppa, così come si conviene alle gare di elevato livello sportivo. Le tre macro-regioni (Savoia, Papalini e Borboni) si sono misurati con coraggio e lealtà confermando il trend in ascesa del nostro settore.

Ancora una volta, il vero traguardo della manifestazione si rivela, oltre che nella numerosa presenza di attacchi sul campo, soprattutto nello spirito agonistico dei concorrenti che, al di là dei risultati, rimane sempre improntato all’amicizia e al divertimento nella natura, insieme ai cavalli. Certo anche la classifica ha la sua importanza e la proponiamo per mero dovere di cronaca.

Non si sono registrati incidenti di nessun tipo per tutta la durata delle gare, non ci sono stati ribaltamenti, né danni a persone e cose, questo a riprova che l’ambiente amatoriale degli attacchi si muove nel pieno rispetto delle regole sulla sicurezza, sia per quanto si riferisce agli equipaggi, sia per il benessere animale, che rappresenta il denominatore comune di chi prende in mano un paio di redini.

Permettetemi una breve nota circa l’assenza della dirigenza FISE, la quale ha disertato le tre giornate di gare, eppure erano gare FISE!

In tanti crediamo che la Federazione debba essere il punto di riferimento istituzionale per tutto ciò che si riferisce agli sport equestri, pertanto una “spinta positiva”, quale il settore amatoriale può ritenersi nel mondo degli attacchi, non dovrebbe essere trascurata, ovviamente, per il bene dello sport. Chissà? Forse il momento è maturo per una rivalutazione del nostro settore, che nella sua veste naturale si propone come “bacino di base” rispetto agli attacchi tricolore; d’altro canto c’è ancora qualcuno che pensa agli attacchi come disciplina elitaria?

Quanto sopra, senza alcuna inutile polemica, ma solo nel migliore intento di agevolare la crescita del sport delle redini lunghe sia amatoriale che agonistico.

Rivolgendomi adesso alle EPS/ASD interessate agli attacchi amatoriali, mi sento di dire che è certamente il momento per una ulteriore crescita del settore, per esempio in direzione dei regolamenti e delle figure che devono caratterizzare e gestire lo svolgimento delle gare.

Suggerisco a tutti di aprire il confronto a tutti i livelli, affinché le circostanziate richieste che partono dalla base praticante non restino disattese.

Non è il caso di aspettare che altri facciano per noi, abbiamo nei nostri ranghi le competenze per fare meglio, basta metterle in campo. Tanto è stato sin qui fatto, ma nello sport (come nella vita) non ci si può adagiare su nessun traguardo.

COPPA ITALIA 2022: I VINCITORI

CATEGORIA SINGOLI CAVALLI

1- Pasquale Pisani 2- Salvatore Carcò 3- Luca Mangiafico

CATEGORIA PARIGLIE CAVALLI
1- Alfio Biasibetti
2- Luca Silvino
3- Rizziero Gerardi

CATEGORIA PONY SINGOLI
1- David Giorgi
2- Ferruccio Sossai
3- Gabriele Ciano

CATEGORIA PONY SINGOLI
Paolo Silvestrini
Alessandro Massari

di Salvatore Carco’. Photo credits Alfio Biasibetti e Gabriele Visetti





GRUPPO ITALIANO ATTACCHI - Associazione Sportiva Dilettantistica
gruppoitalianoattacchi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Cavalcare in Sicurezza con le Giuste Protezioni

Per testa e busto! Cap e Caschi, Salvaschiena + airbag +...

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Pronti al cambio di stagione? Tempo di Coperte Pile-Cotone e T-shirt per Cagnolini

Approfitta dei Buoni Sconto per la festa del papà Sconto 30 € da 200 €...

Novità Benessere per Cani, Gatti e Cavalli! Scoprile e Approfitta dei Buoni Sconto

Buoni Sconto festa del papà Sconto 30 € da 200 € - Cod. MAR30Sconto 12 € da 100 € - Cod. MAR12Sconto 5 € da...

Grooming Box, Borse e idee per la cura e l’igiene dei cavalli. Conosci Birth...

Nuove proposte per i... grooming box Grooming Box - ...

Alessandra Derrinck: L’uomo, il cavallo e l’acqua

Conquistarsi il ruolo di leader agli occhi del cavallo è una...

Benvenute Novità! E puoi anche approfittare del codice sconto SALDI!

Anche sui nuovi prodotti approfitta del -10% sconto extra con codice sconto SALDI > TUTTE...

La stagione della recinzione elettrificata sta per iniziare, sei pronto?

È arrivato di nuovo il momento! I Cavalli, le mucche e...

Ti presentiamo le Nuove Staffe di Sicurezza

Acavallo, Equestro e non solo! > TUTTE LE ULTIME NOVITA' Staffe di sicurezza Rel-x...

Ecco le prime novità 2025! Western & Inglesi!

Scoprile Subito e approfitta delle scale sconti >>> CLICCA QUI E...

Corsi online del Portale del Cavallo: Nuovo corso sulle Patologie più comuni 2 e...

20% di sconto su tutti i corsi – Codice promozionale natale24...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online