È LA RACCOLTA DI 18 PROTOCOLLI DI APPLICAZIONE DI OLI ESSENZIALI CPTG®* SECONDO UNA SEQUENZA PRESTABILITA. L’HO PROVATA SUI CAVALLI E IN QUESTO ARTICOLO VI SPIEGO I RISULTATI…

Per porre quesiti sull’utilizzo corretto degli oli essenziali scrivere a Elena nella rubrica L’ESPERTO RISPONDE sempre su www.ilportaledelcavallo.it
Symphony of the Cell è stata creata da Boyd Truman basandosi su 25 anni di pratica nell’uso degli oli essenziali. È un sostegno semplice ed efficace contro molti tipi di disturbi per favorire l’armonia a livello fisico, emotivo e spirituale del nostro corpo.
- IMPORTANTE: gli Oli Essenziali CPTG (puri di grado terapeutico
certificato) non vanno intesi come farmaci, sono elementi naturali
che stimolano le risposte curative del nostro organismo.
Symphony of the Cell.
Un Approccio Semplice ed Efficace per Applicare gli Oli Essenziali e Creare Equilibrio ed Armonia.
A cura di Boyd K. Truman.
Il libro è acquistabile on line su molte piattaforme e-commerce.
Ciascuno dei 18 protocolli si concentra su uno specifico sistema (per esempio quello linfatico o quello nervoso) e/o su una determinata area del corpo per alleviare i sintomi e rimuovere in profondità le cause di molti disturbi e malattie, e prevede l’uso di una specifica sequenza di oli. La mia passione per i cavalli e per gli oli essenziali mi ha spinto a sperimentare l’applicazione dei protocolli di Symphony of the Cells sui cavalli. I risultati sono stati fino a ora fantastici. Passo quindi a spiegarvi come applicare le varie sequenze di oli essenziali ai cavalli. Ogni sequenza di Symphony of the Cells è composta di circa 10 oli differenti.
Le applicazioni vanno praticate lungo la colonna vertebrale. Si mettono otto gocce del primo olio essenziale che useremo distribuendolo lungo tutta la colonna, dalla groppa per arrivare fino all’incollatura; poi faremo penetrare l’olio disegnando dei piccoli cerchi in senso orario intorno alla colonna, partendo sempre dalla groppa per arrivare all’inizio dell’incollatura.
Questa manovra dovremo ripeterla per due volte, per poi portare la mano sotto le narici del cavallo per fargli annusare l’olio. Dopo il primo olio essenziale ˗ che generalmente è il Frankincense per quasi tutte le sequenze ˗ si dovrà applicare l’olio vettore (di solito si usa l’olio di cocco frazionato) su tutta la colonna, e quindi applicare olio dopo olio con la stessa procedura vista sopra.
Come nell’uomo anche nel cavallo la colonna è il centro nevralgico del corpo, questo vuol dire che lavorare intorno alla colonna ci permette di raggiungere le varie parti del corpo: gli oli essenziali sono composti di molecole molto piccole che penetrano facilmente all’interno. Inoltre, gli oli essenziali assunti per via aromatica facendoli annusare al cavallo ˗ che è dotato di una superficie olfattiva molto estesa e ricca di recettori ˗ andranno a lavorare profondamente a livello emozionale. I 18 protocolli rappresenteranno un valido supporto per risolvere i disturbi fisici ma lavoreranno contemporaneamente a livello emozionale.
Credo che tutti siate consci dell’importanza dell’equilibrio interiore per poter affrontare la vita al meglio. I cavalli sono animali estremamente sensibili: il loro equilibrio psicofisico può essere facilmente alterato. Per evitarlo gli oli rappresentano un validissimo alleato. I protocolli normalmente vanno applicati per un minimo di due mesi. Nell’arco dei due mesi applicheremo sulla colonna vertebrale˗ per tre volte alla settimana ˗la sequenza di oli prevista dal protocollo che abbiamo scelto. In più, somministreremo al cavallo ˗a giorni alterni ˗ una goccia di tre oli utilizzabili per via interna previsti dallo stesso protocollo, per un totale di tre gocce da fargli ingerire diluite in acqua. Se deciderete di usare Symphony of The Cells i risultati vi stupiranno.