1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
6 Ottobre 2025

Salute: nasce l’intergruppo parlamentare “One Health” per promuovere un approccio integrato e unificante alla salute umana, animale e ambientale

Sarà affiancato da un comitato Tecnico-Scientifico, a cui FNOVI aderisce, che avrà funzioni consultive, composto da esperti di diverse discipline che concorrono a definire l’approccio ‘One Health’.
Un’innovativa piattaforma online sarà disponibile per condividere idee, proposte e contenuti.

Il 22 giugno 2023 presso la Camera dei Deputati, è stato presentato l’Intergruppo Parlamentare “One Health”, promosso dagli onorevoli Luciano Ciocchetti e Ylenja Lucaselli, al quale hanno aderito, ad oggi, 25 tra deputati e senatori.

“One Health” è un movimento globale che riconosce come la salute e il benessere delle persone, degli animali e degli ecosistemi siano indissolubilmente connessi e interdipendenti. Un approccio integrato e unificante che richiede coordinamento, nuove competenze, efficace comunicazione e un passaggio epocale dal pensiero lineare, basato sulla “medicalizzazione” della società, a un approccio sistemico e transdisciplinare, fondato sulla “responsabilizzazione” della società.
L’Intergruppo sarà supportato da un Comitato Tecnico-Scientifico, a cui ha aderito FNOVI,composto di esperti di diverse discipline, con il compito di proporre argomenti di discussione e approfondimenti e di promuovere un’attenta valutazione dello stato dell’arte sul tema, sia in termini legislativi, socioeconomici e culturali che in termini scientifici e tecnologici.
L’Intergruppo organizzerà audizioni, conferenze e dibattiti pubblici con l’obiettivo di arrivare entro la fine della legislatura a provvedimenti che facilitino l’introduzione di un modello di governance capace di superare l’attuale approccio frammentario in materia di tutela della salute ambientale, umana e animale. La sfida principale è riuscire a inserire la componente ambientale nelle agende delle diverse Istituzioni che, a vario titolo, si occupano di salute.

“La salute delle persone degli animali e degli ecosistemi sono indissolubilmente connessi ed interdipendenti e richiedono approcci e sforzi globali per pensare politiche, programmi, norme e ricerche in cui diversi settori, cooperino per raggiungere migliori risultati – sottolinea il Presidente FNOVI Gaetano Penocchio – Questa prospettiva, fortemente raccomandata dalle grandi Organizzazioni internazionali, è un punto fermo per la programmazione delle strategie globali di prevenzione e controllo delle emergenze sanitarie. 
Precisare il senso di questa definizione è fondamentale per meglio delineare i binari lungo i quali si dovrà muovere la sanità pubblica globale.”

“Abbiamo toccato con mano l’impatto che ha avuto un virus animale sulla salute umana: è arrivato il momento di unire le forze e disegnare una strategia integrata italiana per la difesa della salute umana, animale e ambientale, alle prese con i sempre più evidenti sconvolgimenti legati al cambiamento climatico – dichiara l’on. Luciano Ciocchetti – Solo così la lezione di Covid-19 non andrà persa ma, anzi, ci permetterà di difendere il nostro Paese e il nostro pianeta da eventuali future minacce. Mi fa piacere sottolineare la sensibilità degli esponenti delle diverse forze politiche che hanno aderito e stanno aderendo con entusiasmo a questo intergruppo, che intende mettere il tema dell’approccio One Health davvero sotto i riflettori, in coerenza con le indicazioni di OMS, FAO e WOAH”.

“L’uomo è diventato il principale responsabile dei cambiamenti ambientali e rischia di diventarne anche vittima – afferma l’on. Ylenja Lucaselli – Ma, se gli effetti dei cambiamenti climatici e dell’antropocene sulla salute globale sono già evidentemente in atto, le risposte per contrastarli sono invece in grave ritardo. La ‘salute unica’ è un approccio olistico che comprende la progettazione e la realizzazione di programmi di prevenzione primaria, ricerca e pratica clinica, e, quindi, di politiche e normative in cui le diverse professionalità e competenze collaborano efficacemente per raggiungere esiti di salute globale. Già da tempo la medicina umana e quella veterinaria collaborano nella gestione delle zoonosi ma quello che si vuole realizzare a livello internazionale è un approccio molto più ampio, che integri le politiche ambientali, economiche e sanitarie. ‘One Health’ deve essere molto più di uno slogan, di un catalogo di buone intenzioni. Dobbiamo costituire una comunità di risolutori per contribuire a restituire alle nuove generazioni fiducia nel domani contribuendo a costruire un mondo dove la sostenibilità è la norma e salute e qualità di vita sono un impegno concreto e non solo il riconoscimento di un diritto”.

“L’approccio multidisciplinare integrato «One Health» rappresenta una grande opportunità per limitare il rischio di nuove pandemie e l’avvento di nuove malattie infettive, ma in Italia siamo molto indietro: dobbiamo promuovere investimenti e politiche innovative allo scopo di migliorare e armonizzare le strategie messe in atto dal Servizio sanitario nazionale per la prevenzione, il controllo e la cura delle malattie acute e croniche, trasmissibili e non trasmissibili, associate a rischi ambientali e climatici” – commenta l’On. Ilenia Malavasi – Lavoriamo per consentire l’implementazione di politiche One Heath, superando le criticità e consentendo l’integrazione di tutte le competenze”.

“Sostenere la ricerca e la formazione, valorizzare la partecipazione di cittadini e comunità tra gli stakeholder, unire conoscenza, umanità e tecnologia per facilitare la trasformazione della teoria in azioni concrete sono tra i propositi principali che il Progetto – spiega Leonardo Donato, Ceo di Fortune Italia – si propone di raggiungere attraverso la realizzazione di una serie di attività (approfondimenti, incontri, tavoli di lavoro, eventi e convegni, …) i cui risultati saranno resi pubblicamente disponibili anche tramite un portale innovativo ideato per divenire un luogo abitato da idee e proposte”.

Iscritti all’Intergruppo:

Presidente: On. Luciano Ciocchetti
Vicepresidente: On. Ylenja Lucaselli
On. Almici Cristina – FDI
Sen. Berrino Gianni – FDI
On. Bonetti Elena – AZIONE-ITALIA VIVA
On. Cannata Giovanni Luca – FDI
Sen. Castellone Maria Domenica – M5S
Sen. Centinaio Gian Marco – LEGA
On. Ciancitto Francesco Maria Salvatore – FDI
On. De Palma Vito – FI
On. Di Giuseppe Andrea – FDI
On. Di Sanzo Christian Diego – PD
On. Fontana Ilaria – M5S
On. Girelli Gian Antonio – PD
Sen. Guidi Antonio – NOI MODERATI
On. Lancellotta Elisabetta – FDI
On. Malagola Lorenzo – FDI
On. Malavasi Ilenia – PD
On. Marattin Luigi – AZIONE-ITALIA VIVA
Sen. Mennuni Lavinia – FDI
Sen. Murelli Elena – LEGA
Sen. Pellegrino Cinzia – FDI
Sen. Satta Giovanni – FDI
On. Testa Guerino – FDI
On. Vietri Imma – FDI
On. Luana Zanella – AVS

Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani. Per tutte le info visita il sito ufficiale: fnovi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Tappetini Assorbipiù - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online