1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
19 Aprile 2025

Slitte Americane, eleganti, pratiche, veloci

Albany Cutter del 1890 restaurata attaccata a cavallo singolo

di Kathleen Haak, Carriage Association of America.
Da “Highlights of Sleighing History” di Kathleen Haak, The Carriage Journal

In generale, le slitte americane rientrano in due grandi categorie: le Albany  e le Portland.  All’inizio del XIX secolo, si cominciavano ad apprezzare veicoli invernali più pratici. Le slitte dorate con animali selvatici e creature mitiche non erano pratiche per le strade delle cittadine degli Stati Uniti. L’arte era ancora un’influenza, ma non guidava più il design. Il desiderio di una slitta bella, ma pratica era particolarmente forte e James Gould  di Albany, New York, iniziò a sviluppare un cutter  sinuoso, il cui progetto principale venne realizzato intorno al 1836. Il corpo e i pattini dell’Albany Cutter  furono accuratamente scaldati e piegati fino a raggiungere la loro forma unica, richiedendo un maestro artigiano. Conosciuto con una varietà di nomi, il design  venne rapidamente copiato da altri produttori di slitte.

Albany Cutter del 1865, già proprietà di David M.
Anderson di Watertown, New York, esposta al Henry Ford Museum, Detroit.

L’Albany Cutter  (o Albany Sleigh)  è riconosciuto come il secondo tipo di slitta più popolare in America. Il corpo curvo era un paradiso per i pittori e per dipingerlo venivano usati colori ricchi, adatti a decorare le slitte. The Hub riferisce che sulla cassa venivano usati carminio scuro o chiaro, giallo, blu, persino scozzese e viola. Il cutter  era spesso verde scuro o cremisi. Un po’ tristemente, l’edizione di The Hub  dell’ottobre 1878 riporta che “era formalmente usanza dei costruttori di slitte impiegare una varietà di colori, strisce, ornamenti., ma di tardiva finezza e semplicità preferite dai clienti di città. ” I pattini Albany avevano dimensioni variabili a seconda se i cutter erano trainati da cavalli singoli e pony o se si trattava di cutter per sei passeggeri a quattro cavalli.

Slitta Portland di William Patterson del 1885, Sloan Museum a Flint, MI.

Slitte più grandi con corpi ondulati erano talvolta chiamate Hudson Valley Sleigh. La slitta più popolare in America venne progettata da Peter Kimball  del Main. Furono i suoi figli, James M . (di Portland, Maine) e Charles P . (di Chicago) a diffondere quel tipo di slitta, che offriva maggior protezione dal vento rispetto alle Albany ed era meno costosa per i produttori di carrozze. Nel 1876 Charles P (C.P. Kimball) si trasferì a New York per iniziare una collaborazione con Brewster & Company.

La slitta con il nome appropriato Kimball-Brewster Sleigh, fu presentata alla Centennial International Exhibition del 1876 a Filadelfia, la prima fiera mondiale ufficiale negli Stati Uniti. Charles scelse di trasferirsi a Chicago l’anno successivo con suo figlio, Charles Frederick, dove fondarono la famosa compagnia di trasporti  C.P. Kimball & Company. Le gare di slitte erano molto popolari negli Stati Uniti e le Portland Cutter erano tra le prescelte per questo passatempo. Cedettero il passo nel XX secolo a slitte da corsa specifiche appositamente realizzate per le competizioni.

Slitta Portland a più posti prodotta, Kimball Brothers inizi 1900

Mel 1910 una Portland Cutter standard poteva essere acquistata per 20 dollari. Una Portland Cutter decorata costruita da Kimball & Clement rifinito in “tessuto di seta, con passamanerie d’argento costava 150 dollari”. Le  Cutter Portland avevano generalmente due posti a sedere, ma venivano realizzate anche per quattro. Col passare del tempo arrivarono sul mercato modelli con porte, cappe e altre caratteristiche che non erano possibili per le Albany.

GRUPPO ITALIANO ATTACCHI - Associazione Sportiva Dilettantistica
gruppoitalianoattacchi.it

Protezioni cavallo

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Cavalcare in Sicurezza con le Giuste Protezioni

Per testa e busto! Cap e Caschi, Salvaschiena + airbag +...

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online