1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
4 Luglio 2025

Torna l’appuntamento con la Longines FEI Jumping World Cup

Grande attesa per un’edizione speciale. Dopo due anni il prestigioso circuito indoor mondiale torna a Fieracavalli. Vent’anni di grande storia per la Coppa a Verona.

Jumping Verona, con i suoi concorsi e il tradizionale appuntamento con la tappa italiana della Longines FEI Jumping World CupTM per addetti ai lavori e appassionati del salto ostacoli è il momento più atteso di ogni inizio inverno.

Quest’anno lo sarà ancor di più per un duplice motivo. Fieracavalli va in scena nel segno della ripartenza dopo un anno di stop dovuto alle problematiche della pandemia e la Coppa del Mondo festeggia il suo ventennale a Verona. Quando si parla di questo evento non si può non rilevare come nei padiglioni del quartiere fieristico scaligero longevità e qualità siano le caratteristiche che contraddistinguono il lungo percorso di eccellenza iniziato nel 2001 e proseguito nel tempo con una crescita sempre costante dei concorsi in termini di organizzazione, accoglienza cavalieri e benessere cavalli.

Per rendersene conto basta dare un’occhiata all’albo d’oro della tappa italiana. Restringendo il raggio nel solo periodo in cui questa ha avuto come palcoscenico Fieracavalli, tra le firme dei diciannove cavalieri vincitori ci sono i nomi di veri e propri mostri sacri: Rodrigo Pessoa, Jeroem Dubbeldam, Daniel Deusser, Michael Whitaker, Simon Delestre, Christian Ahlmann e Scott Brash, quest’ultimo ultimo vincitore nell’edizione 2019. Per il Concorso Internazionale 5* è stanziato un montepremi di 418.200 euro dei quali ben 190.000 riservati alla gara di Coppa del Mondo.

Le iscrizioni si chiuderanno giovedì prossimo 21 ottobre ma, come anticipa lo show director, Riccardo Boricchi, le richieste di partecipazione confermano sin d’ora la presenza di un parterre stellare di cavalieri e cavalli. L’attesa per l’ufficializzazione della lista è altissima. Sarà spettacolo assicurato!

Quest’anno, inoltre, per accedere a Jumping Verona e alla tappa italiana della Longines FEI Jumping World CupTM, Fieracavalli lancia una nuova iniziativa totalmente digitale le cui modalità saranno descritte tra pochi giorni, all’apertura della biglietteria della manifestazione.

Top Team: la gara novità nel programma internazionale targata Fieracavalli e Scuderia 1918

In tema di novità l’evento più atteso del calendario agonistico è la Top Team, una prova a squadre che rafforza la partnership tra Fieracavalli e Scuderia 1918. La prova si disputerà nel pomeriggio del sabato, prima del Piccolo Gran Premio, e vedrà la sfida di due squadre: Jumping Verona e Scuderia 1918. In campo un vero parterre di campioni impegnati per una gara emozionante e spettacolare dove ogni salto superato senza errori concorrerà a formare un montepremi finale che verrà devoluto in beneficenza.

Attesi in campo cavalieri del calibro del francese Kevin Staut, già campione d’Europa e presidente del IJRC, il club internazionale dei cavalieri, la statunitense Jessica Springsteen, medaglia d’argento di squadra ai Giochi Olimpici di Tokyo, lo svizzero Martin Fuchs, oro a squadre e argento individuale nel Campionato d’Europa 2021, e Giulia Martinengo Marquet, competitiva quota rosa e colonna portante del Team Italia.

Occhi puntati sul Padiglione 8: un palinsesto di gare per appassionati dal palato fino

Durante il primo, dei due fine settimana di attività di Fieracavalli, l’edizione 2021 di Jumping Verona ripropone nel padiglione 8 il classico programma di quattro giornate: da giovedì 4 a domenica 7 novembre.

Accanto al Concorso Internazionale 5* che ha come gran finale la Longines FEI World CupTM, il palinsesto prevede il fortunato format del Gran Premio Fieracavalli 123×123 che porta in fiera i migliori cavalieri e amazzoni selezionati su un circuito che tocca sedi di gara distribuite su tutto il territorio nazionale. In attesa di laurea ci sono tre potenziali campioni per le categorie di differente difficoltà: gold, silver e bronze.

Quest’anno il campo ostacoli indoor più ambito dai cavalieri italiani sarà anche palcoscenico di un’altra finale di livello nazionale targata Fieracavalli: quella dell’Italian Champions Tour. Alla sua prima edizione e con partenza e arrivo nei due più prestigiosi eventi del panorama internazionale in Italia (il Master Event a Roma-Piazza di Siena e il Final Event a Verona Fieracavalli) il tour, denominato sulle sette tappe itineranti come Coppa Italia, è articolato su due livelli di gare (Sport e Gentlemen Riders) per squadre di due cavalieri. A Verona il gran finale con 100.000 euro di montepremi e 16 squadre ingaggiate.

Longines FEI Jumping World Cup™: si riparte

Dopo due stagioni, ed altrettante finali, cancellate, la Longines FEI Jumping World Cup™ torna in Europa. La Western European League 2021/2022 – il girone Europeo più qualificato sotto il profilo tecnico ed agonistico di tutto il circuito di Coppa del Mondo – scatta infatti domenica prossima a Oslo. Sarà quindi il CSI5*-W norvegese a siglare la ripartenza del ‘circus’ del jumping indoor, tagliando nella stessa occasione il traguardo delle sue trenta edizioni.

Quella in partenza promette di essere una stagione senza eguali. Amazzoni, cavalieri, proprietari e cavalli tornano finalmente ad essere protagonisti, e con loro le migliaia di fan del salto ostacoli che non vedono l’ora di seguire di nuovo dal vivo i loro beniamini in tutte le undici tappe che culmineranno nella finale di Lipsia, in Germania, prevista dal 6 al 10 aprile.

Nata nel 1978/1979 con sedici CSI-W suddivisi in due soli gironi, quest’anno la Coppa del Mondo di salto ostacoli si appresta a vivere la sua 43esima edizione con in calendario 86 tappe di qualificazione (22 però gli appuntamenti annullati) suddivise nei 13 gironi (cancellata anche per questa stagione la Lega Cinese) che la compongono e che coinvolgono tutti i continenti.

Jumping Verona: appuntamento numero tre del girone Europa Occidentale

Quella di quest’anno è la ventesima volta che il circuito indoor della Longines FEI Jumping World CupTM fa tappa a Fieracavalli a conferma di un legame solido che ribadisce Jumping Verona come uno degli appuntamenti più attesi in calendario. Il CSI5*-W scaligero è la terza delle 11 tappe (tredici quelle previste, ma c’è stata la defezione di Helsinki e Stoccarda) del girone Europa Occidentale, ed è già grande l’attesa per un evento che riporterà i big del jumping a Verona.

Questo il calendario:

2021

Oslo (NOR) – 13/17 ottobre
Lione (FRA) – 27/31 ottobre
Verona (ITA) – 4/7 novembre
Madrid (ESP) – 25/28 novembre
La Coruña (ESP) – 12/12 dicembre
Londra-Excel (GBR) – 16/20 dicembre
Mechelen (BEL) – 26/30 dicembreOslo (NOR)

2022
Basilea-St. Jakobshalle (SUI) – 12/16 gennaio                                                         
Amsterdam (NED) – 27/30 gennaio
Bordeaux (FRA) – 3/6 febbraio
Göteborg (SWE) – 24/27 febbraio

Finale
Lipsia (GER) – 6/10 aprile

Photo JV/S.Grasso



F.I.S.E.

Federazione Italiana Sport Equestri - www.fise.it

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Rivedi subito la 23° puntata della WebTV

Una maratona di quasi due ore, con la partecipazione di illustri...

Arriva il Caldo! Pronto alla Lotta contro gli Insetti? Usa lo Sconto Extra!

Extra Sconti anche sui repellenti 10% Extra Sconto codice MG10 da € 50 Tessera Premium...

MALALEUCA benefici e usi

Scopriamo cos’è la Melaleuca, la sua storia, le sue proprietà di...

Non Perdere gli Extra Sconto da -10% a -20% su migliaia di prodotti! con...

Per tutti 10% di Extra Sconto da 50 € di spesa, codice MG10 Fino a...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online