1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
19 Novembre 2025

Approfondimenti di esperti appassionati “Sull’attacco di tradizione”



Presso la bella sede della Fondazione Emanuele Cacherano di Bricherasio a Roppolo (BI), che si affaccia sullo splendido panorama del lago di Viverone e del Canavese, si sono svolti alcuni incontri teorici di approfondimento fra appassionati di attacchi di tradizione sotto la regia di Martin Adamo e con la collaborazione di Maurizio Ajassa, Presidente della Fondazione e della Segretaria Gianna Cerchiaro.

Erano previsti almeno cinque incontri con relatori accreditati, ma, purtroppo, lo sviluppo della pandemia da Corona virus non ha permesso la completa organizzazione del programma.

Sono stati, comunque, programmati e svolti tre incontri: due prima del periodo di lockdown ed un terzo quando è stato di nuovo possibile effettuare manifestazioni e conferenze, sempre nel rispetto delle norme di distanziamento.

Nel primo incontro di sabato 14 dicembre era stato Lorenzo Gatti ad introdurre il tema con un intervento dal titolo “Dal Mail Coach alla mail”, una interessante esposizione della storia del trasporto postale con tutte le varie sfumature ed gli aneddoti relativi e le successive trasformazioni in trasporto di persone.

Marco Zane, profondo conoscitore delle tecniche costruttive delle carrozze, ha invece dedicato al secondo incontro di sabato 1 febbraio la sua esposizione trattando il tema “I rotabili: dai primordi al tardo medioevo” con un interessante approfondimento riservato alle imboccature.

L’ultimo appuntamento di questa prima serie di incontri dal titolo “La carrozzeria: dalla trazione animale all’automobile” si è svolto sabato 18 luglio ed è stato coordinato da Massimo Nicolotti. L’esposizione, nella prima parte, è stata dedicata ai processi di trasformazione dei mezzi ippotrainati avvenuti alla fine dell’Ottocento innovazioni, che i carrozzieri italiani hanno, taluni subito, altri abilmente sfruttato. Nella seconda parte è stato, invece, analizzato un Concorso di Attacchi di Tradizione, dalla scelta della location alle necessarie verifiche e all’organizzazione dell’evento, con approfondimento del Regolamento AIAT e dell’analisi delle metodologie di giudizio nella Prova di Presentazione. E, ancora, le caratteristiche della Prova di Campagna con l’illustrazione di possibili Passaggi Controllati e della Prova di Maneggevolezza e dei relativi punteggi di penalità.

Gli argomenti dei prossimi incontri saranno sul tema dell’evoluzione delle carrozze dal Rinascimento alla fine dell’Ottocento e saranno programmati in autunno.

Emanuele Cacherano di Bricherasio (1869-1904), a cui la Fondazione è titolata fu imprenditore e nobile italiano, fondatore dell’Automobile Club d’Italia e ideatore e poi fondatore della FIAT. Era il 1º luglio del 1899 quando Bricherasio, nello studio della sua residenza torinese, convocò un gruppo di aristocratici e notabili, fra cui Agnelli, per siglare l’accordo costitutivo di una prima società, che prese poi il nome di F.I.A.T.
Per l’occasione Bricherasio convocò anche il famoso pittore piemontese Lorenzo Delleani, per abbozzare il soggetto di un quadro che ritraesse lo storico evento (vd. foto). Appassionato di automobili, ma anche di cavalli, era grande amico di Federico Caprilli. Morì in circostanze misteriose in giovane età.


Articolo di Massimo Nicolotti.
Photo credits Adriana Furno, https://it.wikipedia.org/



Enzo Calvi

Ex-presidente del Gruppo Italiano Attacchi. Ha partecipato a 3 Mondiali di Attacchi. Campione Italiano 2004 cat. Singoli. Istruttore Federale. Costruttore di percorso e Delegato Tecnico Concorsi Internazionali di Tradizione. Direttore Responsabile della rivista "NOTIZIARIO G.I.A."

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

DOLORI? ARNICA STUDIATA APPOSITAMENTE PER LE PERSONE

Tornaimo a parlare di arnica perchè molti clienti e lettori non...

Black November -10% o -15% EXTRA…

Gli sconti partono prima da noi! -10% Extra con codice NOV10-15% Extra con Tessera...

🎃 Halloween! -10% o -15% EXTRA… non sono uno Scherzo!

🎃 SPECIALE HALLOWEEN? I nostri sconti extra non sono uno scherzo ma...

Autunno 🐴🐕🐈 consigli e Accorgimenti per Cavalli Cani e Gatti

Non rinunciare a lavare il tuo cavallo! Puoi lavare i tuoi 4...

👻🎃 Idee e Novità per Halloween! 🐴 👨‍👨‍👧‍👧 🐕🐈 Biscottini per Cavalli? Ne abbiamo...

-10 € con codice SET10 da 100€ - Da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium. Se non ce l'hai...

Sfrutta il buono sconto del 20% e migliora il tuo sapere per il benessere...

Corsi online del Portale del Cavallo: Ancora per poco 20% di...

Novità Caschi Equitazione e Coperte Pile! Shop online > Non Perdere gli Sconti

-10 € con codice SET10 da 100 € - da -5% a -20% con Tessera Premium, questi sconti si...

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online