1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
7 Maggio 2025

Sport a tutto campo, alla Fiera di Ambelia

Venti maggio ore 17.30, all’interno del campo Trinacria risuonano ancora una volta le note dell’Inno di Mameli, ed è di nuovo Ambelia.

Spettacolari per colori e bardature i carretti siciliani

Un mondo variopinto che si muove a ritmo cadenzato, i colori accesi della tradizione isolana che si fondono in un’armonia leggera. Sono i carretti siciliani, i costumi tipici delle donne, carichi di rosso, di verde e (ahimè) di nero, che ci riportano a quella Sicilia rurale e sanguigna, aspra come la siccità, ma ancora più dolce adesso che si carica dei profumi della stagione estiva ormai alle porte. Anche in questa quarta edizione di Fiera del Cavallo Mediterraneo, gli appassionati delle redini lunghe sono stati presenti con le consuete due tappe della Italian Driver Cup, organizzate dalla Associazione Siciliana Attacchi, in combine tra le EPS Engea e Endas, con il patrocinio del Gruppo Italiano Attacchi, una compagine che ormai da diverse edizioni si ripropone ogni anno, migliorando l’evento squisitamente sportivo. Ed è stato un grande successo, superiore alle passate esperienze, poiché questo è stato l’anno della grande affluenza di pubblico che, richiamato dal clima di maggio non ha voluto mancare un appuntamento così importante. Tifo da stadio sulle tribune, con lo speaker che (anche lui coinvolto emotivamente nella gara) incitava i concorrenti; e… polvere, tanta polvere sollevata dalle carrozze a testimoniare la fatica degli equipaggi, che ha emozionato tutti. Per tre giorni è stata una festa distribuita sulle diverse arene, con spettacoli anche internazionali, performance sportive, convegni zootecnici ed allevatoriali imperniati sull’elemento primo che qui si manifesta in ogni dove: il cavallo.


Il cavallo inteso come sport, ma anche come compagno di vita, che accomuna le esistenze del popolo di Ambelia. Ancora un caloroso ringraziamento a tutti gli equipaggi, soprattutto a quelli venuti da lontano; a tutti gli appassionati, che disinteressatamente hanno collaborato alla realizzazione della manifestazione sportiva; al Presidente di Giuria Signora Rosalba Guglielmino Gangemi, per la puntuale gestione delle gare; alla Signora Clara Carcò, infaticabile direttore di campo; al Sig. Nino Zuccarello, referente Engea Sicilia, il quale di concerto con l’organizzazione della Fiera, ha coordinato la gestione della nostra arena nell’avvicendamento delle diverse manifestazioni; infine (last but not least) al Sig. Antonino Latteri, speaker neofita di attacchi che in questi pochi giorni è diventato uno di noi.

L’anno prossimo, ci saremo ancora… e sarà ancora un’altra piacevole avventura! La gestione manageriale affidata a Fieracavalli, una formidabile intuizione della Regione Siciliana, sta dando risultati tangibili. Sull’argomento riportiamo una breve intervista rilasciata allo scrivente dall’Event Manager di Fieracavalli Armando Di Ruzza.


INTERVISTA AD ARMANDO DI RUZZA

Cosa sta determinando la crescita di questa manifestazione? Quali sono/ saranno le strategie manageriali che Fieracavalli intende esportare in Sicilia?
Attraverso questa manifestazione il mondo equestre della Sicilia raggiunge un carattere internazionale, dando una visibilità importante alle razze locali, alle tradizioni, al territorio. Se ci sarà modo di continuare Fieracavalli apporterà sempre la qualità e la professionalità che ci contraddistingue da 124 anni.

Qual e’ suo personale rapporto con le istituzioni dell’isola, con gli addetti del settore e soprattutto con il popolo siciliano in genere?
Le Istituzioni hanno voluto un rapporto di collaborazione con Fieracavalli, per i motivi di cui sopra. Il popolo siciliano, straordinario in tutto, ci ha accolto a braccia aperte collaborando con noi in modo veramente. fattivo.

Lo sforzo economico della Regione Siciliana provocherà ricadute importanti nel tempo? E in che modo?
Gli investimenti finanziari hanno una ricaduta a lungo termine. Di certo la rivalutazione di strutture storiche, anche con parziale riconversione allo sport non può che far bene al territorio stesso, con il quale si deve assolutamente fare legame.

A parte oltre un secolo di storia e di esperienza, cosa manca ad Ambelia rispetto a Fieracavalli Verona?
Non è possibile fare un paragone. Sarebbe assurdo. Ambelia è una struttura storica che si sta evolvendo e che oltre alla parte fieristica, deve pensare in primis alla parte allevatoriale, senza la quale Ambelia non avrebbe senso di esistere.

Che cosa ha trovato (di positivo) ad Ambelia che invece non si incontra a Verona?
È ovvio, la natura e l’ambiente. Ad Ambelia si vive in un contesto naturalistico unico nel suo genere.

Spettacoli & folclore, convegni su temi zootecnici, agonismo; su quali di queste componenti si dovrebbe investire di più?

Non è questione di investire, è questione di affinare le varie attività in modo che possano essere sempre più fruibili a livello nazionale e internazionale dal pubblico, affinché il territorio, il turismo e l’allevamento ne possano trarre beneficio.

Come vede l’inserimento del settore attacchi sportivi all’interno di una kermesse come Fiera Ambelia? Gli attacchi di tradizione possono trovare il loro spazio?
Gli attacchi sono nel DNA di Fieracavalli e quindi non possiamo che vedere positivamente questa disciplina anche in questo contesto. Per quanto riguarda la tradizione, sono i proprietari dei legni che devono avere voglia di essere coinvolti nella manifestazione.

Ringraziamo Fieracavalli, per la sua disponibilità e ancora complimenti per il grande successo che (n.d.r.) si è ripetuto anche nella prima esperienza su Palermo. Conoscendo l’affetto dei siciliani per il mondo equestre, siamo sicuri che questo è solo l’inizio!



GRUPPO ITALIANO ATTACCHI - Associazione Sportiva Dilettantistica
gruppoitalianoattacchi.it

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Benvenuta Primavera

Tempo di Coperte e Maschere a rete anti-insetto! COPERTE A RETEcon e...

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online