1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

Si conclude con un buon successo di numeri la prima tappa del Campionato Nazionale TREC Giovanissimi 2020

Cagli – Il week end scorso negli impianti della Scuderia Cà Le Ghiande si è conclusa la prima tappa del Campionato Italiano TREC Giovanissimi 2020.

Grazie alla determinazione e all’ entusiasmo del Referente Nazionale del Dipartimento Riccardo Marcone ed al suo Staff,  che non si sono fermati davanti alle restrizioni delle normative vigenti per la fase 2, la stagione agonistica ha potuto iniziare anche per questa disciplina.

La prima gara della stagione è iniziata nel migliore dei modi, diversi i binomi che hanno partecipato provenienti dalle regioni Lombardia, Lazio e Marche, certamente tra le più attive nel settore e che hanno presentato atleti e cavalli qualitativi e con una buona preparazione tecnica.

Veniamo aio vincitori: a salire sul podio nella categoria regina G 4 è il giovane atleta laziale Filippo Visconti in sella a Baccarà delle Melodie, seguito da Giada Bax in sella a Gigi di S. FrancescaBaccarà delle Melodie questa volta montato da Gabriele Bonanni .

Un podio tutto rosa per la categoria G 3, si aggiudica il primo posto la marchigiana Emma Orlandi in sella a Gordon, seguita da Lisa Pedrazzi in sella a Centoventicinque e Alessia Donno con Camilla.

Per la categoria G 2 conquistano il primo posto parimerito le Marchigiane Giulia Naccari e Vittoria Salvati rispettivamente in sella a Camilla e Neve del Pozzo, seguite da Noemi Lancia in sella a Neve del Pozzo e Beatrice Minardi in sella a Camilla.

In concomitanza della prima tappa del Campionato TREC Giovanissimi si è disputata una gara interregionale con binomi provenienti da Lazio-Marche-Lombardia, riservata alle categorie C 1 e C 2  che ha visto un considerevole numero di partecipanti grazie anche alla stretta collaborazione tra i  Referenti delle varie regioni.

La giornata conclusiva della manifestazione ha visto la presenza del Presidente Nazionale Alessandro Silvestri, arrivato per premiare tutti i partecipanti insieme all’instancabile Francesca Catena Segretaria del Comitato Regionale Fitetrec Ante Marche.

“Vorrei ringraziare tutti i cavalieri intervenuti, i Centri ippici e gli istruttori – dichiara Stefania Filippeschi – che con il loro lavoro permettono questi successi. Ringrazio tutti i genitori che ci “regalano” i loro figli, più o meno grandi, quei figli che ci fanno emozionare, ridere, arrabbiare, commuovere, ma che sono stimolo e linfa per far crescere questa disciplina e la sportività di un grande gruppo quale siamo. Ringrazio il Referente Nazionale TREC Giovanissimi Riccardo Marcone, per il supporto e il sostegno. Ringrazio il Presidente di Giuria Laura Schenato ed in fine, ma non per importanza il giudice di campo Monica Consalvi. Il TREC Giovanissimi è una grande squadra perché è fatta da persone prima che di atleti.”

Arrivederci al prossimo appuntamento che si terrà nel Lazio in data da definirsi.

Posted by Romina Ripa Ufficio Stampa Fitetrec Ante

Addetto Stampa Fitetrec-Ante
Federazione Italiana Turismo Equestre e TREC - ANTE

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online