1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
3 Ottobre 2025

Salvi (per ora) i Lupi della Val Venosta grazie al ricorso lampo delle Associazioni

Notificato e depositato nella notte il ricorso di ENPA, LAV e LNDC Animal Protection, che al momento ha bloccato l’ordine esecutivo di abbattimento autorizzato dal presidente della Provincia di Bolzano. “Accogliamo con favore la richiesta di approfondimenti fatta dal presidente e confidiamo sul fatto che nessuna documentazione potrà scalfire le nostre concrete e strutturate argomentazioni, che dovranno condurre a una sospensione definitiva in vista dell’udienza collegiale del 9 settembre” fanno sapere le associazioni

Bolzano, 6 agosto 2025 – È stato messo a segno un primo importante passo per salvare i due lupi della Val Venosta, condannati a morte dal presidente della Provincia di Bolzano, grazie al ricorso di ENPA, LAV e LNDC Animal Protection depositato questa notte contro l’ordine esecutivo di abbattimento autorizzato da Arno Kompatscher, che avrebbe potuto porre fine alla vita dei due animali oggi stesso.

 “Il fatto che il presidente abbia subito accolto la richiesta di sospensiva dell’uccisione, contenuta nel ricorso convocando per l’8 agosto la Provincia autonoma di Bolzano e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per avere chiarimenti, significa che le motivazioni portate da noi associazioni a favore dell’annullamento dell’ordinanza sono importanti oltre che fondate – affermano ENPA, LAV e LNDC Animal Protection – e, d’altro canto, simili a quelle che hanno invalidato altre uccisioni analoghe lo scorso anno, sospese perché presentavano le medesime criticità”.

Secondo le associazioni, la Provincia non disporrebbe di dati certi ed aggiornati sulla consistenza numerica e sullo stato di vitalità̀ genetica della popolazione di lupi presente sul suo territorio. La quasi totalità̀ delle 1459 malghe della zona – riporta il ricorso – sarebbe destinata all’alpeggio di mandrie di bovini, legittimando la pratica del pascolo brado senza ricovero e guardiania degli animali con possibile autorizzazione di uccisioni di lupi nel caso in cui vengano segnalati almeno due casi di predazione di bovini nell’arco di quattro mesi.

Inoltre, non si evincerebbero nemmeno i criteri di individuazione delle possibili misure alternative all’uccisione di un numero indeterminato di lupi sul territorio provinciale, quali la cattura.

“Fucilare due lupi a caso perché alcune pecore incustodite sono state predate è una decisione assurda, antiscientifica, figlia di pregiudizi e di una chiara scelta politica fondata sull’ideologia venatoria e sulla ragione del più forte – dichiarano le associazioni – una vendetta che non ha nulla a che vedere con la tutela degli animali allevati.”

Il ricorso pone anche l’accento sull’esclusione a priori dell’attuabilità in tutte le zone di pascolo protette delle principali misure di protezione degli animali allevati, riconosciute come maggiormente efficaci dalla letteratura scientifica (recinzioni elettrificate, presenza dei pastori e cani da guardiania), generando l’uccisione di un numero indeterminato di lupi a fronte del raggiungimento del numero prefissato di eventi di predazione in un determinato arco di tempo.

In aggiunta – secondo ENPA, LAV e LNDC Animal Protection – non è dato sapere in concreto sulla base di quali dati sia stata ravvisata la gravità dei danni accertati nei pascoli di riferimento e, soprattutto, se sia stata appurata l’impraticabilità o l’inefficacia delle misure alternative all’uccisione: il tema delle misure di prevenzione e protezione delle greggi e delle mandrie sarebbe stato affrontato, quindi, in modo alquanto superficiale oltre al fatto che, allo stato attuale, deve ritenersi immutato, nell’ordinamento italiano, il regime di  stretta tutela della specie Canis lupus.

Accogliamo con favore la richiesta di approfondimenti fatta dal presidente – concludono le associazioni – e confidiamo sul fatto che nessuna documentazione potrà scalfire le nostre concrete e strutturate argomentazioni, che dovranno condurre a una sospensione definitiva in vista dell’udienza collegiale del 9 settembre”.

Claudia Valenti

LAV è nata nel 1977. Da allora, ogni giorno, si batte per l'affermazione dei diritti degli animali e combatte ogni forma di sfruttamento animale. Un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità, vita. Segui e sostieni le attività della LAV sul sito ufficiale: www.lav.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online