1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

Reistradiamo gli immigrati in Africa, poi, gradatamente, introduciamoli in Europa



Un’idea di Marco Biffani sul delicato tema dell’immigrazione

Un sistema per riportare in Africa gli emigranti che da li vengono e tenteranno inevitabilmente di venire, in massa, nei Paesi Europei in pace e ricchi di opportunità (fuggendo da guerre, carestie e rivoluzioni), ci sarebbe. Specie ora che si parla di Piani Marshall da spendere in quel Continente. il Presidente Tajani, in una recente intervista, ha ipotizzato per il 2050 una diaspora di 2 miliardi di Africani. Quindi si tratterà di mettere in campo qualche migliaio di miliardi in circa 3 decenni a spese della Comunità Europea, se questa non vorrà essere sopraffatta. Ma anziché spenderli in C.I.E. Hot Spot locali e in costosi accordi tipo Turchia, che creano solo ghetti, inoperosi, indecorosi, inutili e costosi (che servirebbero solamente a tenerli lontani dall’Europa e che durerebbero anni), perché non programmare fin d’ora il loro rinvio in Paesi africani con particolari caratteristiche e con il loro grande tornaconto?

Se si individuano alcuni Paesi dell’Africa, sfruttata da sempre, costantemente arretrati, in affanno che presentino le seguenti caratteristiche:

1)- Che siano in pace, che abbiano raggiunto una stabile democrazia parlamentare, con una costituzione e i relativi organi istituzionali. Che siano sufficientemente grandi ed abbiano iniziato un percorso virtuoso di evoluzione agricola, di industrializzazione, di import export e di partecipazione a consessi internazionali.

2)-Che abbiano necessità di accelerarlo grazie ai benefici ottenibili e di ottenere il conseguente maggior benessere per il popolo, il tutto a spese di altri, con un progetto coordinato dall’O.N.U. e sostenuto pesantemente e regolarmente, nei decenni, dalla Comunità Europea

3)-Che decidano di aderire a questo Piano Paese con un referendum nazionale che ne chiarisca gli enormi vantaggi in termini di opportunità, di posti di lavoro, di modernizzazione accelerata e prosperità diffusa.

4)- che accettassero di accogliere altri Africani come loro.

Il Paese disponibile, che accetti, e sottoscriva un apposito protocollo vincolante, dovrebbe ottenere una prima tranche di finanziamento comunitario cospicuo, adeguato, accelerato e controllato dall’O.N.U. per creare opere pubbliche residenziali, stradali, di culto, per la salute, digitalizzazione, trasporti, formazione, servizi etc. Ad esso potrebbero partecipare lavorativamente, già dagli inizi, immigrati qualificati, per poi consentire, gradatamente, l’ingresso progressivo di altri immigrati singoli e con famiglia, ai quali assicurare vitto, alloggio, formazione  e lavoro (alle stesse condizioni locali), con la possibilità – dopo 2 o 3 anni – di emigrare – per numeri contingentati – nel Paese europeo scelto e disponibile. Le Nazioni che venissero invase dagli immigrati potrebbero istradarli, a loro spese, in questi Paesi.

Inoltre, un Paese Africano accoglierebbe con maggior favore gente della propria etnia.

I Paesi europei che si autotassassero, a fronte di notevoli esborsi e sacrifici, potrebbero così disporre – nel tempo – di tutto quel personale, identificato, formato, volitivo (e che conosca la lingua del Paese di arrivo), che ormai tutti riconoscono come necessario per mantenere l’attuale tenore di sostenibilità, produttività e di vita.

La mia proposta non mi sembra tanto campata in aria.

Che ne pensate?

Marco Biffani

Da uomo di esperienza sostiene che la vita propone avventure che superano la fantasia. Autore di numerose pubblicazioni tra cui Il libro "Equus Caballus, Ippo per gli amici (principianti)" edito da Bastogi Libri

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online