1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
24 Aprile 2025

Sul Lupo nessuna “quota di caccia” finché rimane rigorosamente protetto in Europa

LAV: ci opponiamo ad ogni provvedimento di uccisione, non è questa la modalità corretta di intervento.

Da Il Dolomiti di ieri apprendiamo che ISPRA, l’Istituto Superiore Protezione e Ricerca Ambientale, fortemente sollecitato dal Ministero dell’Ambiente, ha presentato dei protocolli tecnici in cui sarebbero fissate delle quote massime di uccisioni di lupi suddivise per Regione e per le Province autonome di Trento e Bolzano. In base al censimento nazionale della popolazione italiana di lupi svolto nel 2021, le uccisioni sarebbero applicabili su una percentuale tra il 3 e il 5%, dunque tra 100 e 160 lupi sui circa 3.300 presenti nella penisola.

Queste presunte ‘quote’ servono solo a far contenti allevatori e cacciatori che non tollerano la presenza dei lupi – dichiara Federico Crisetig, Area Animali Selvatici LAV – “è un crudele imbroglio patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, che dovrebbe invece concentrarsi sulla promozione delle tecniche per mitigare l’impatto delle attività umane su questi predatori e sulla valorizzazione della loro presenza nel territorio nazionale”.

Tuttavia, nulla è cambiato dal punto di vista della tutela rigorosa che deve essere assicurata ai lupi nel nostro Paese. Fin dal 1992, anno di approvazione della Direttiva Habitat, è possibile uccidere i lupi ricorrendo alle deroghe concesse dalla stessa Direttiva attraverso l’articolo 16, che richiede però tre condizioni per esercitare la deroga al divieto di uccidere qualsiasi animale che goda della suddetta tutela: non basta che lo stato di conservazione della sua popolazione sia ritenuto soddisfacente, ma l’uccisione deve risultare necessaria per risolvere specifiche e gravi problematiche e, soprattutto, non devono esistere misure alternative valide per risolvere tali criticità, che invece, come tutti sappiamo, esistono e sono estremamente efficaci.

Infatti, è lo stesso ISPRA a chiarire che esistono tali vincoli estremamente rigidi per le Regioni e le Provincie autonome ribadendo la necessità di implementare politiche di prevenzione e mitigazione del danno incruente, o di migliorare le strategie già attuate.

“Nessun via libera alla strage di lupi, almeno fino a quando saranno rigorosamente protetti dalla normativa comunitaria” ha aggiunto Crisetig di LAV. Purtroppo, com’è noto, lo stato di protezione del lupo è già stato indebolito ai sensi della Convenzione di Berna lo scorso dicembre, ma tale modifica normativa non è ancora stata recepita nella Direttiva “Habitat” dell’Unione Europea continuando così a garantire la massima tutela del lupo.

Ad ogni modo, la volontà di sparare sui lupi non è altro che un’irricevibile posizione ideologica, infatti la sua efficacia nel limitare il loro impatto sulle comunità umane è ampiamente messa in dubbio dalla letteratura scientifica specialistica, diversamente dalla comprovata efficacia delle tecniche non letali, e la stessa Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) ha chiarito che tale misura difficilmente appianerà il conflitto socioeconomico legato alla presenza di questi predatori.

LAV, in collaborazione con Eurogroup for Animals coalizione di associazioni europee di cui è parte, sta osteggiando in ogni modo l’abbassamento della tutela dei lupi in Europa e si opporrà fermamente a qualunque inutile e ingiusto decreto di uccisione di questi animali. 

Lucrezia Quadri
Press Office Intern

LAV è nata nel 1977. Da allora, ogni giorno, si batte per l'affermazione dei diritti degli animali e combatte ogni forma di sfruttamento animale. Un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità, vita. Segui e sostieni le attività della LAV sul sito ufficiale: www.lav.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Tappetini Assorbipiù - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Cavalcare in Sicurezza con le Giuste Protezioni

Per testa e busto! Cap e Caschi, Salvaschiena + airbag +...

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online