1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
30 Settembre 2025

Tenere un cavallo a casa. I suggerimenti di Nord Piave

Non è solo per i più fortunati avere la possibilità di tenere il proprio cavallo a casa: l’importante è disporre di un terreno (preferibilmente in zona agricola) e organizzare gli spazi adeguatamente.

Naturalmente sono necessari spazio e tempo da dedicare all’animale, ma questa scelta porterà grandi soddisfazioni. Tenendo il cavallo a casa, non sarà necessario andare al maneggio ogni giorno, lasciando così più tempo a disposizione per stare con il nostro amico equino.

Ecco alcuni importanti consigli da Nord Piave

PRENDERSI CURA DI UN CAVALLO A CASA
La prima cosa di cui tenere conto è la normativa e le leggi che regolano la detenzione di un equino su una proprietà privata, ma ogni regione e comune possono avere leggi specifiche; quindi, prima di tutto bisogna fare un passaggio in comune o all’ULSS locale, servizio veterinario. Per quanto riguarda la letamaia in genere non è necessaria per un numero ridotto di animali, ma è meglio verificare.
Per vivere bene un cavallo ha bisogno di spazio all’aperto, meglio sarebbe un grande prato dove pascolare, e di un box o di una struttura coperta, dove ripararsi dalle intemperie, sentirsi al sicuro e riposarsi.

IL BOX
Nella scelta del box per cavalli è importante fare attenzione ad alcune caratteristiche essenziali per garantire idoneità, sicurezza e comfort. Il box deve essere costruito secondo le normative, struttura e materiali devono rispondere a requisiti di idoneità statica, le giuste portate per il carico neve e resistere alla forza del vento, inoltre deve soddisfare gli standard sismici.
La struttura portante dovrebbe avere tutte le parti metalliche zincate a caldo (per i più esigenti che vogliono personalizzare il box con il colore si consiglia la finitura zincato più verniciato) la verniciatura più resistente è quella a polveri a forno ad altissima temperatura.
Il legno ideale è il larice, per il suo ottimo rapporto qualità prezzo oppure in legno esotico, ma i costi aumentano. Pino ed abete sono sconsigliati, poiché troppo teneri ed i cavalli tendono a masticarli o romperli facilmente.

Il box deve avere dimensioni minime di m 3×3 in modo da rendere confortevole la permanenza del cavallo al suo interno. Deve avere una copertura isolata, va bene il pannello sandwich, meglio se di grosso spessore. Per un aspetto estetico migliore, si può optare per una copertura in legno con rivestimento esterno in pannello coibentato.
Non possono mancare ampie finestre per garantire un adeguato ricambio d’aria, meglio se posizionate sia sul fronte del box, sia sulla parete posteriore (particolarmente utile per combattere il caldo estivo).

E’ preferibile che il box abbia due porte, una anteriore e una posteriore per l’uscita al prato in autonomia. Questo riduce l’impegno di gestione e mantiene il cavallo in movimento.
Un dettaglio importante: le porte dovrebbero essere dotate di un perno di sicurezza per bloccare le ante aperte, affinché non sbattano con il vento.
Per comodità, non dovrebbe mancare uno sportellino per l’accesso al portabiada dall’esterno, così da poter caricare il mangime senza entrare nel box.

CAPANNINA PER PADDOCK
In alternativa al box, si può optare per la capannina per paddock, un comodo riparo aperto, indispensabile per dare un tetto al cavallo e ripararlo dalle intemperie e soprattutto dal sole cocente. Anche le capannine, come i box, devono essere solide e confortevoli, con copertura coibentata. E’ assolutamente da evitare l’uso di coperture in lamiera o telo pvc.

LA SALUTE DEL CAVALLO
Con l’uso delle capannine per paddock i cavalli sono liberi e possono pascolare nel prato, seguendo un’alimentazione naturale, da integrare poi, con qualche pasto di fieno e mangimi preparati appositamente per gli equini. L’acqua fresca è essenziale e non deve mai mancare. Per mantenere un cavallo in salute bisogna mettere in preventivo qualche visita del veterinario e, per mantenere gli zoccoli sani e forti bisogna farli controllare dal maniscalco, anche se non ferrati, gli zoccoli devono essere regolarmente curati e controllati. Se il cavallo è tenuto in box, deve essere fornita una buona e comoda lettiera: paglia e truciolo sono i materiali tradizionali, ma oggi esistono ottime lettiere naturali come il cocco e la torba, utilizzabili anche per concimare i campi.
Un ultimo consiglio: se avete spazio sufficiente, costruite un box accanto a quello del cavallo per ospitare altri animali. Questa sistemazione consente al cavallo di beneficiare della compagnia degli altri animali, creando così una piccola fattoria accogliente e armoniosa.


Per info: www.nordpiave.itinfo@npagroippica.it – tel. +39 0438794691

Credito fotografico: Nord Piave Nord Piave ringrazia i clienti per la concessione delle foto


INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto

Articolo pubblicato anche sul Numero 2 della rivista INFORMA – 2024

Nord Piave propone svariati modelli di box e scuderie per cavalli tenendo in primaria considerazione la robustezza, la funzionalità e la qualità dei materiali impiegati.
Per info: www.nordpiave.it - info@npagroippica.it - tel. +39 0438794691

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online